Le vostre domande

Dentifricio riparasmalto

Buongiorno Dott. Montanari

vorrei chiedere il Suo parere su un dentifricio che fa una gran pubblicità sulle pagine di un quotidiano. La pubblicità parla di microparticelle di idrossiapatite biologicamente attive, del tutto analoghe alla componente minerale naturale dello smalto e della dentina, in grado di riparare i microscopici difetti superficiali dei denti, adatto anche ai bambini al di sotto di sette anni. Ora, a parte il fatto che personalmente dei microscopici difetti superficiali dei denti non me ne importa nulla e   non vedo che utilità possa aver questo dentifricio in un bambino che poi  deve cambiare i denti di latte, vorrei sapere  di che materiale sono queste benedette particelle e se sono biocompatibili  visto che nella pubblicità i  "bio"  abbondano, ma non è chiaro se queste microparticelle siano organiche o no.

 RingraziandoLa La saluto caramente

Graziano Sangiorgi

RISPOSTA

Non so a quale prodotto si riferisca, ma come regola generale, quando vede qualcosa del tipo "nanoparticella", prenda le dovute distanze. Con quella roba è molto meglio non giocare.