Categoria

I vostri articoli

E’ successo qualcosa?

Di | I vostri articoli |

di Elia Frigo Il 9 Dicembre 2009 ad Arcole in provincia di Verona, è scoppiato un incendio di grosse dimensioni. Ho letto la notizia dal giornale del 10 Dicembre ma avevo già visto di persona le nuvole di fumo nero alte nel cielo. Un intero magazzino di 4.500 metri quadri è andato a fuoco con tutta la merce che c'era dentro. Il magazzino era in affitto ad una catena della grande distribuzione e, sempre leggendo dagli articoli apparsi sul giornale locale "L'Arena", ho appreso che all'interno sarebbe andata distrutta perché…

Leggi di più

La rete: Dr. Jekyll and Mr. Hyde.

Di | I vostri articoli |

La rete è sicuramente una forma di progresso utile. Ha risolto molti problemi, ma sicuramente ne ha creato altri. Abbiamo creato una connessione immediata tra praticamente tutti i punti della terra che riduce le distanze fisiche, ma anche quelle personali. Ogni persona che ha un’attacco  è come se fosse sola in piazza, sola in una vetrina:   è visibile da tutti, non solo è anche controllabile. C’è però più di una zona d’ ombra nel sistema. Una persona è visibile ma chi la vede può restare nell’ombra Servirsi di pseudonimi e…

Leggi di più

Al Dott. Stefano Monttanari e a sua Moglie

Di | I vostri articoli |

Gli eroinon si accorgono di esserlo…vivono silenziosie guardano tuttoda soli…Gli eroi amano la vita che hanno, e silenziosi vedono,gli imbecillisempre prontia vestirsida eroi! Questa poesia della dottoressa Gabriella Zorzi(Espressioni del Sentire-Maya Liebl Institute) è dedicata alla Professoressa Maya Liebl una grande studiosa della psiche umana. Io,Dottore, la dedico a Lei e a Sua moglie ringraziandovi per tutto quello che fate.Grazie ancora Con stima Enrica Martolini

Leggi di più

Tunori al seno in aumento

Di | I vostri articoli |

Antonio Giordano Presidente della Sbarro Health Research Organisation di Philadelphia ha comunicato i dati allarmanti già pubblicati on line su ”Journal of Experimental and Clinical Cancer Research” – Milano 30 giugno 2009. (I dati dello studio sono stati consegnati al Presidente del Consiglio in occasione della consegna del Premio Confindustria al Teatro San Carlo di Napoli). Tra i risultati sorprendenti (negativamente): 1) tra il 2000 e il 2006 il numero di nuovi tumori al seno si attesta su valori sempre superiori ai 40.000 all’anno,valori sempre superiori alle “stime”; 2) il…

Leggi di più

Riduciamo l’inquinamento!

Di | Archivio, I vostri articoli |

Cassino allagata Negli scorsi giorni tanti acquazzoni hanno devastato e massacrato la città di Cassino. Breve durata (ma non sempre) e forte intensità; al punto di rovinare piante ed alberi.Ieri sera un violento temporale ha investito la nostra città verso le ore 20:30 fino alle 21:00 è riuscito però in 30 minuti ad allagare alcune parti della città… … Ma quello che è successo oggi è veramente impressionante; devo dire che ha spaventato molte persone, sono riuscito a controllarmi ma il conto dei danni è veramente pazzesco per una città…

Leggi di più

Intervista a Dante De Angelis, su pendolini spezzati, porte killer, treni merci abbandonati.

Di | I vostri articoli |

Dante De Angelis, ferroviere, 28 anni di servizio. Delegato alla sicurezza. Licenziato da Trenitalia il 15 agosto 2008 perché, con le sue dichiarazioni, avrebbe daneggiato l'immagine dell'azienda. Da allora, prosegue una battaglia legale per farsi reintegrare nel posto di lavoro. Da allora, molte delle sue accuse e delle sue preoccupazioni si sono rivelate tragicamente fondate.Guardete questi video, di un intervista rilasciata da Dante il 30 giugno del 2009: I PENDOLINI SPEZZATI: http://www.youtube.com/watch?v=DGEugLj9O6E LE PORTE KILLER: http://www.youtube.com/watch?v=1kDW3tHwBok LA SOLITUDINE DEL MACCHINISTA: http://www.youtube.com/watch?v=SCuIlDhDNx8 I TRENI MERCI ABBANDONATI: http://www.youtube.com/watch?v=V2NGMoJwj1U Inoltre, spero ci sia…

