Durante la campagna elettorale, lei era stato invitato da Vespa a "Porta a Porta" e le domandarono come è possibile ridurre le emissioni nocive per l'ambiente, oltre ad attuare una politica di consumi diversi ( fece l'esempio del cartoncino che contiene il dentifricio, "tranquillamente eliminabile") . Il quel punto nominò una serie di progetti volti all'ambiente in modo costruttivo e innovativo, come IMPATTO ZERO, spiegandone in parte la struttura e le consequenze logiche-ambientali della salvaguardia delle foreste, o alberi in generale. Non sono in grado di spiegarle nel dettaglio il…
Salve dott. Montranari, volevo sapere se fosse vero che nella combustione per autotrazione di gpl e metano non si producono polveri sottili.è vero??? Grazie per la risposta. RISPOSTA E' falso. Però il metano e, in misura minore, il GPL, sono meno inquinanti di benzina e gasolio.
Salve Stefano, sono stato uno dei donatori per l'acquisto del microscopio elettronico tramite il blog di Grillo. Sono stato contento che si sia potuto acquistare, ma poi non ho più avuto aggiuornamenti a riguardo e non ho mai capito che cosa sia stato fatto con tale strumento da quando è stato acquistato. Grazie RISPOSTA Al di là dei numerosi articoli pubblicati, basta leggersi i libri Nanopathology e Il Girone delle Polveri Sottili per trovare amplissima descrizione dell'uso del microscopio. Ora siamo molto impegnati nello studio delle patologie dei bambini e, soprattutto, nelle…
ALLARME A PALERMO! “Il SILENZIO SULLA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA” I cassonetti non bastano più a Palermo; minidiscariche a cielo aperto si formano lungo le strade! Un fenomeno che non si era mai verificato e causato dal fatto che l’immondizia viene ritirata in modo discontinuo! Le discarica sta esaurendo la sua capacità; non viene nemmeno presa in considerazione l’idea di soluzioni alternative! Siamo vicino Napoli e chi non se ne rende conto o sottovaluta la situazione è un incosciente! E allora signori miei dato che la situazione è cosi grave perché…
Dato che ha saltato la mia domanda glieLa ripropongo; spero che mi risponda. Salve Dottore, Sono Mirco di Venezia, studente di Scienze Ambientali, Le ho già scritto altre volte. Oggi Le scrivo perchè avrei una curiosità; ho seguito la Sua lezione al teatro Poli di Santa Marta e volevo approfondire un aspetto del Suo intervento. Lei ha detto che nei pressi dell'inceneritore di Brescia si è interrotta la produzione del latte a causa di elevate concentrazioni di Diossina, se non ho capito male. In rete non ho trovato approfondimenti adeguati…
Ilustre Montanari, le segnalo l'arrowbio per averne un parere tecnico pubblico. Spero che riterrà i link sufficientemente completi, in caso contrario mi premurrò celermente di fornirgliene in lingua originale. Il processo ArrowBio tratta rifiuti indifferenziati, permettendo di recuperare i materiali riciclabili come metalli ferrosi e non ferrosi, plastica (HDPE, PET e pellicola) e vetro, di produrre Biogas che è una fonte di energia alternativa pulita utilizzabile per il trasporto o per la produzione di energia elettrica o termica, fertilizzante e acqua e dunque soddisfa pienamente i requisiti della strategia…
Buongiorno Dott. Montanari vorrei chiedere il Suo parere su un dentifricio che fa una gran pubblicità sulle pagine di un quotidiano. La pubblicità parla di microparticelle di idrossiapatite biologicamente attive, del tutto analoghe alla componente minerale naturale dello smalto e della dentina, in grado di riparare i microscopici difetti superficiali dei denti, adatto anche ai bambini al di sotto di sette anni. Ora, a parte il fatto che personalmente dei microscopici difetti superficiali dei denti non me ne importa nulla e non vedo che utilità possa aver questo dentifricio in un bambino…
Salve Dottore, Sono Mirco di Venezia, studente di Scienze Ambientali, Le ho già scritto altre volte. Oggi Le scrivo perchè avrei una curiosità; ho seguito la Sua lezione al teatro Poli di Santa Marta e volevo approfondire un aspetto del Suo intervento. Lei ha detto che nei pressi dell'inceneritore di Brescia si è interrotta la produzione del latte a causa di elevate concentrazioni di Diossina, se non ho capito male. In rete non ho trovato approfondimenti adeguati e per questo volevo chiederLe se aveva dei file o dei links che…
Stasera qui a Livorno siamo contenti! ENERGIA: GREENPEACE, TAR BOCCIA RIGASSIFICATORE LIVORNO-PISA (ANSA) – FIRENZE, 30 LUG – ''Il Tar della Toscana ha accolto il ricorso di Greenpeace e quello del Comitato di Pisa e Livorno insieme a Medicina Democratica e Forum Ambientalista contro il rigassificatore offshore al largo della costa tra Livorno e Pisa. Di conseguenza l'autorizzazione a suo tempo concessa alla prima area marina industriale in un'area marina protetta e' stata annullata''. Ne da' notizia Greenpeace in un comunicato. ''Il ricorso – spiega l'associazione ambientalista – era…
dott. Stefano Montanari sono un metalmeccanico lavoro in un'azienda nell'indotto della zona indusriale di priolo gargallo. la mia passione da qualche tempo e' quella di riuscire ad essere veramente informato su tutto quello che riguarda ambiente e sicurezza. nell'azienda dove lavoro ci occupiamo di manutenzione meccanica, l'azienda tra le varie attrezzature che adopera per la lavorazione del ferro (torni,fresatrici,saldatrici) adoperiamo e molto frequentemente il taglio a cannello quello tradizionale acetilene e ossigeno. da qualche mese l'azienda si e' attrezzata di un pantografo. questo macchinario e' stato montato dentro il capannone…
EGREGIO SIG. MONTANARI,LA PREGO MI AIUTI!LE SCRIVO PER CHIEDERLE QUALI SONO A VOSTRO PARERE LE CITTA' D'ITALIA MENO INQUINATE, IN CUI SI POSSA VIVERE MEGLIO.PURTROPPO SONO COSTRETTA A LASCIARE LA MIA AMATA NAPOLI PERCHE' ORAMAI INVIVIBILE E SOPRATTUTTO PERCHE' ESSENDO MOLTO MALATA DI TIROIDE I MEDICI MI HANNO CONSIGLIATO DI ANDARE A VIVERE IN UN POSTO DOVE LA MIA SALUTE E QUELLA DELLA MIA FAMIGLIA NON SIANO ANCORA UNA VOLTA MINACCIATE. NEL SALUTARLA LE PORGO I MIEI PIU' CORDIALI SALUTI,LA STIMO INFINITAMENTE. LEI E' UN EROE E ANCHE SE LA…
Egr. dott. Montanari,personalmente ho votato "per il bene comune" alle scorse elezioni, perchè ho creduto nelle sue idee, nella sua onestà, nei suoi obiettivi. Devo dire purtroppo che le cose non sono andate granchè bene: qui in Abruzzo non ha raccolto molti voti, nonostante ci siamo prodigati nel far conoscere la sua lista.Oggi, posso dire con convinzione, che uno dei motivi dello scarso consenso è stato causato dalla mancanza di un'efficace opera di informazione sul territorio (incontri, distribuzione di materiale cartaceo, ecc)Attualmente in Abruzzo, dopo lo scandalo della Sanità, che ha…