Lo so, me ne rendo conto: due ore e un po’ sono un tempo lunghissimo per noi che abbiamo fretta, per noi che siamo abituati ad inghiottire pillole d’informazione di cui nessuno conosce davvero gl’ingredienti e, dopo averlo fatto, crederci all’altezza di esprimere opinioni e giudizi che possono arrivare ad essere condanne.
Il film http://www.youtube.com/watch?v=V0_p1g8cBQQ&feature=youtu.be è eternamente lungo, forse quanto una puntata di un reality show, e pretende attenzione.
Io non do giudizi. Chiedo solo che si sacrifichino due ore della propria vita per guardarlo con serenità.
Altro link
Bello il video, se a qualcuno interessa aggiungo un’altro link, il video dura 2 ore e 45 minuti ma credo ne valga la pena.
http://www.youtube.com/watch?v=QwiL0wEl8gA
LA NATURA E’ L’UNICO HABITAT……per quello che vanitosamente si è autodefinito “Homo sapiens”, è paradossale che bisogni sempre ricordare una simile ovvietà… quest’uso improprio mi ricorda il truffaldino neologismo tutto italico di “termovalorizzatore”, in modo da nascondere al bestiame al macello il mattatoio plusvalorista che ci hanno messo davanti, una vera e propria Apocalisse chimica ci attende se non saremo in grado di cambiare la nostra storia… per farlo bisognerà strappare la pagina intera scritta dalle “nostre” istituzioni, e riscriverla di nostro pugno… siamo qua per cambiare la Storia… per averla ancora una Storia… “O VICTORIA O MUERTE!”, che non… Leggi il resto »
no riserva frazionaria
Questo filmato contiene un dettaglio errato che vanifica tutto: la riserva frazionaria non esiste.
Saluti
Dario
RISPOSTA
Anche il finale rovina un po’, ma, comunque sia, ci sono spunti che mi paiono degni di attenzione e di meditazione.
Riserva frazionaria
Non esiste la riserva frazionaria?
http://www.youtube.com/watch?v=_c5gDcc1DV8&list=PL85BE6B33C2722C60&index=3&feature=plcp
http://www.youtube.com/watch?v=FmowizOksto&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=z8l9vd28M9M&feature=related
riserva obbligatoriaintanto diciamo che la riserva obbligatoria esiste (o meglio … leggete !!!)http://www.ecb.int/ecb/legal/pdf/l_25020031002it00100016.pdf[i]REGOLAMENTO (CE) N. 1745/2003 DELLA BANCA CENTRALE EUROPEAArticolo 4Coefficienti di riserva1. Un coefficiente di riserva pari allo [b]0 %[/b] deve essere applicatoalle seguenti categorie di passività [come definite nelquadro delle segnalazioni relative alle statistiche monetarie ebancarie della BCE di cui al regolamento (CE) n. 2423/2001(BCE/2001/13)]:a) depositi con durata prestabilita superiore a due anni;b) depositi rimborsabili con preavviso superiore a due anni;c) pronti contro termine;d) titoli di debito emessi con durata prestabilita superiore adue anni.2. Un coefficiente di riserva pari al [b]2,0 %[/b] deve essere applicatoa ogni altra passività… Leggi il resto »
riserva obbligatoria
I link che ho pubblicato riportano documenti ufficiali su come si crea il denaro. Il valore del denaro come quella dei patrimoni reali è determinato dalle persone, l’intero sistema economico è un’invenzione.
