Vediamo di capirci una volta per tutte. Che io sia un povero idiota è ormai un fatto scientificamente dimostrato. L’aver dedicato la mia vita e tutto quanto
Ad oggi raccolti 68.772,62 Euro specificamente per l’acquisto del microscopio elettronico. La notizia che mi arriva ora dall’associazione Renovatio 21 non sorprende affatto. Anzi, è quasi noiosa.
Chiarisco dopo l’esternazione (nessun aggettivo possibile) di una tale Luciana Briganti che, arrampicandosi
Sabato scorso, il 17 marzo, mia moglie ed io abbiamo tenuto, stavolta ad Airuno (Lecco), l’ennesima conferenza incentrata sulle nanopatologie e, manco a dirlo, sui vaccini. Le mamme della zona si sono
“Lasciate ogni speranza voi ch’entrate” è la scritta che campeggia dantescamente sulla porta dell’Inferno. E noi, che all’inferno (minuscola) abitiamo a nostra insaputa ma non troppo di rado per nostra volontà, non abbiamo altra scelta se non ubbidire a quell’imperativo. Insomma,
Per un paio di settimane si potranno acquistare 4 dei miei libri divulgativi con metà degl’incassi devoluti al fondo per l’acquisto dell’ormai famoso (o famigerato, a seconda del punto di vista) microscopio. L’associazione Vitalmicroscopio e Macroedizioni si sono accordati in questo senso. Come si fa ad acquistare?
La settimana scorsa, all’hotel Parco dei Principi di Roma, si è tenuta una giornata nel corso della quale si è parlato di novità in biologia. L’Ordine Nazionale dei Biologi, semplicemente in osservanza della sua missione, aveva indetto l’evento. Per motivi che non ignoro ma di cui, per pietà umana, non farò altro che accennare, si è scatenato
Forse sbaglio, ma mi pare che uno dei motivi per i quali la signora Lorenzin ha conseguito risultati catastrofici alle ultime elezioni sia la sua presunzione che gl’italiani siano una massa di cretini. Magari il tonfo non avrà influito sulla
Intervista a Vitalmicroscopio: http://www.vitalmicroscopio.net/2018/03/07/anche-computer-sottosequestro-manterro-gli-impegni-presi/
Negli Anni Trenta dell’Ottocento un tale oggi in dismissione dalle scuole, il suo nome era Giacomo Leopardi, gobbetto d’aspetto, pubblicava un libercolo intitolato Operette Morali. In uno di quei raccontini un venditore di calendari incrocia un potenziale cliente e i due discutono di come sarà l’anno in arrivo.
Ancora da un computer in prestito e da Roma dove sono al convegno dei biologi. Stamattina ho acceso la TV e ho sentito che, se Berlusconi avrà il potere di nominare il presidente del consiglio, quel presidente sarà
Ovviamente scrivo da un computer non mio, essendo quello sotto sequestro insieme con tutti gli altri calcolatori e memorie varie con cui in qualche modo io potrei avere avuto a che fare. A chi mi chiede perché non avessi fatto copie rispondo per l’ennesima volta: hanno sequestrato anche quelle.