Egr. Dott. Montanari, sa dirmi qualcosa di questo Istituto? Forse lei sa più di quello che si trova in rete…istituto indipendente o classico istituto pubblico di servi del potere? Attendo un suo riscontro, grazie Giorgio Simonetti http://www.cspo.it/ispo.html RISPOSTA Mai sentito nominare. Questo non significa una valutazione da parte mia, ma solo che non l'ho mai sentito nominare. Trovo interessante che si menzioni la prevenzione primaria e mi chiedo come si possa applicare in una regione come la Toscana, devastata da un mosaico di politiche ad ogni livello che avrebbero fatto…
– avvisi ai naviganti (4) –a cura di Paolo De Gregorio, 26 aprile 2009 Molti intellettuali teorici di sinistra e di destra hanno sostenuto, e sostengono, che la “democrazia” è un sistema in progress, insostituibile, che fa continui aggiustamenti tra capitale e lavoro, e comunque in costante miglioramento e modernizzazione, dove è possibile cambiare regime pacificamente, basta avere i voti.Nientedimeno che Togliatti, assicurava ai militanti comunisti che la via italiana al socialismo non doveva essere violenta, poiché ci sarebbe stata una progressiva statalizzazione di tutta l’economia. Quanto ciò fosse stupido…

Buongiorno, questa volta mi rivolgo a lei, dott. Montanari, per sottoporle un quesito che probabilmente qualcuno le avrà già posto, ma che per mia personale mancanza di tempo (lavoro a tempo pieno con due figli..) mi trovo costretta a riportare alla sua attenzione. Immagino sia ormai un fatto certo e dimostrato che le stampanti laser emettano nanoparticelle tossiche (..e, a dire la verità, quella che usiamo in ufficio è molto vecchia ed emette un forte odore quando stampa..), anche perchè mi sono per caso imbattuta nella pubblicità (osservi l'immagine) di…
Gentile dr. Montanari, dovrei sottopormi ad un trattamento ortodontico che prevede una protesi fissa dei quattro incisivi superiori (monconi). Occupandomi per professione di bioecologia edile e dell’ambiente e seguendo da diverso tempo le sue ricerche, ho scartato materiali di rivestimento come lo zirconio, l’allumina e la ceramica per optare su resine composite largamente utilizzate per restauri estetici, ricostruzioni ed otturazioni.Il problema è che facendo una ricerca riguardo i filler/riempitivi utilizzati , ho sempre trovato la presenza di nanoparticelle inorganiche di diossido di silice, vetro di bario, stronzio,etc. del diametro da 0,01…
A proposito del convegno -INVESTIRE ENERGIA – organizzato dalla Provincia di Reggio Emilia, i miei complimenti per l'ennesima pagliacciata! I PESSIMI ATTORI IN GIOCO: Samuele Furfari della Commisisone Europea, direzione generale Energia e Trasporti; Sonia Masini Presidente – ancora per poco- alla Provincia; Stefano Tibaldi Direttore generale di Arpa ER; Lino Zanichelli assessore all'ambiente e Sviluppo sostenibile Regione ER.
Buongiorno Dott. Montanari, sono Mirco di Mestre (VE), studente di 23 anni di Scienze Ambientali di Venezia. Mi è già capitato di scriverLe e ho seguito con piacere all'incirca un anno fa, una Sua conferenza al teatro Poli di Santa Marta. Non ho una specifica domanda da farLe; in realtà ci tenevo a segnarlarLe il vergognoso articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera dell'8 Aprile 2009 sul tema dell'incenerimento dei rifiuti e del differente approccio al tema avuto dai "Verdi" di venezia. Oltre alla solita invettiva contro "i…
Convegno Pro- inceneritore a Montecchio: un altarino orchestrato sottobanco dai politici nostrani per auto incensarsi, facendosi fotografare dai cronisti mentre assieme a schiere di ignari studenti plaudono appassionatamente per il trionfo del termocombustore. A sorpresa Masini, Gennari, E.Barbieri, Alessandri, Cantarelli, vari sindaci a fare da claque, e a sperare che la commediola finisse in bellezza nella saletta attigua, allestita fastosamente con bibite e pasticcini, lontano dagli occhi critici dei comitati anti-inceneritore di Gavassa, di Reggio, Correggio, Prato e San Martino in Rio.
Buon giorno.Intanto grazie per questi servizi che mettete a disposizione.Io volevo esporvi il caso di mia sorella e spero di farlo nella giusta sezione. E' una bambina di quasi 9 mesi,è stata 5 mesi in ospedale dopo il parto perchè ha avuto problemi respiratori; i dottori non hanno mai dato una diagnosi anzi hanno sempre sostenuto di non sapere assolutamente cosa abbia.E' comunque stata 3 mesi e mezzo a casa ma con continue crisi ,dovute soprattutto al fatto che,avendo sondino naso gastrico,lei non è in grado di inghiottire e per…
Buongiorno dottore. L'ente presso cui lavoro ha deciso improvvisamente di procedere all'eliminazione della lana di roccia, largamente utilizzata in sacchi nei controsoffitti di alcuni plessi di recente costruzione. Posto che la decisione prefigura in sé un'attestazione di pericolosità del materiale, nessuna disposizione è stata data circa la sospensione delle attività lavorative. Dovendo dunque ricorrere alle ferie, sono indeciso se limitare le assenze ai giorni previsti per la bonifica o prolungarla anche nei giorni successivi, nell'ipotesi di dannose dispersioni di polveri e fibre persistenti nell'ambiente d'ufficio. Cosa mi consiglia? Quali sono…
immagine del precedente:Hera non perde occasione di pubblicizzare gli inceneritori usando Veronesi
|immagine del precedente art. Hera non perde occasione di pubblicizzare gli inceneritori usando Veronesi
Salve Dottor Montanari, mi sto interessando alla politica e in questo periodo sto effettuando una ricerca sul riciclaggio dei prodotti…Studiando e osservando video e articoli su internet, ho appurato come oggi, da quanto affermano i veri ricercatori, come lei o Pallante, è possibile riciclare quasi al 100% tutti i rifiuti composti di carta, vetro, alluminio e plastica. Ma i prodotti cosiddetti "high-tech", come la televisione, i cellulari, le radio, i computer possono essere riciclati? Se sì, in che modo? e soprattutto, al giorno d'oggi, la loro stessa produzione può comportare contemporaneamente la formazione di rifiuti? Anche…
– crisi: cambiare le regole del gioco –a cura di Paolo De Gregorio, 31 marzo 2009 Dopo 20 anni di lezioni di “liberismo”, il cui principale argomento era che il “mercato” sistema tutto, tesi sostenuta anche da una sinistra abusiva, dove ogni possibile intervento statale era bollato di “statalismo” e schifato come la peste, è bello vedere questi signori chiedere denaro allo Stato con il cappello in mano, e il presidente degli USA decidere le regole industriali a cui si dovranno conformare le case automobilistiche se non vogliono fallire.Da tempo…