ci serve la norma …
Mattia, occorre conoscere la legge, norma, o quant’altro in base alla quale una Banca può emettere denaro ovvero se e come la quantà delle emissioni è legata alla [i]riserva obbligatoria[/i] , etc., etc., … magari Enrico, se ci legge, ci potrebbe aiutare
NWO
Vorrei segnalare: Rivelazioni non autorizzate / Marco Pizzuti;
cosa hanno combinato in america per debellare la canapa: http://www.youtube.com/watch?v=hBLKh4mi0ok
cosa hanno combinato gli americani contro la cura dei tumori: http://www.youtube.com/watch?v=2AjdB7xxeno
Si torna sempre alla massoneria di origine ebreo-americana: hanno gestito e provocato tutte le guerre, dall’indipendenza americana alle guerre mondiali…
Sono d’accordo
ok, cmq il sistema è quello ed è descritto bene, il punto fondamentale è l’applicazione dell’interesse sul denaro, che implica la creazione di nuovo denaro e il continuo aumento dell’inflazione e del debito pubblico, il mio intento era focalizzare la distorsione che questa economia basata sul denaro comporta, ed è descritto bene nel primo video di 2 ore e 45 minuti che ho postato, sarebbe bello approfondirne le tematiche
no riserva frazionariaMattia: “…che implica la creazione di nuovo denaro e il continuo aumento dell’inflazione…” Mattia, non è cosi.Stampare moneta non crea inflazione. Questo potrebbe accadere solo in un sistema dove è presente la piena produzione di tutti i fattori. In quel caso, un ulteriore creazione di moneta genererebbe inflazione, ma solo in quel caso. Oggi tutti gli stati sono lontanissimi da piena produzione/piena occupazione, ergo è impossibile generare inflazione creando nuova moneta. L’inflazione dipende dal prezzo delle commodities Ribadisco quanto da me scritto sulla riserva frazionaria. Ti ringrazio per i link, ma sono spazzatura. Ho aperto il primo che… Leggi il resto »
LinkCaro Dario, i link che ho fornito sono tratti e tradotti da un film in cui le informazione sono completamente documentate, e la pratica è stata oggetto di denuncia da parte di Auriti. Se (spero) hai visto i tre video lo dice. Le banche non sono statali ma private quindi non lo è neanche la moneta e il video lo spiega con documenti ufficiali. Quando si crea nuovo denaro l’inflazione aumenta perchè l’unico modo per crearlo è attraverso una domanda (debito) e deve essere restituito maggiorato di un’interesse che nessuno ha provveduto a stampare, più moneta stampo più la moneta… Leggi il resto »
calma …come potete vedere nel mio commento precedente, la norma che definisce il coefficiente di riserva obbligatoria che la banca deve tenere in base alla tipologia di deposito è il [i][b]REGOLAMENTO (CE) N. 1745/2003 DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA Articolo 4[/b][/i] tutti abbiamo visto ore e ore di video e si dice che che siano tutti ben documentati … bene mi potete scrivere nero su bianco la norma o la legge in base alla quale viene definita la quantità di denaro che una banca europea può prestare/emettere e come è legata alla riserva obbligatoria? io ho trovato solo un indizio :… Leggi il resto »
Norma
Edi Questo è quello che ho trovato per ora, è wikipedia ma la spiegazione sulla riserva frazionaria e del moltiplicatore monetario è dell’economista statunitense Paul Samuelson, ora ho sicuramente qualcosa nell’archivio del pc, appena trovo la norma la posto, a presto
Mattia
http://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_frazionaria
Interrogazione parlamentare
Ecco qua
http://www.disinformazione.it/euro_truffa.htm
Signoraggio secondarioMattia, nella interrogazione si parla di signoraggio primario che avviene all’emissione di moneta fisicaNON è QUELO CHE SI STA CERCANDO!!!ci manca di sapere quale norma/legge/o quant’altro permette alle banche di emettere denaro elettronico e di come si lega alla [i]”riserva obbligatoria”[/i] (normata da REGOLAMENTO (CE) N. 1745/2003 DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA Articolo 4) ovvero SIGNORAGGIO SECONDARIO ECCO cosa ho trovatohttp://www.viviconsapevole.it/articolo_stampa.php?id=8678[i]” … al giorno d’oggi, il denaro non è più coperto da riserve auree; infatti oggi i prestiti devono essere coperti dal capitale bancario. C’è solo un piccolo problema: il capitale di cui si parla non corrisponde ai soldi realmente… Leggi il resto »
Signoraggio
Chiaro hai ragione ho visto male io l’articolo si riferisce al Signoraggio primario, cmq non ho trovato niente che lega alla riserva obbligatoria se non l’MMM sul quale il video che ho postato fa riferimento.