SLA
|Venerdì 29 alle 10:00 mia moglie ed io terremo una conferenza in Sardegna, a Barumini, presso la Sala Convegni Centro Culturale “G. Lilliu” nel corso della manifestazione “Un’Isola nell’Isola” – Congresso sulla SLA.
Venerdì 29 alle 10:00 mia moglie ed io terremo una conferenza in Sardegna, a Barumini, presso la Sala Convegni Centro Culturale “G. Lilliu” nel corso della manifestazione “Un’Isola nell’Isola” – Congresso sulla SLA.
All’una e trentaquattro del mattino RAI 1 ha mandato in onda un film chiamato Checosamanca. Tanto per passare un quarto d’ora di questo fine settimana, ne consiglio la visione a partire
Gogol lo avrebbe certo scritto meglio di me, e il fatto che io mi rifaccia a lui che ci ha lasciati oltre un secolo e mezzo fa in un paese apparentemente così lontano dal nostro significa che, in fondo, il mondo è sempre uguale a se stesso. Tutto sommato, anche questo è coerenza.
Alessio, Arianna e Luca sono tre fratelli di Roma: 17, 14 e 11 anni rispettivamente. Tutto si può dire tranne che nuotino nell’oro.
L’incenerimento dei rifiuti ha l’indubbio merito di aver regalato omogeneità al mondo “politico” nostrano: chi comanda localmente dipinge la metodica come la più sana e la più funzionale al mondo, chi localmente sta all’opposizione brotolicchia. Brontolicchia appena perché
http://ildemocratico.com/2011/07/08/il-pianeta-in-castigo-avastin-co-considerazioni-e-verita-su-alcuni-farmaci/
Stavolta dobbiamo muoverci davvero. L’associazione Vita al Microscopio sta preparando un’azione legale a livello penale volta al recupero del microscopio sottrattoci e, se non altro, a scoprire che cosa c’è davvero dietro una manovra apparentemente incomprensibile. Prego perciò vivamente tutti coloro che a suo tempo hanno effettuato una donazione di qualunque importo per l’acquisto del microscopio che la Onlus Bortolani ha “donato” all’università di Urbino di mandare una mail a Vita al Microscopio ([email protected]) dichiarando di aver donato perché l’apparecchio fosse dato ai dottori Gatti e Montanari e non ad altri….
Stamattina il Giornale Radio RAI delle 7 ha dato una notizia scientifica che apre nuovi orizzonti.
Non so se qualcuno dei miei pochi lettori abbia letto o visto il dramma (a lieto fine) di Pedro Calderón de la Barca “La Vita è Sogno” dove, per vari motivi, tale principe Sigismondo viene convinto che alcuni avvenimenti in cui è stato coinvolto altro non sono che sogni e, per questo, non hanno a che fare con la realtà.
Cari Valsusini, Forse qualcuno di voi si ricorda che io sono venuto un paio di volte da voi a partire dalla primavera del 2008 e che ho sempre sostenuto la perfetta inutilità del TAV, un progetto che, allo stato dei fatti di oggi, serve solo a far affluire fiumi di denaro nelle tasche di una “politica” assolutamente trasversale come, ad esempio, è il caso
Dopo una lunghissima gestazione, il film Sporchi da Morire è finito. Chi vuole vedere il trailer