Tutti gli articoli di

Stefano Montanari

L’oscurantismo dei Tre Porcellini

Di | Blog |

Non è raro che nella penisola in cui viviamo giulivi, terra generosa di poeti, santi, navigatori e geni baciati dal dono dell’onniscienza, qualcuno di questi ultimi partorisca così, come se niente fosse, un’idea tanto meravigliosa da fare invidia ad un calvo.

Leggi di più

Differenziata? Ma mi faccia il piacere!

Di | Blog |

Credo sia innegabile il fatto che noi stiamo vivendo in un’epoca che, per molti versi, non ha uguali nel passato. Uno dei paradossi in cui siamo immersi e da cui pare non siamo capaci di emergere è quello

Leggi di più

Sessanta milioni di ceri

Di | Blog |

Con un P.S del 22 marzo che dimostra la capacità di veggente del ministro Clini.   In uno stato dove la legalità non è sospesa ma calpestata e sbeffeggiata fino alla morte per avvilimento, nessuno può fingere meraviglia se ci ritroviamo con un governo che nessun elettore ha eletto. Del resto, chi mai ha espresso un voto per i parlamentari che

Leggi di più

Due ore sono tante. Però…

Di | Blog |

Lo so, me ne rendo conto: due ore e un po’ sono un tempo lunghissimo per noi che abbiamo fretta, per noi che siamo abituati ad inghiottire pillole d’informazione di cui nessuno conosce davvero gl’ingredienti e, dopo averlo fatto, crederci all’altezza di esprimere opinioni e giudizi che possono arrivare ad essere condanne. Il film

Leggi di più

Non diciamolo a nessuno

Di | Blog |

Un paio di giorni fa ho sentito al Giornale Radio RAI del mattino una recensione entusiastica del film premiatissimo A Simple Life della regista cinese di Hong Kong Ann Hui. Anche i giornali hanno dato ampio risalto all’opera del cui valore non dubito e che mi propongo di andare a vedere non appena uscirà nelle sale modenesi. Vuole il caso  

Leggi di più

Lettera al Grillo sparlante

Di | Blog |

Con un P.S. del 7 marzo. Caro Beppe, So che, coerentemente con le tue abitudini, non ti spingerai a leggere oltre riga due, ma, magari, chissà, qualcuno potrebbe farti un riassuntino orale di ciò che ti scrivo.

Leggi di più

La Calza in Testa

Di | Blog |

di Roberta Doricchi   Con tutte le insidie contro le quali l’Uomo non si è mai cimentato prima d’ora, tutelare e difendere la salute e la vita comporta necessariamente fare ricerca. Solo grazie al sostegno di tutti la ricerca potrà andare avanti e continuare ad esistere, in particolar modo quella sulle nanopatologie che non gode di alcun tipo di sovvenzioni istituzionali e finanziamenti provenienti da sponsor. Ogni tuo gesto di generosità è importante per permettere agli scienziati Antonietta Gatti e Stefano Montanari di aiutare e dare speranza a chi è…

Leggi di più

In piazza o nella torre d’avorio?

Di | Blog |

E vabbè, niente record. Tanti anni fa, quando facevo i primi, timidissimi passi nel mondo della ricerca, qualcuno – non ricordo chi – mi disse che, se mai avessi scoperto qualcosa che smentiva la scienza acquisita, avevo la quasi certezza di aver preso un abbaglio. Quasi certezza non significa che avevo per forza sbagliato, ma le probabilità erano enormi. Io di scoperte che smentivano la scienza acquisita

Leggi di più

Per chi mi chiede ancora di Grillo e del microscopio

Di | Blog |

Ci ho provato a scrivere su questo blog che non risponderò più ai pigri e ai disinformati, ma pare che la cosa non sia possibile. Tra il centinaio di e-mail che ricevo quotidianamente, capita non di rado che ce ne sia qualcuna che mi chiede ragguagli

Leggi di più

Uno zecchino in gola

Di | Blog |

Il 7 giugno 1949, in una delle stanze del palazzo bolognese Rossi Poggi Marsili costruito tra il XV e il XVI secolo nacqui io. La stanza era la guardiola di mio nonno Armando che del palazzo era il custode. La domenica pomeriggio, quando

Leggi di più

Corruzione: uno dei MODS

Di | Blog |

Nella nostra amata Penisola la corruzione diventa ogni giorno di più una caratteristica distintiva. D’improvviso se ne accorge il presidente della Corte dei Conti. Chi ne ha voglia, si legga l’articoletto pubblicato da Vita al Microscopio (http://it-it.facebook.com/notes/assne-vita-al-microscopio/corruzione-una-malattia-incurabile-di-stefano-montanari/375648292463738).

Leggi di più