Tutti gli articoli di

Stefano Montanari

Il pacco di Alice

Di | Archivio, Blog |

I commenti fuori tema saranno cestinati Qualche giorno fa qualcuno mi chiese un’opinione sulla signorina Alfano nella veste di candidata come indipendente tra le liste di Italia dei Valori.Fatto salvo il diritto di ognuno di agire come meglio gli aggrada, io mi sono semplicemente limitato ad offrire l’opinione che mi era stata richiesta: trovo quella candidatura disgustosa.E la cosa potrebbe chiudersi qui.Invece la mia mail ha fatto, senza che io lo volessi, il giro del mondo e mi sono ritrovato con una piccola valanga di messaggi di assenso e, a…

Leggi di più

Freccia Rossa vola come un aereo

Di | Archivio, Blog |

I commenti fuori tema saranno cestinati Qualche tempo fa ebbi l’imprudenza di osare una critica all’ormai mitizzato e, soprattutto, automitizzato, Gian Antonio Stella. Mi permisi tanto dopo aver letto certe sue tenere ingenuità sull’incenerimento dei rifiuti (il caso era quello di Venezia), ingenuità dispensate con il tono professorale di chi non ha dubbi sulla propria infallibilità, indipendentemente dall’ardito valicamento dei limiti della propria, pur autocertificatamente oceanica, cultura. Nell’occasione il celeste Stella mi bacchettò: come mi permettevo? Non gli passò nemmeno per la mente di contestarmi in termini scientifici: la lesa…

Leggi di più

Che barba questo 5 per mille!

Di | Archivio, Blog |

I commenti fuori tema saranno cestinati Mi segnalano che alcuni centri di assistenza fiscale rifiutano di effettuare la devoluzione del 5 per mille all’Associazione Ricerca è Vita Onlus, indicando poi, come beneficiario, chi fa piacere a loro. Invito tutti a leggere il post del 1° aprile (è scritto in rosso) e a non rivolgersi più a quei centri. Se non altro, per evitare che, impreparati e/o inaffidabili come sono, commettano errori nella dichiarazione dei redditi.

Leggi di più

CROMO ESAVALENTE NELL’ACQUA DEL BRESCIANO, INCONCEPIBILE BALLETTO DI CIFRE

Di | I vostri articoli |

http://www.imgpress.it/notizia.asp?idnotizia=41251&idsezione=1   Ma l'onorevole Scilipoti da che parte sta? Non si può stare con Di Pietro e poi lamentarsi di questi "problemini". (SM)   (03/04/2009) – “Indolenza ed inattività, rilevazioni incerte, l'ambiguità normativa sono fattori che sommati possono arrecare un danno ingente, di dimensioni spropositate”. Così l’On. Domenico Scilipoti dell’Italia dei Valori sulla questione del cromo esavalente nelle falde acquifere nel bresciano. “Una vicenda letteralmente raccapricciante. L’aspetto che più inquieta – prosegue il deputato IDV – è la cinica lentezza, se non addirittura l’inerzia, con cui si sta procedendo in…

Leggi di più

lettera del sindaco di San Francisco al sindaco di Parma

Di | I vostri articoli |

Dear Parma Mayor I am deeply concerned to learn that Parma is considering incinerating yourcitizens discards as a means of waste management.   As the mayor of alarge, geographically challenging and physically constrained city, I wantto bring to your attention San Francisco success: we recycle and compost70% of our waste stream. We create an organic compost that is in high demand from our green and foodwaste stream. This compost enriches our soil, saves on water usage, reducespesticide and fertilizer use, while fixing carbon out of the atmosphere –and grows great produce!  All from…

Leggi di più

Lettera del sindaco di San Francisco al sindaco di Parma

Di | Archivio, Blog |

I commenti fuori tema saranno cestinati di Gavin Newsom Caro Sindaco di Parma, Sono profondamente preoccupato nell’apprendere che Parma sta considerando l’incenerimento degli scarti dei suoi cittadini come un sistema di gestione dei rifiuti. Come sindaco di una città grande, geograficamente complessa e fisicamente costretta desidero portate alla sua attenzione il successo di San Francisco: noi ricicliamo e compostiamo il 70% del flusso dei nostri rifiuti. Dal nostro rifiuto organico noi creiamo un compost che è fortemente richiesto, che arricchisce il nostro terreno, che ci fa risparmiare acqua, che riduce…

