Tutti gli articoli di

Stefano Montanari

PILLOLA ANTICONCEZIONALE

Di | Le vostre domande |

Egregio Dottore, fra le cause di intossicazione da rame, si segnala spesso l'uso prolungato della pillola contraccettiva. La utilizzo da 6anni, ininterrottamente. http://www.erboristeriaedaltro.com/minerali%20INTOSSICAZIONE%20DA%20METALLI.htm  Io sto benone, ma mi chiedevo se Lei ci trovi del vero, o meglio, se a suo parere fosse possibile che gli anticoncezionali in commercio, sul lungo periodo, potrebbero generare intossicazione da metalli pesanti. Grazie, molte. Sono certa riceverà presto i riconoscimenti che merita, perchè Lei è QUALCUNO. RISPOSTA Non sono al corrente del fatto né ho mai saputo di studi al proposito. Forse si può trattare…

Leggi di più

stima costi

Di | Le vostre domande |

Buonasera dottor Montanari, potrebbe gentilmente fornirmi una stima, anche approssimativa, dei suoi (sacrosanti) onorari 1) per un'analisi su vegetali a foglia larga coltivati nei pressi di un inceneritore, inclusa l'attività di rilevamento e raccolta dei campioni 2) per una conferenza sulle nanopatologie 3) per un intervento di circa 30 minuti al consiglio della provincia di Milano 4) per una video intervista di circa 30 minuti da effettuarsi presso la vostra sede Zona per le prestazioni 1 e 2: provincia di Milano.  Grazie I migliori salutiGianmarco Corbetta  RISPOSTA 1) 1.500 Euro…

Leggi di più

fusione fredda

Di | Le vostre domande |

Egr.Sig.Montanari, vorrei un suo parere sulla fusione fredda molto bistrattata da tutti i governi per ovvi motivi. grazie RISPOSTA Io mi occupo di malattie da polveri inorganiche. Comunque, se la fusione fredda fosse fattibile, sarebbe un'ottima cosa.

Leggi di più

TMB, dissociatori molecolari etc.. Quale e’ la scelta saggia?

Di | Le vostre domande |

Trattamento Meccanico Biologico  e /o all'uso del THOR, Un parere sull'impatto ambientale Egregio Sig Montanari, abito a Marano di Napoli e come tanti stiamo vivendo quel girone infernale chiamato "Discarica e Inceneritori",  e la lascio immaginare il nostro stato d'animo in questo momento cosi' triste della nostra storia Italiana.  Nonostante cio'  abbiamo la forza di lottare per  un futuro piu' dignitoso.  Purtroppo ho assistito alla sua  presentazione dello scorso mese qui' a Marano e letto il libro'Il giorone delle polveri sottili" . Dico purtroppo perche'  in cuor mio sono cose…

Leggi di più

SCORIE RADIOATTIVE

Di | Le vostre domande |

Dottore, Rubbia dice che le scorie del torio hanno un abbattimento di 300 anni rispetto a quelle dell'uranio che ne hanno uno di 24000anni, in altri siti leggo che invece per passare dal torio all'uranio si producono molte piu' scorie e con piu' alto grado di radioattivita' . Secondo lei? grazie andrea RISPOSTA  Sulla Terra il Torio è almeno 10 volte più abbondante dell’Uranio e, per produrre la stessa quantità di energia, ne occorrono circa 200 volte meno di quanto ne occorre ricorrendo all’Uranio. Le scorie, poi, hanno una pericolosità…

Leggi di più

IL NUCLEARE IN FRANCIA

Di | Archivio, I vostri articoli |

Visto che alcuni parlano della convenienza  nucleare contro il caro petrolio, ho tradotto questo articolo dal sito "Sortir du nucléaire". Ve lo propongo. http://www.sortirdunucleaire.org/index.php?menu=actualites&sousmenu=edito# 14/07/2008 I reattori di terza generazione (EPR) contro il caro petrolio: l’errore nucleare La recente fuga di uranio a Tricastin ricorda a ciascuno di noi che il nucleare è un’industria pericolosa e inquinante, pertanto, da qualche mese, è legittimo chiedere che, come contropartita a questi rischi, il nucleare “assicuri la nostra indipendenza energetica”. Ora è sufficiente aprire gli occhi per constatare che, nonostante i suoi 58 reattori…

Leggi di più

SCEC: rivoluzione etico-solidale nel campo economico

Di | Archivio, I vostri articoli |

L’obiettivo è quello di invertire questo processo e rivitalizzare l’economia locale, attraverso l’adozione di un BUONO LOCALE SCEC (la Solidarietà ChE Cammina), di pari valore all’euro, non convertibile, che si affianchi alla valuta ufficiale. I Buoni Locali di Solidarietà nascono dall’esperienza e dallo studio di oltre 4.000 esempi di monete complementari presenti in tutto il mondo, compreso il circuito WIR svizzero (più di 60.000 aziende!), il Regio tedesco(oltre 60 monete locali in rete) e il sistema Buoni che copre l’intero Giappone. Alla luce di tutto ciò ha preso vita questo…

Leggi di più

AVVISO COMMENTI BLOG

Di | Le vostre domande |

Salve, l'altro giorno ho inviato un commento, per errore ho selezionato la casella di avviso in caso di arrivo di commenti e articoli sul blog… ho la casella di posta sempre piena, dato che la uso anche per lavoro, chiedo di essere cancellata da questo servizio!!!   grazie

Leggi di più