Con un P.S. in calce aggiunto il giorno dopo per i grillini e per gli appassionati di scie chimiche. Sabato 16 maggio prossimo alle 20:30 sarò a Modena alla Sala Ulivi (Via Ciro Menotti, 137) per una conferenza sui vaccini. Chi vuole
http://www.vitalmicroscopio.net/2015/05/07/la-farina-inquinata/ http://www.la7.it/la-gabbia/video/cosa-c%C3%A8-nel-pane-che-mangiamo-07-05-2015-154170
http://www.lastampa.it/2015/05/04/blogs/nanopatologie/ma-il-nostro-cibo-veramente-sicuro-C67z5l324wkPLkR10cc22L/pagina.html
Non saprei dire a chi risalga il parto di saggezza secondo cui l’uomo saggio non si meraviglia di nulla. Io che, come tutta la mia vita dimostra, saggio non sono, non mi meraviglio ormai più, qualunque cosa accada. Anzi, spesso mi annoio al cospetto dei fatti mostruosi che costellano il nostro effimero passaggio su questo pianeta sprecato per una specie zoologica come la nostra. Veniamo all’ultima follia dell’Homo sapiens che mi è pervenuta, il che non significa
Chiuso il settimanale Il Salvagente, più o meno con lo stesso staff è uscito il primo numero del mensile Il Test. La rivista dedica non poche pagine al problema dei recipienti di cottura con fondo antiaderente, una superficie cosparsa di micro- e nanoparticelle che si staccano con facilità finendo inevitabilmente nel cibo che si sta cucinando. Da qui, come è intuibile, quella roba finisce
Questa è la società della cultura in pillole, dei “tempi televisivi” che dedicano ore a trasmissioni mortificanti e, nella migliore delle ipotesi, qualche secondo ad argomenti vitali spesso trattati da incompetenti. Questa è la società in cui chiunque pontifica su temi perfettamente sconosciuti riscuotendo credito presso una non trascurabile fetta di popolazione di
Nella Terra dei Fuochi e dintorni non c’ero più andato da qualche anno. Un tempo laggiù avevo tenuto un buon numero di conferenze, avevo incontrato non pochi abitanti e anche qualche “autorità”. Chi seguiva ciò che dicevo e, soprattutto, che mostravo con l’obiettività gelida del microscopio elettronico sbarrava gli occhi e, magari, la notte non dormiva. Poi, a due giorni di distanza, aveva dimenticato perfino di aver sentito un povero vecchio che gridava indicando le foto di porcherie annidate all’interno di cancri o di altre malattie immonde di cui solo…
Nella mia ingenuità e dopo aver trascorso in questo stivale quasi 66 anni, io continuo a stupirmi. Non davanti al tale che ha telefonato da poco chiedendo assicurazione che, se noi osserveremo al microscopio un frammento della sua tiroide, non si ammalerà più. Non davanti alla signora che giura di sapere che sotto la spiaggia vicino a casa sua
http://www.vitalmicroscopio.net/2015/04/12/che-fine-ha-fatto-asso-consum/
Anni fa, quando iniziai a “lavorare” per lui, Beppe Grillo mi disse che con la visibilità popolare sarebbero arrivate reazioni sgradevoli da personaggi che lui aggettivò ma che io evito di fare per decenza. E non sbagliò. Del resto, poteva andare molto peggio. L’8 dicembre
Il giornale Il Fatto Quotidiano si scopre improvvisamente ecologista. Dopo aver protetto chi ha imbavagliato la ricerca sugli effetti delle polveri sottili ed ultrasottili con un silenzio non proprio degno di lode per chi fa dell’informazione un’attività professionale, ora quel giornale esce con un corposo servizio incentrato sui filtri antiparticolato
Cari signori che mi telefonate o mi scrivete o vi piazzate per ore nel mio laboratorio raccontandomi le vostre pene per avere aiuto da me, siate gentili e leggete con attenzione ciò che segue. In questi giorni