Tutti gli articoli di

Stefano Montanari

Per una volta i vaccini non c’entrano

Di | Blog |

Come si dice al Sud, nessuno nasce imparato. Ma se non si sanno le cose o se, per non importa quale ragione, le cose non si capiscono, è opportuno starsene zitti. La tentazione offerta da Internet, però, pare essere irresistibile e chi alla tentazione cede si sente in diritto non solo di affermare come verità assoluta qualunque bizzarria gli passi per il capo ma

Leggi di più

Il Pizzarotti nella stoppa ovvero l’elettore gabbato

Di | Blog |

Il signor Rossi non aveva chiuso occhio. Per l’ennesima volta una colica epatica gli aveva fatto passare una notte d’inferno e il Buscopan era ormai acqua fresca. “Basta – si disse scrutando con gli occhi a mezz’asta

Leggi di più

Conferenza a Brescia

Di | Archivio, Blog |

Domenica prossima 22 settembre alle 17 e 15 sarò in Piazza Paolo VI a Brescia dove terrò una conferenza organizzata dall’Associazione Florovivaisti Bresciani. Il tema sarà il possibile aiuto delle piante a difenderci dall’inquinamento ambientale. In caso di pioggia la conferenza si svolgerà nei portici di Palazzo Broletto.

Leggi di più

La verità vera del signor Carmine

Di | Blog |

A ben guardare, la cosiddetta “Italia dei misteri” non esiste né, probabilmente, è mai esistita. In Italia si sa assolutamente tutto di tutti. Il solo problema è che gl’Italiani sono, in quantità sconcertante, ciechi, sordi e muti. Si potrebbe concludere, così, che non ci sono falsi invalidi e che, anzi, le pensioni concesse sono insufficienti a compensare gli handicap, alla lista dei quali si potrebbe aggiungere più di qualcosa: la disonestà e la cialtroneria, per esempio. Il signor Carmine Schiavone,

Leggi di più

Don Giovanni Trionfante

Di | Archivio, Blog |

di Paolo V. Montanari Cari amici, all’interno della programmazione del Festival Filosofia 2013 di Modena (“sull’amare”), il 13, il 14 e il 15 settembre, ore 21 andrà in scena lo spettacolo da me ideato e diretto Don Giovanni Trionfante,

Leggi di più

Come dare addosso ai vaccini e ricevere un premio

Di | Blog |

“In tempo reale”. Se io avessi usato questa espressione in un mio tema del liceo (anni Sessanta), il mio professore d’Italiano l’avrebbe affiancata con un bel punto interrogativo. Interpretando alla lettera l’espressione, è innegabile che non vi si trovi significato, ma oggi, recapitataci dal mondo dell’informatica, “in tempo reale” equivale a “in un fiat”. E in tempo reale oggi chiunque diventa maestro di qualunque argomento e come tale il suo verbo è ascoltato. Esempi ce ne sono a iosa e l’ultimo che mi capita tra le mani è quello relativo…

Leggi di più

Solo per i grillini

Di | Blog |

http://vimeo.com/13817533 Solo per i grillini. Dal minuto 8 e 40 secondi, il personaggio che parla sollecitando elemosine per i dottori Gatti e Montanari è Marina Bortolani, colei che, in complicità con Grillo, ci sottrasse il microscopio raccontando che l’apparecchio era stato acquistato non per noi. A raccontare bugie si va all’inferno anche se si è dei baciapile

Leggi di più

Apostrofato da Google

Di | Blog |

È solo una segnalazione che non troverà interesse. Il dopo-sessantotto è questo. Provate ad andare su Google e a scrivere,

Leggi di più

Vaccini e merendine

Di | Blog |

Il saggio, per essere tale, deve fare tesoro dell’esperienza. Saggio io non lo sono stato chissà quante volte, ma la scottatura, in circostanze del tutto analoghe, è stata tale e tanta da farmi acquisire saggezza per forza. Sono certo che molti  tra coloro che mi stanno leggendo ricordano la vicenda delle “merendine”. Diversi

Leggi di più

Il coraggio del ragionier Grillo

Di | Blog |

http://www.youtube.com/watch?v=GUKlJz9Lsdg&feature=youtu.be

Leggi di più

E se non piangi, di che pianger suoli?

Di | Blog |

Lo confesso: faccio molta fatica a concentrarmi sulle quisquilie di cui, con gran pena, voglio conservare l’intenzione di scrivere. Mi chiedo come si possa pensare ad altro quando da ieri non c’è telegiornale, giornale radio, notiziario Internet quasi di qualunque natura e oggi quotidiano cartaceo che non mi sconvolga con la notizia ferale:

Leggi di più

Che cosa sappiamo dei vaccini?

Di | Blog |

Se lo si sa fare, una delle tecniche per ottenere successo è spararle grosse. Ma talmente grosse da far pensare che nessuno direbbe enormità del genere se non esistesse un fondamento. E quel fondamento è

Leggi di più