Salve dott. Montanari, Durante una audizione del comitato noturbogas di Marzabotto da parte della Conferenza dei Servizi, alla mia considerazione che aggiungendo 30 ton/annue di PM10 "secondarie" certamente non saremmo stati meglio, mi sono sentito opporre da parte del coordinatore della stessa (A.Di Stefano) che: "esistono modelli a sottrazione (studiati in una non meglio precisata università tedesca) che valutano una quantità di Polveri in entrata ai compressori molto maggiore di quelle in uscita, visto che 'pensandoci' molte polveri sono carboniose e dunque 'spariscono' nella combustione". Vi è un filmato su…
mercoledì 28 gennaio 2009 La Costituzione inesistente. Abbiamo perso tutto Di Solange Manfredi A chi serve la Costituzione? La domanda può sembrare banale e forse lo è, ma la risposta è poi così scontata? Io credo di no. Mi spiego. Credo che la maggior parte dei cittadini abbia dimenticato che la costituzione, nonché le leggi, servono a tutelare il popolo. I potenti non ne hanno bisogno, anzi, per i potenti leggi e costituzione sono un inutile fastidio perché pongono, o dovrebbero porre, dei limiti che loro mal tollerano. Cosa comporta…
I commenti fuori tema saranno cestinati Con un P.S. del 1° febbraio Chi è più navigato di me mi aveva abbondantemente avvertito: dai fastidio e non perderanno occasione per disturbarti, anche molto pesantemente, cercando di minare la tua immagine non potendo mettere in discussione ciò che dici. Molto ingenuamente, io ho aperto questo blog nella speranza che potesse servire come luogo di scambio di opinioni e d’informazioni. In pochi mesi siamo arrivati a superare, e spesso non di poco, i 15.000 ingressi giornalieri: segno che a qualcuno l’iniziativa interessava. Inevitabile…
Io ancora non capisco perchè ci sono persone che continuano a fare polemiche. Capisco quando si parlava di denaro e del fatto che una persona gradiva sapere che cosa si sarebbe fatto di preciso coi soldi donati alla ricerca, ma adesso veramente abbiamo cambiato registro. Io penso che per chi legge il blog l'aspetto importante è relativo alle nuove scoperte, se ci sono sviluppi, se ci sono delle revisioni,dei dubbi o quant'altro. Io credo che non c'è nulla di meglio che un serio confronto su questioni attinenti alla ricerca. Come ho…
I commenti fuori tema saranno cestinati Anche se non siete modenesi, questo articolo è da leggere: http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/ambiente/modena-foresta/modena-foresta/modena-foresta.html Siamo alla frutta? No: siamo già arrivati al momento in cui si paga il conto e in cui ci accorgiamo che il borsellino è tristemente vuoto. Nella loro ormai vistosa inadeguatezza, senza tirare in ballo direttamente quelli modenesi che, probabilmente, nemmeno si rendono conto, molti tra gli amministratori pubblici nostrani sono convinti che l’ambiente sia una scocciatura e basta. Del resto l’ineffabile Di Pietro Antonio è stato chiarissimo quando, in TV, ha detto…
Discarica di Chiaiano. Dice la Presidenza del Consiglio dei Ministri: l’amianto rinvenuto tre mesi fa è pericoloso e va rimosso con urgenza; stanziati 850.000 euro!Con l’ordinanza n. 8 del 21 gennaio 2009 della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono stati stanziati circa 850.000 euro per rimuovere l’amianto rinvenuto in ottobre 2008 durante i lavori di approntamento della discarica della Cava del Poligono di Chiaiano; la stessa ordinanza riconosce che la rimozione “costituisce una misura di estrema urgenza per la salvaguardia della salute pubblica” ed evidenzia che un ritardo “genererebbe gravi…
Ora si ritornano a mettere in dubbio le scoperte del dott.Montanari(e ovviamente la moglie). Benissimo. Io non voglio difendere Montanari anche perchè sappiamo benissimo come funziona l'evoluzione. Prima era il sole che girava intorno alla terra, poi si è scoperto il contrario confutando la teoria precedente. Proposta: Montanari dice, secondo voi, che è il sole che gira intorno alla Terra? Fantastico confutate la sua teoria e portate in auge la vostra. Perchè non lo invitate ad un dibattito dal titolo "Perchè Montanari dice balle"? Da una parte voi che prendete…
Da quando ho scritto ancora che non do consigli a nessuno le mail che mi arrivano ogni giorno sono quasi raddoppiate. Ve l’ho chiesto innumerevoli volte ma, stando all’evidenza, pare non ci sia nulla da fare. Comunque, ci riprovo:
I commenti fuori tema saranno cestinati Lo so: è inutile. La tecnica è antica e, per rozza che sia, funziona sempre: si mette fango nel ventilatore e un po’ di schizzi arriveranno dove si vuole che arrivino. Se, poi, si ha il privilegio di poter sparare senza scoprirsi, è una vera goduria. Ho detto e scritto ormai fino alla nausea che la ricerca condotta all’università da mia moglie (progetto comunitario) è eseguita se colture cellulari ed è volta ad indagare il meccanismo con cui le nanoparticelle entrano nel nucleo della…
Se da una parte è secondo me giusto che uno sia curioso di sapere dove vanno a finire le sue donazioni(vedi Edoardo Costa), dall'altra però non bisogna essere troppo oppressivi e valutare soprattutto ai risultati, al concreto. Il Dott.Montanari ha dato una risposta, per chiunque voglia sapere qualcosa di più "Basta rivolgersi alla Onlus Ricerca è Vita." e comunque "non tocca un centesimo delle donazioni. Poi ci sarebbe la vendita di libri, le conferenze..insomma lasciate che almeno con quelli Montanari faccia ciò che vuole, insomma è il frutto del suo…
Roma
|I commenti fuori tema saranno cestinati Il 4 febbraio prossimo, alle 18, sarò alla libreria Feltrinelli in Via Appia Nuova, 427 a Roma (Metro Furio Camillo) per presentare il mio libro Il Girone delle Polveri Sottili . Insieme con me sarà Massimo Carlotto che parlerà del suo noir Perdas de Fogu , un romanzo ispirato al mio libro e a quello che ho scritto con mia moglie e che abbiamo intitolato Nanopathology . Chiunque abbia voglia di fare un salto alla libreria, è invitato. Due giorni dopo, il 6, alle…
Abbiamo reso pubblico l'audio dell'incontro di giovedì scorso a Senigallia. Lo trovate su Popinga (www.scaloni.it/popinga). Grazie