Leggi di più

Inceneritore

Di | Archivio, I vostri articoli |

Forlì: l'inceneritore Mengozzi "raddoppia" per decisione del Consiglio di Stato FORLI' – A mettere la parola fine sulla lunga diatriba relativa al quantitativo massimo di rifiuti da bruciare dell'inceneritore Mengozzi è il Consiglio di Stato. Tutto nacque nel 2003, quando la Provincia autorizzò lo smaltimento di 32mila tonnellate di rifiuti. Fu quello che venne presto definito il "raddoppio" di Mengozzi. A mettersi di traverso fu il Comune, aprendo l'ennesima battaglia legale. Ed ora il Consiglio di Stato ha dato ragione alla Provincia.   Insomma, l'inceneritore di via Zotti che brucia…

Leggi di più

STRAGE DI VIAREGGIO GPL

Di | I vostri articoli |

STRAGE DI VIAREGGIO: GPL   Livorno, 30/06/2009 (Comitato contro il rigassificatore offshore di Livorno) I morti della stazione di Viareggio non sono vittime del caso. La mancata sicurezza nel trasporto di un carro cisterna carico di gas gpl ci pone il pressante quesito:  cosa succederebbe alla mancata sicurezza di una gigantesca nave gasiera e a tutte le tubazioni collegate in caso di incidente?La nave del futuro progetto al largo di Livorno impone un controllo quasi impossibile della sicurezza se consideriamo i milioni di metri cubi di gas che dovrà gestire.Cosa…

Leggi di più

L’Assessore Roberto Tricarico risponde ai cittadini?

Di | I vostri articoli |

Radioattività nei marciapiedi della Spina 1  Allego un messaggio che ho inviato all'Assessore all'Ambiente di Torino, che sul sito web del comune dichiara di rispondere ai cittadini e indica un indirizzo di posta elettronica [email protected] .Il problema che ho riscontrato riguarda tutti noi cittadini e poiché è previsto che chi trova una sorgente di radiazioni ionizzanti informi le autorità, ho provveduto ad informare l'Assessore all'Ambiente tramite quell'indirizzo che mi ha fornito anche l'ARPA.Mi sembra che il dialogo tra cittadini e amministrazione sia praticamente inesistente e non per volontà dei cittadini. …

Leggi di più

TESI DI LAUREA sull’inquinamento

Di | I vostri articoli |

Una tesi di laurea per l'ambiente e per Brescia  di Andrea Lovo  http://altrabrescia.ning.com/profiles/blogs/una-tesi-di-laurea-per  

Leggi di più

Se ci protegge l’Arpa….

Di | I vostri articoli |

Ambiente Allarme diossine all'Alfa Acciai mercoledì 24 giugno 2009 (red.) Diossine nei fumi dell’Alfa Acciai di San Polo. E’ questo l’allarmante risultato delle analisi effettuate alla fine di luglio 2008 dall’Arpa, l’azienda regionale per la protezione dell’ambiente, nel gigantesco impianto siderurgico alla periferia Sud-Est della città, in uno dei quartieri più popolosi di Brescia. Stranamente, però, i risultati sono stati resi noti dall’Arpa solo a quasi un anno di distanza, il 5 maggio 2009, quando una relazione sui campionamenti effettuati il 28, 29 e 30 luglio 2008 è stata inviata…

Leggi di più

Il professor Gianni Mattioli corregge alcune inesattezze di Giuseppe Alcetta sul nucleare e carbone

Di | I vostri articoli |

Ringrazio la stampa per lo spazio prezioso che rende disponibile, per far circolare un po’ di informazione su scelte di grande importanza per tutti noi, come quelle in materia di energia.Perciò approfitto ancora una volta dell’ospitalità per rispondere alla nota di Giuseppe Alcetta, che contiene affermazioni inesatte e di ciò torno a stupirmi per il ruolo tecnico che ha rivestito, come egli stesso ci ricorda.1) Nucleare ed emissioni di CO2 :  è al corrente Alcetta che il consumo pro-capite di petrolio in Francia è superiore, nonostante il massiccio ricorso al…

Leggi di più