Con la “guerra permanente al terrorismo”, dotta teoria formulata da Bush e dall’asse del male (Usa-Inghilterra-Israele), ci si fanno pure i soldi. Basta creare i terroristi (che non vengono dal nulla), con apposite prepotenze e occupazioni militari, o furti di territorio. Per capirci, basta fare la politica dell’ASSE degli ultimi 50 anni, e avremo una guerra infinita che però ha prodotto nel campo israeliano una notevolissima esperienza di contrasto sfruttando proprio questo “status belli”, dove i palestinesi sono le cavie. E’ stato infatti avviato da Israele un ciclo di produzione…
Mi rendo conto del fatto che non posso stare simpatico all’ARPA, l’ente che si occupa della salute dell’ambiente, e qui il verbo occuparsi è usato in senso neutro, sospendendo qualsiasi giudizio. Ogni regione ha il suo gruppo di tecnici – e sono uno stuolo, quasi un esercito – molti dei quali di buon livello, che sono addetti al rilevamento di dati così come prescrive la legge, una legge in più di un caso ormai completamente priva di significato perché contraddetta dalla scienza, ma questo non fa nulla. I nostri uomini…
Caro Stefano, sono Mario di Grillipadova. Come sai sono un insegnante e come tale ritengo mio dovere frequentare siti, blog e forum di ragazzi per un aggiornamento professionale sul campo. Non intervengo mai, ma questa volta ci sono andato molto vicino. Guardati prima questa pagina poi capirai perché ti ho scritto.
Questa politica ha generato l’antipolitica. Il qualunquismo recita del rifiuto della politica, ma è vero il contrario. Oggi la politica risulta estranea perché viene percepita come immobile, incapace di cambiare la realtà, come entità minestrone che vuole tenere insieme tutto e il suo contrario, sicuramente in rotta verso un “centro Veltroniano”, nipotino molto tardivo del compromesso storico di Enrico Berlinguer che liquidò l’esperienza comunista preferendo “l’ombrello NATO” e l’incontro con i cattolici. Dal 1977 a oggi nulla è cambiato, la politica è sempre più immobile e barricata nei confortevoli…

Del rogo De Longhi di Treviso si è detto già parecchio. Non tutto, però. Non si è detto, per esempio, che il muro di gomma eretto dalle cosiddette “autorità” sta funzionando e, piano piano, sarà insabbiato tutto. Siamo a buon punto. La gente è stufa, i mezzi d’informazione hanno ben altro cui prestare attenzione (ragazzi: Chiambretti sarà con Pippo Baudo a Sanremo l’anno prossimo!) e chi si è lagnato in Procura della Repubblica si è visto cestinare la lagnanza perché respirare gas e polveri e averne casa e terreni invasi,…
Qualche giorno fa mi è giunto via mail (dalla newsletter di peacelink) un articolo molto interessante sull’inceneritore di Acerra.E’ un po’ lungo, ma vale la pena perderci qualche minuto… IL “TRUCCO” DELL’INCENERITORE DI ACERRA Uno dei principali argomenti ripetutamente proposti dai fautori degli inceneritori, e ribaditi in questi giorni dal Governatore Bassolino, è costituito dall’assunto che il ciclo integrato, pur se virtuoso, non può prescindere a valle da un impianto terminale di incenerimento, dal momento che sarebbe di fatto impossibile riciclare tutto.In questi giorni abbiamo sentito ribadire dal Governatore la…
E' da un po' di tempo che in tv vengono trasmesse pubblicità strane che non capisco.Il paradosso quando viene raccontato dai mass-media diventa credibile all'inverosimile e se ci si aggiunge una musichetta che riporta al tempo dei figli dei fiori associata ad immagini bellissime di paesaggi meravigliosi e momenti di vita quotidiana,allora diventa verità assoluta…Come vedere anche una manina che stringe tra le dita una gomma e cancella i fumi che fuoriescono da una struttura disegnata su carta che ricorda tanto l'impianto di Cerano.."Perchè alla Terra non piace più come…
Pubblicata in un blog perugino c’è una serie di esternazioni di un giovane dipendente di un’azienda che tratta centrali a biomasse. Come sempre accade in circostanze analoghe, il dipendente, della cui buona fede non dubito, è stato opportunamente addestrato in modo da non chiudere il cerchio del suo ragionamento. Malauguratamente, soprattutto quando ci sono forti interessi economici in ballo, chi ha interesse a farlo offre una rappresentazione parziale dei fatti, mettendone in luce alcuni aspetti e trascurandone altri. Ora, non è raro che questi aspetti tenuti da parte siano di…
Buon giorno a tutti. Ho letto, tramite qualche link, il blog di Domenico Schietti (http://domenico-schietti.blogspot.com/) e ho trovato ovviamente interessante l`argomento, mi stavo pero` chiedendo su l`affidabilita` del sistema e quindi se si tratta come viene spiegato dal suddetto inventore di un prodotto completamente ecologico pulito che produce davvero acqua pulita e potabile, insomma mi sembra un dubbio lecito. Spero che il dottor Montanari possa fare una considerazione a riguardo. Grazie per l`attenzione e complimenti per lo splendido lavoro che sta svolgendo anche per noi. RISPOSTA Grazie per l'informazione, ma temo…
Abito in provincia di Gorizia,ma ho seguito sui quotidiani (in particolare articolo apparso sul Messaggero Veneto di Domenica 17 Giugno 2007 ) la vicenda del cementificio di Torviscosa (Udine) ,che non verra' costruito dopo varie battaglie civili da parte della popolazione locale. C'erano circa 300 persone tra gente del luogo e autorita' politiche che festeggiavano il risultato ottenuto (finalmente politici-gente-salute uniti insieme !!! ). Comunque, sempre leggendo l'articolo, ci sono altre battaglie all'orizzonte, vedi il progetto di costruire un termovalorizzatore-inceneritore (quest'ultima la vera definizione….del produttore di nanoparticelle!!!!!!! ) e una vetreria…