“Anche sogliono essere odiatissimi i buoni e i generosi perchè ordinariamente sono sinceri, e chiamano le cose coi loro nomi. Colpa non perdonata dal genere umano, il quale non odia mai tanto chi fa male, né il male stesso, quanto chi lo nomina. In modo che più volte, mentre chi fa male ottiene ricchezze, onori e potenza, chi lo nomina è strascinato in sui patiboli, essendo gli uomini prontissimi a sofferire o dagli altri o dal cielo qualunque cosa, purché in parole ne sieno salvi”

Giacomo Leopardi

E’ ora di basta!

Di | Archivio, Blog |

    Mi viene segnalato come, il 14 febbraio scorso, il Gazzettino di Treviso abbia pubblicato un’intervista con  tale prof. Marco Ragazzi, ingegnere dell’Università di Trento.  Ancora una volta, l’argomento era il cosiddetto “termovalorizzatore” e lo scopo evidente quello di disinformare i lettori.Io non so se l’intervista sia stata riportata fedelmente, né mi è noto se, nel caso in cui i concetti siano fedeli, il prof. Ragazzi semplicemente ignori o, piuttosto, voglia ignorare, ma, tutto sommato, l’effetto non cambia. Il movente occasionale è la volontà da parte di Unindustria, l’Unione…

Leggi di più

BAMBINI

Di | Archivio, Blog |

  Nell’anno che è passato, da quando Beppe Grillo ha dato il via alla raccolta fondi per acquistare l’ormai famoso microscopio elettronico a scansione ambientale, sono successe tante cose. Alcune molto belle, alcune bellissime e altre, un po’ meno. Grazie a tutti voi, il microscopio è arrivato e con questo strumento, più potente di quello che avevamo usato in precedenza, abbiamo fatto osservazioni scientifiche di grande interesse. Oggi siamo impegnati in un altro progetto di ricerca sulla capacità delle nanoparticelle d’insinuarsi all’interno delle cellule del nostro organismo, addirittura interferendo con…

Leggi di più

Grazie

Di | Archivio, Blog |

 GRAZIE Chi non l’ha vissuta, non può rendersi conto di quanto sia stata dura. Io ci ho messo un anno della mia vita, 72.000 km su e giù per l’Italia per 220 conferenze in 220 città diverse, 220 notti con due o tre ore di sonno, e quattro chili e mezzo perduti. Un’esperienza fantastica, positiva sotto ogni punto di vista, da fine febbraio 2006 a inizio marzo 2007. Molto pragmaticamente, l’obiettivo di pagare il microscopio elettronico indispensabile per continuare le nostre ricerche è stato raggiunto, ma a questo obiettivo, senz’altro…

Leggi di più

Grazie

Di | Archivio, Blog |

Stamattina, di ritorno da Roma, sono arrivato presto in laboratorio e ho riacceso il computer dopo una settimana. Da oltre mezz'ora sta scaricando mail. Ce n'è a migliaia e non so come riuscirò a rispondere a tutti. Ho letto i commenti arrivati direttamente al post che ho messo stanotte e, forse sarà la stanchezza, mi sono venute le lacrime agli occhi. L'Italia dello sfacelo è fatta di brave persone. Banale, banalissimo, persino sdolcinato. Eppure terribilmente vero. Gli squallidi personaggi di quella che si fa chiamare politica, i servi viscidi di…

Leggi di più

Grazie

Di | Archivio, Blog |

Non mi aspettavo tanti messaggi di buon compleanno. Non ce la faccio a rispondere personalmente a tutti. A tutti grazie. Ricordate di firmare l'autodenuncia che trovate a sinistra della pagina.

Leggi di più

Grazie

Di | Blog |

Grazie a chi c’era e ancora di più grazie a chi c’era e mi ha scritto.  Il Teatro Tendastrisce di Roma era pieno e, stando al fatto che, a spettacolo finito, sono stato trattenuto in teatro per un ‘ora e mezza da chi voleva farmi domande, medici e professori universitari compresi, è stato un successo.  La fatica è stata davvero tanta ma credo ne sia valsa la pena. Con l’escamotage della rappresentazione teatrale abbiamo portato informazione non truccata, e per questo rara, a chi è vittima di chi l’informazione la…

Leggi di più

Grazie

Di | Blog |

di Antonietta Gatti   In questi giorni ho ricevuto tanti messaggi d’auguri. Alcuni inaspettati, tutti graditi. Quelli che mi hanno emozionato di più, però, sono stati quelli dei soldati, e, tra loro, quelli di chi, con la malignità che purtroppo avvelena il cuore di qualcuno, era stato spacciato incomprensibilmente per un mio “nemico”. Non posso certo pretendere

Leggi di più

Il classico pacco?

Di | Archivio, Blog |

In questo curioso stivale che noi ci ostiniamo con caparbio patriottismo a gabellare per una nazione europea, ognuno pensa di vivere una situazione eccezionale in un proprio ambiente che sarà terribile sì, ma che è, appunto, eccezionale. E invece non è così: l’Italia è un collage di situazioni più o meno in fotocopia dove l’ambiente è insultato giornalmente e con aggressività crescente. Parrà strano ai non addetti ai lavori, ma inquinare rende. Rende perché c’è chi è disposto a bersi che la cosiddetta emergenza rifiuti è risolvibile solo costruendo inceneritori:…

Leggi di più

Il terrorismo della verità

Di | Archivio, Blog |

Ma siamo proprio sicuri di sapere che cos’è il terrorismo?I terroristi sono quelli che mettono le bombe o quelli che le bombe cercano di disinnescarle? Chi, come me, fosse costretto a frequentare sedi istituzionali e ad incrociarsi con chi fa della politica “un mestiere come un altro”, forse si ritroverebbe con le idee confuse. Sì, perché non è raro che quando io dimostro dati alla mano, appunto in quelle sedi, che incenerire i rifiuti è non soltanto una truffa ai danni delle tasche dei contribuenti ma è pure un attentato…

Leggi di più

Cosa c’entra Dio?

Di | Archivio, Blog |

Diciamoci la verità: neanche Gesù vedeva di buon occhio i preti. Leggendo i Vangeli canonici, anche se non in maniera estremamente approfondita, ci si accorge quasi subito che, fra le tante categorie di peccatori, quelli che proprio non andavano giù al Signore, erano gli ipocriti. Sì, è vero, si è molto arrabbiato anche con i mercanti ma solo perchè stavano nel Tempio; se fossero stati fuori, non avrebbero certo suscitato le sue ire. Gli ipocriti dunque e, guarda caso, i farisei, a ragione paragonati a sepolcri imbiancati, erano i preti…

Leggi di più