Leggi di più

Terzo incontro per il “termovalorizzatore” di Torino

Di | I vostri articoli |

27 marzo 2009  Terzo incontro pubblico, organizzato dall'associazione Animo Nichelino, per discutere sui problemi ambientali legati alla realizzazione del termovalorizzatore di Torino. In base ai dati presentati nei due incontri precedenti emerge chiaramente che l’incenerimento non è una soluzione ragionevole e che ci sono alternative praticabili in tempi più brevi e con una spesa di gran lunga inferiore (raccolta differenziata, trattamento meccanico biologico, riciclo). Quelli che sono favorevoli all’incenerimento insistono sull’assenza di effetti nocivi e sul risparmio di CO2, che sarebbe di circa 160.000 tonnellate all’anno. Durante la serata, questi…

Leggi di più

Incitatus

Di | Archivio, Blog |

I commenti fuori tema saranno cestinati Da un mese a questa parte, più o meno ogni giorno mi arrivano mail o, per chi mi conosce da vicino, telefonate per sapere se mi presenterò alle prossime elezioni di giugno. Per chi non ha voglia di perdere tempo, rispondo subito: no. Lo scorso anno, convinto da persone per bene e da un programma ineccepibile, mi sono letteralmente massacrato su e giù per l’Italia nell’ingenua persuasione che in politica onestà, competenza e bontà d’intenzione bastassero. La realtà dei fatti, cruda come deve essere…

Leggi di più

Non è vero!

Di | Archivio, Blog |

I commenti fuori tema saranno cestinati P.S. del 2 aprile: c'è un aggiornamento nella sezione I Vostri Articoli http://www.nichelino.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1672:una-serata-sullinceneritore&catid=1:notizie&Itemid=58  Post del dott. Roberto Topino, medico del lavoro. Affollata riunione nel salone della Parrocchia Madonna della Fiducia per parlare ed informare i cittadini sui rischi per la salute legati alle emissioni del costruendo inceneritore del Gerbido a Torino. L’associazione “Animo Nichelino” ha organizzato l’incontro per fare chiarezza su diverse questioni molto importanti e censurate dai comuni mezzi di informazione. I giornali scrivono: “l’inceneritore sarà sicuro”, “l’inceneritore elimina la discarica” e altre…

Leggi di più

Il 5 per mille

Di | Archivio, Blog |

I commenti fuori tema saranno cestinati Rispondo a tutti coloro che mi dicono di non poter devolvere il 5 per mille ad Associazione Ricerca è Vita Onlus perché questa non è presente nell’elenco delle onlus possibili beneficiarie. Al proposito, troverete tra i pdf un articolo de Il Sole 24 Ore . Dunque, è perfettamente possibile devolvere il 5 per mille. Riporto le parole del dott. Maurizio Ortenzi che di Associazione Ricerca è Vita Onlus è il commercialista: “In poche parole, chi si rivolge al caf e questo gli nega di…

Leggi di più

Termo o cancro?

Di | I vostri articoli |

Parole gravi quelle del vescovo, ma anche semanticamente e scientificamente errate per quanto riguarda la parola termovalorizzatore, che troppe volte viene usata dagli ecologisti (degli ambienta-ballisti non mi interessa).Ribadisco che è una parola inventata, ed allora tanto vale usare cancrovalorizzatore (o inceneritore), che come ha detto anche il vescovo produce il cancro e io dico ben poco calore (al netto di energia da materia bruciata è intorno al 10%) per cui non valorizza per niente l'energia del rifiuto.Inoltre dà lustro agli inventori della parola come Federambiente che hanno plagiato tutti,…

Leggi di più

La scienza in noir

Di | Archivio, Blog |

I commenti fuori tema saranno cestinati Il mondo è strano. In fondo mia moglie ed io siamo degli addetti ai lavori. Anzi, GLI addetti ai lavori.  Ma questo pare non importare a nessuno. Come qualche anno fa ci volle Beppe Grillo, un comico, per far conoscere le nostre ricerche al di fuori di ristretti circoli scientifici (dei quali, ahimé, l’accademia italiana, troppo impegnata a gonfiare se stessa come un patetico rospo, non fa parte), ora è Massimo Carlotto, grande scrittore di noir, ad avvertire che esiste una verità al di…

Leggi di più