Nella mia ingenuità e dopo aver trascorso in questo stivale quasi 66 anni, io continuo a stupirmi. Non davanti al tale che ha telefonato da poco chiedendo assicurazione che, se noi osserveremo al microscopio un frammento della sua tiroide, non si ammalerà più. Non davanti alla signora che giura di sapere che sotto la spiaggia vicino a casa sua si cela un enorme inceneritore clandestino. E nemmeno davanti a chi m’intrattiene a puntate raccontandomi di essere perseguitato, dovunque vada, da onde elettromagnetiche puntate contro di lui. Ormai di personaggi come quelli ne ho una collezione, alcuni dei quali protagonisti di storie, in un certo senso divertenti, che la decenza mi vieta di riportare.
Dove io mi stupisco è davanti alla tenacia del nostro popolo.
Ho spiegato mille e mille volte che il laboratorio sta sopravvivendo per una serie di miracoli. Che pagare le spese delle ricerche è un’impresa titanica per la quale occorrono fondi che ci dobbiamo in qualche modo procurare. Che, venduta casa nostra e troppo vecchi per trovare compratori interessati ai nostri pur sanissimi reni, dobbiamo per forza introitare qualche soldo se si vogliono risultati. La vita di mia moglie e mia è di una modestia assoluta: niente svaghi, niente vacanze, niente che non sia essenziale per non morire. Meno di così sarebbe forse possibile, ma dovremmo trovare un ponte non occupato da altri che possa ospitarci sotto le sue arcate.
Mille e mille volte l’ho spiegato, ma l’Homo sapiens italico non inciampa certo in ostacoli così banali. “Siamo un comitato senza soldi e abbiamo assoluto bisogno di aiuto per…” Leggi “Siamo un gruppo di persone scocciate di essere affumicate da… Tu devi lavorare per noi e devi farlo per il solo piacere di toglierci la scocciatura. Se tu stai crepando e se il tuo laboratorio non ha nemmeno i soldi per pagare l’affitto, sono fatti che non ci riguardano.”
Così arrivano pacchetti contenenti campioni di natura disparata perché noi “gli diamo un’occhiata”. Arrivano pacchi contenti copie di documenti con cui vengono approvati impianti di combustione di ogni genere e ci si chiede di relazionare in modo che quelle concessioni vengano annullate. C’è chi pretende che io vada a casa sua a tenere conferenze sull’argomento eco-sanitario che più gli aggrada. Tutto gratis, naturalmente, perché quando c’è di mezzo la salute… C’è chi ci chiede preventivi per poi passarli alla Onlus Bortolani “dimostrando” che noi facciamo quattrini a palate con il sangue della Onlus che, senza muovere un dito, si trovò proprietaria di un gingillo da 378.000 Euro per poi trasferirlo (ragioni e modalità ancora da chiarire) altrove e per farci tutt’altro rispetto a ciò che si era raccontato. E, a proposito di quattrini, c’è chi va in giro raccogliendo fondi “per noi”, fondi che, poi, ci si dimentica di girarci.
Io non voglio più discutere di queste cose. Non voglio più dire che queste persone mi provocano una nausea incoercibile. Voglio solo dire che non sono più disponibile e che, se qualcuno si sentirà rispondere in malo modo, se lo è voluto.
A futura memoria
Segnalo questo link, il cui titolo e’ eloquente (Parma, controlli su inceneritore? Li fa una società di Iren (che possiede l’impianto)): http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/20/parma-controlli-sullinceneritore-ci-pensa-societa-iren-possiede-limpianto/1607782/
RISPOSTA
Non mi viene più nemmeno da ridere tanto sono noiosi.
Io spocchioso???Scusi, ma lei chi si crede di essereLa mia denuncia? Io che dovrei vergognarmi? Lei che valuta se denunciarmi per calunnia?…booooo….Faccia come crede. Io dico e ribadisco che fare analisi con il microscopio comprato con la raccolta fondi e far pagare ai cittadini quelle analisi non è giusto. Devo ancora scrivere alla onlus e all’università di Pesaro, perché oggi sono stato molto impegnato. Sì, lavoro, ho un buon stipendio da dirigente grazie ai miei studi, alle competenze e alla fiducia che mi sono guadagnato sul campo. E’ un problema? RISPOSTA Caro signore, purtroppo lei ha cancellato tutto e non… Leggi il resto »
perché sono spariti due commenti?[quote name=”Giovanni”]La mia denuncia? Io che dovrei vergognarmi? Lei che valuta se denunciarmi per calunnia?…booooo….Faccia come crede. Io dico e ribadisco che fare analisi con il microscopio comprato con la raccolta fondi e far pagare ai cittadini quelle analisi non è giusto. Devo ancora scrivere alla onlus e all’università di Pesaro, perché oggi sono stato molto impegnato. Sì, lavoro, ho un buon stipendio da dirigente grazie ai miei studi, alle competenze e alla fiducia che mi sono guadagnato sul campo. E’ un problema?[/quote] non so cosa sia successo. E’ sparito il mio commento e la sua… Leggi il resto »