Archivio mensile {0}%s{/0}

Maggio 2007

informazioni sui fumi di una centrale elettrica a biomasse

Di | Le vostre domande |

egregio dottor Montanari, io mi chiamo Nicola Palombo Blascetta e sono uno studente molisano di 19 anni. Nel paesino in cui vivo un imprenditore venuto da fuori regione ha presentato un progetto che prevede l'installazione di una distilleria con annessa centrale termica a biomasse. questa centrale bruciando notevoli quantità di (si spera soltanto) materia organica, dovrebbe alimentare lo stabilimento e l'energia in eccesso andrebbe venduta.Ora io so che lei insieme alla dottoressa Gatti ha già fatto chiudere inceneritori di simile entità in Emilia Romagna, in quanto producevano nanoparticelle di metallo cancerogene. Potrebbe per piacere darmi…

Leggi di più

Dalla rivista ” Il Consapevole”

Di | Le vostre domande |

Finalmente la gente inizia a rivoltarsi alla politica degli scempi umani e disinteressati, fatta dalle eco-mafie. Saluti e Buon Lavoro. RISPOSTA   "Il Consapevole" è una bella rivista che si fonderà con "Econauta", l'interessantissimo periodico diretto da Sonia Toni, moderatrice di questo blog. Le voci ospitate sono quelle di uomini liberi che non hanno nulla da perdere a raccontare le cose come stanno e nulla da guadagnare a distorcere la verità. Il mio augurio è che queste voci ci facciano recuperare posizioni da quell'umiliante 79° posto nella classifica mondiale della libertà…

Leggi di più

caso endemol e crisi RAI

Di | Archivio, I vostri articoli |

    Non si capisce proprio perché una mega-struttura con migliaia di dipendenti come la RAI senta il bisogno di acquistare costosi brevetti (Endemol) per format di intrattenimento,rincorrendo la TV commerciale in una corsa verso il basso,accettando la colonizzazione culturale del pensiero unico. Proprio come Mac Donald’s,che impone un tipo di alimentazione sballato ed estraneo alla cultura alimentare dei paesi invasi dal re degli hamburger, la Endemol si propone come fornitrice di polpettoni di intrattenimento buoni per tutti, sommando ai profitti la omologazione culturale, tanto necessaria alla globalizzazione del pensiero…

Leggi di più

scie chimiche

Di | Le vostre domande |

Buongiorno, é oramai da un anno che grazie alla rete, mi sono imbattuto sul problema delle scie chimiche; tale fenomeno, considerato dai media ed anche da Grillo stesso, una pura leggenda metropolitana è diventato a mio avviso sempre piu sentito e frequente. Tante sono le persone infatti che guardando il cielo si pongono delle domande sul perchè ci siano delle vere e propri scacchiere prodotte da aerei a reazione; numerose sono le segnalazioni fatte al NOE (nucleo operativo ecologico) e ai veri enti di tutela ambientale, ma ovviamente con riscontri negativi. Linko questi due siti…

Leggi di più

Ma chi siamo noi, Babbo Natale?

Di | Archivio, Blog |

“Gli inceneritori, o termovalorizzatori, sono finanziati in Italia con soldi pubblici in quanto equiparati alle energie rinnovabili [7% bolletta Enel n.d.r]. Senza i contributi pubblici gli inceneritori non potrebbero esistere. Meritano questo investimento? La risposta che mi sono dato è del tutto negativa. La costruzione degli inceneritori nasce da due fattori: scarsa informazione e comportamento sociale sbagliato. La scarsa informazione porta a pensare che gli inceneritori siano una soluzione all’avanguardia, che siano necessari e che, in ogni caso, rappresentino il male minore.Gli inceneritori non sono una soluzione innovativa, è vero…

Leggi di più

CARICA!

