Per motivi credo ampiamente noti e dovutamente distorti da chi ha non proprio nobile interesse a farlo scrivo da un computer che non è il mio (il mio non ce l’ho più) e pubblico fino a che
Come sempre io non ringrazio nessuno perché a me non arriva un soldo ma solo un aggravio di lavoro gratuito. Ma tutte le persone che pretendono risultati da noi e che da noi hanno avuto aiuto ringrazino le mamme INDIPENDENTI (naturalmente c’erano anche i papà al seguito) che hanno raccolto 1.231,37 Euro alla manifestazione di ieri a Vicenza. Il denaro è destinato all’acquisto e al mantenimento del microscopio elettronico con cui facciamo ricerca. Ancora una volta, invito tutti a diffidare
55.987,19 Euro è la somma raccolta ad oggi per l’acquisto e il mantenimento del microscopio. Quasi quotidianamente i soliti (omissis), quelli che partecipano con entusiasmo alle “maratone” di raccolta fondi per imprese di cui, poi, si perdono le tracce,
Per anni io sono stato una delle voci riportate da Wikipedia. Per anni ho tentato di far togliere qualunque riferimento a me, stanti le falsità che venivano riportate, le infinite omissioni e i giudizi (in qualcosa che afferma di essere un’enciclopedia!) basati su
Non c’è nulla di cui stupirsi né, tanto meno, fingere ipocritamente un salottiero scandalo: è l’umana fisiologia e i signori medici lo potranno confermare. Quando la paura supera una determinata, personalissima, soglia, l’organismo interviene con una serie di reazioni (simpaticotonia) che, tra l’altro, comprendono un’aumentata peristalsi intestinale e l’allentamento degli sfinteri. Da qui può capitare che
No: non ne usciremo. Anni fa, era il 1970, l’ing. Roberto Vacca scrisse un libro intitolato Il Medioevo Prossimo Venturo. Oggi, a quasi mezzo secolo da quelle pagine, ecco che la profezia del titolo si è avverata. Per il 2 marzo prossimo il senatore dott. Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, ha indetto una riunione alla quale sono invitati alcuni
La scena di argomento religioso si svolge negli ultimi giorni di Carnevale. Premessa in confessionale: Io ho passato tutta la mia vita, almeno da quando, a quattro anni, ho imparato a leggere e scrivere, a studiare. L’ho fatto persino girando il mondo e fino a ieri ho continuato a farlo. Ora, però, senza nemmeno cavalcare verso Damasco,
Pubblico verbatim ciò che mi ha inviato il senatore Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi a proposito dei ripetuti tentativi di censura del convegno che si terrà a Roma il 2 marzo prossimo:
Da qualche settimana ricevo mail nelle quali mi si chiede se io abbia a che fare con questo o con quel partito, con questa o con quella associazione, con questo o con quel personaggio. Finora ho sempre risposto personalmente ma ora, per non perdere altro tempo, rispondo in modo cumulativo: NO. Io non ho niente a che fare con
Per una serie di combinazioni fortuite, ieri è capitato a mia moglie di avere la TV accesa poco prima delle 15. Mi chiama e io mi ritrovo nella scatola magica sintonizzata su La7 un tale che mia moglie mi dice chiamarsi Minoli (il nome di battesimo non lo ricorda) seduto di fronte all’inconfondibile
Pubblico verbatim una lettera che un frequentatore di questo blog ha spedito al dott. Silvio Berlusconi. Le opinioni riportate non sono necessariamente le mie (c’è anche qualche evidente inesattezza) e io mi limito a riportare ciò che un elettore ritiene utile scrivere ad uno degli esponenti politici più in vista del nostro panorama. Siamo tutti consci del fatto che non la leggerà.