Hanno portato Prodi da Bruno Vespa e lì il nostro premier ha annunciato di essere sveglio come un grillo, e questa è certo una novità. Adesso è ora che ci svegliamo noi. Il nostro primo ministro e tutta la sua squadra di governo danno vaga mostra di essersi accorti di come uno dei numerosissimi problemi che attanagliano il nostro Paese – ma altrove non c’è grande differenza – sia quello della disponibilità energetica. E, allora, se il problema c’è, va risolto. Come? Beh, intanto più o meno due terzi della…
cementifici,come possono influire sull'intorno urbano e la salute degli abitanti RISPOSTA Credo di aver già risposto qualche centinaio di volte a questa domanda. Qualsiasi polvere inorganica non biodegradabile, dispersa in atmosfera può entrare nell'organismo e ,più è fine, più è penetrante e, dunque, pericolosa per la salute. Non è possibile fare valutazioni specifiche se non a seguito d'indagini svolte sul posto. Dati ufficiali attendibili non credo si troveranno mai perché, di norma, sono tutti taroccati. Stefano Montanari
Manifestazione regionale il 22 settembre 2007ore 15.00 a Palermo. Concentramento a P.zza S.Cristina (Borgonuovo) con corteo al sito di Bellolampo per dire NO: al piano regionale siciliano dei rifiuti del governo Cuffaro alla costruzione di inceneritori previsti in Sicilia a Bellolampo, Casteltermini-Campofranco, Augusta, Paternò agli aumenti ingiustificati della Tarsu al contributo truffa sulla bolletta Enel per finanziare la costruzione degli inceneritori (CIP6). UN ALTRO PIANO DEI RIFIUTI È POSSIBILE Bruciare i rifiuti è il modo più inquinante e costoso per affrontare il problema del loro…
In Francia, dove i dati statistici dicono che le chiese sono sempre meno frequentate dai francesi, e dove si ricorda la profonda ingerenza delle gerarchie ecclesiastiche nella politica, con le perfide figure di Richelieu e Mazzarino, e nonostante la rivoluzione francese si fosse espressa chiaramente distruggendo luoghi di culto e abbazie, ebbene nella laica Francia i luoghi di culto sono di proprietà dello Stato che se ne accolla la manutenzione, e parroci e fedeli ne hanno libero uso. La questione viene fuori perché un monsignore, Claude Dagens, lamenta che…
Salve, le scrivo da Cassino(FR) dove è presente un marmifico(azienda di taglio del marmo) al centro della città. La struttura si trova adiacente a una scuola elementare una media, due superiori, e la facoltà di Ingegneria, in aggiunta la struttura si trova dentro un parco regionale. Detto questo secondo lei le polveri che fuoriescono dal taglio del marmo possono provocare malattie? se un ragazzo frequenta tutte queste scuole a cosa va in contro?Grazie Tiziano Spigola Associazione Culturale EQO RISPOSTA La prego di vedere la risposta alla domanda riportata sopra. Stefano…
Egr. sig. Sindaco di Roma, a luglio fui costretto, e mi scusi se uso questo verbo, a passare una notte nella Sua città. Prenotai un alloggio in uno dei tanti alberghi che stanno intorno alla stazione Termini e, sceso dal treno (in ovvio italico ritardo), percorsi a piedi le poche centinaia di metri che mi separavano dalla meta. Arrivai incolume, anche se un’auto dei vigili urbani quasi mi travolse mentre attraversavo sulle strisce pedonali e se dovetti percorrere il tragitto in slalom tra una variopinta, odorosa e scivolosa varietà di…
Il signore che dichiara quanto sotto citato si chiama Fulvio Conti, amministratore delegato dell'enel che oggi ( a quanto traspare dalla notizia dell'ansa http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_99397037.html) durante un seminario sull'energia dei deputati dell'Ulivo (e già qui……) ha dichiarato: Lo scorso anno, ci siamo salvati ma non so se potremo salvarci quest'anno. Siamo ancora più fragili di due anni fa perché aumentano i consumi e perché si sono ridotti gli stoccaggi per una errata interpretazione del Ministero dell'ambiente". Il gas costerà sempre di più, sarà sempre più legato al petrolio, e non è possibile immaginare che anche con…
In Sicilia, a Palermo si sta per giocare l'ultima mano di una partita truccata non solo dal governo regionale di una destra corrotta, ma anche con il silenzio assordante di quello nazionale di un "centro-sinistra" molto deludente. Quanto prima la Conferenza Servizi potrebbe dare le ultime definitive autorizzazioni per la costruzione di megainceneritori per i rifiuti che ammorberanno l'aria e la salute dei siciliani trasformando una delle più belle regioni d'italia nella pattumiera del mediterraneo. Questo è il progetto del governatore Cuffaro, che malgrado tutti i pellegrinaggi di cui fa…
Il legittimo rappresentante degli inquinatori, Luca di Montezemolo, trova disastroso il fatto che l’Italia cresca dell’1,6% mentre la Germania avanza del 2,5% e la responsabilità è del governo “predatore” che sadicamente mette tasse che fermano l’economia. In questa esternazione, a cui il “Corriere della Sera” del 29 agosto offre graziosamente una intera pagina, il nostro confindustriale parla da politico, di bene collettivo, di principi guida, si propone come guida spirituale e capo del futuro governo, affibiando, alla pur servizievole CASTA politica la grave insubordinazione di non applicare alla lettera…
Lo ammetto: mi sento orgogliosa. Dopo mesi di preparativi, discussioni interminabili, perplessità, "ma sarà il caso" e "ce la faremo?", finalmente la nostra associazione ha occupato il suo posticino nella lista delle onlus impegnate nella cura degli esseri viventi. Ricerca Viva nasce dall'impegno di sei persone che, pur da posizioni di partenza diverse, si sono ritrovate a convergere nello stesso punto e hanno deciso di cominciare insieme questo viaggio. Siamo partiti in sei ma contiamo di diventare numerosissimi perchè gli obiettivi di Ricerca Viva sono molto importanti per…