Di | Archivio, Blog |

Ormai siamo alla violenza fine a se stessa.  Chi governa non ha nemmeno più il pudore di nascondere una mancanza di democrazia che ormai non stupisce più nessuno ma che fa aumentare la rabbia e la delusione dei cittadini. Lo abbiamo visto a Genova in occasione del G8, in Val di Susa per la Tav, a Vicenza per l'ampliamento della base militare e lo vediamo oggi a Serre, nel Salernitano, con le cariche della polizia ai cittadini che (disarmati) manifestano perché non vogliono una discarica sotto casa. Ma come si…

Leggi di più

Family day: Totò Riina chiede di partecipare

Di | Archivio, I vostri articoli |

  Probabilmente, come per il Panda, si difende un soggetto in via di estinzione. La famiglia è in crisi irreversibile perché in un mondo edonista, consumista, con poco ottimismo sul futuro, con il lavoro incerto e precario, il grave peso che essa rappresenta non costituisce più un obiettivo, né un ideale. Da anni assistiamo all’esponenziale aumento di divorzi, separazioni, consuetudine all’adulterio, incapacità di educare i figli, violenze che maturano proprio nell’ambiente familiare, che vanno da quelle sessuali a vendette per gelosia, uccisione di figli, uccisioni di congiunti per impossessarsi dell’eredità,…

Leggi di più

Bruciare pioppo e canna è dannoso?

Di | Le vostre domande |

Da molti mesi nel Comune di Russi (RA) si sta discutendo se fare o non fare una centrale alimentata da biomasse, ed in particolare da pioppi e canne. Chiedo: nelle emissioni di una centrale come questa vi sono nanoparticelle dannose? La potenza della centrale prevista e' di 30 MegaWatt e fa parte del progetto regionale da 350 MegaWatt  assegnato a livello della Comunita' Europea alla Emilia Romagna , e' presentata dalla Amministrazione Comunale come 'innocua' e come una soluzione parziale dei posti-lavoro persi a causa della chiusura di uno stabilimento dell'Eridania. …

Leggi di più

Inquinare conviene

Di | Archivio, Blog |

L’inquinamento ha mille risvolti e non tutti negativi. Dipende dai punti di vista, naturalmente. La mafia, per esempio, ci fa soldi a palate maneggiando i rifiuti, e i nostri politici si sono resi utili allestendo leggi che, anche se con la legittimità non hanno nulla a che fare (legalità e legittimità sono tutt’altro che sinonimi), hanno dato una mano a qualche affarista non troppo schizzinoso su ciò che ha odore di morale, facendogli finire sotto il materasso qualche milione di Euro che, moltiplicato per il numero di partecipanti al giochetto,…

Leggi di più

L’inceneritore è TOZZICO

Di | Archivio, Blog |

Ci sono guerre che si vincono uccidendo quanti più nemici si può e ce ne sono altre, più raffinate, se volete, che si vincono modificando i campi di battaglia. Mi spiego: se io dico che incenerire i rifiuti produce un inquinamento quanto mai insidioso e dall’altra parte c’è qualcuno che sostiene il contrario, la vittoria nella contesa si giocherà dentro i cervelli della gente. Io, che non ambisco ammalarmi di qualche malattia un po’ ripugnante contratta in un ambiente devastato, né voglio che sorte simile, ma peggiore, tocchi ai miei…

Leggi di più

Criticare la Chiesa è terrorismo

Di | Archivio, I vostri articoli |

    La eccezionale esagerazione nel definire terroristiche le elementari verità pronunciate da Andrea Rivera, durante il concerto in Piazza S. Giovanni del 1° Maggio, se la sommiamo al pesante intervento vaticano per far bocciare il referendum sulla fecondazione assistita, al discorso di Ratisbona contro l’Islam, alla furibonda opposizione contro la laicissima legge dei “Dico”, fino al prossimo ricorso alla piazza per il “family day”, ci rivelano una svolta vaticana integralista, senza più prudenza né percorsi di dialogo, che si propone come un vero partito politico. La destra italiana, pur…

Leggi di più