Quando incontro qualcuno è quasi inevitabile che quel qualcuno mi si rivolga con un “Tutto bene?” Alla mia risposta “No,” quello mi guarda regolarmente stupito. Che qualcosa possa andare bene è una possibilità, per remota che sia. Tutto, però… Sono appena tornato da un breve viaggio di lavoro a
Per puro caso mi sono imbattuto in un articolo di cui avevo totalmente perso ogni memoria. Chi ne ha voglia, se lo legga (http://www.sicurezzaonline.it/homep/infcro/infcro2006/infcro200605/infcro20060516_nanoparticelle.pdf) e faccia mente locale ad oggi. Otto anni fa io ero descritto come un povero idiota
Ecco come si fa a far passare i messaggi che “servono.” Che servono, sia chiaro, al salottino buono che ci sta suicidando, dove quel ci apparentemente strano sta per tutti noi, frequentatori del salottino compresi. Ieri è andata in onda Otto e Mezzo (http://www.la7.it/otto-e-mezzo/rivedila7/otto-e-mezzo-21-04-2014-130564), una trasmissione dell’emittente La7 condotta dalle tumide labbra della dottoressa (Lingue e Letterature straniere) Dietlinde Gruber nota ai più come Lilli. Tema: “Ci conviene l’Italia al verde?”
Senza avergliene chiesto il permesso, pubblico una lettera aperta che l’amico Gianni Lannes ha scritto al presidente di quel che resta della repubblica italiana. Prima di riprodurre il testo, esprimo qualche premessa personale.
Lunedì alle 11 sarò in diretta su Radio Studio 54 per rispondere alle domande degli ascoltatori a proposito del vaccini. SPOSTATO ALLE 12. http://www.vitalmicroscopio.net/2014/04/chiarimenti-sui-vaccini-montanari-risponde/
Ci ha fatto per interposta persona una figura degna di lui ma, di fatto, ha ottenuto, se non tutto, molto di ciò che voleva. Parlo del salvatore della patria a pagamento Giuseppe Grillo. Sarà dura per noi, ma noi siamo tosti. Il Tribunale di Reggio Emilia ha emesso la sua sentenza a proposito dell’annosa questione del microscopio
Non mi si fraintenda: nessuna accusa. Mi si permetta di esprimere, però, qualche perplessità. Che l’argomento vaccini tocchi nervi scoperti è fatto più che noto. Si tratta di un business planetario non proprio trascurabile che tra il 2000 e il 2012 è quintuplicato
P.S. Lunedì 7 aprile alle ore 12:10 (circa) sarò in diretta a Radio Studio 54 per parlare di vaccini. Chi vorrà potrà ascoltarmi collegandosi a http://www.radiostudio54.it/ e potrà pormi domande. In podcast https://itunes.apple.com/it/podcast/gheri-guido-il-podcast/id807695575?mt=2. Evidentemente c’è qualche motivo d’inquietudine. Per anni i vaccini sono stati guardati con rispetto, addirittura con soggezione. Malattie come il vaiolo, la poliomielite e il tetano diventavano eventi sempre più rari e chi, se non i vaccini, potevano essere additati quali i generali vittoriosi? Se a qualcuno fosse venuto in mente di far notare
Come i più armoniosi degli uccelli gli Uomini (vedi la maiuscola) sono creature musicali. Superiori ad ogni altro essere vivente, gli Uomini possono permettersi di non confidare solo sulla loro voce ma sono capaci di costruirsi strumenti musicali, e quale tra questi si addice di più all’Umanità (rimaiuscola) se non il trombone? Dotato di enorme estensione, quello strumento
https://www.facebook.com/UnioneEuropeaQuelloCheIMediaItalianiNonViDicono/posts/606663506079407?stream_ref=10
Quando Cleopatra tolse il disturbo facendosi mordere una delle sue, pare, deliziose mammelle da un serpentello velenoso, Orazio scrisse un’ode che iniziava con “Nunc est bibendum, nunc pede libero pulsanda tellus” che, tradotto un po’ liberamente, significa che adesso è ora di bere e, finalmente liberi, di ballare. E noi? Io non so ballare ma credo che imparerei volentieri