Tutti gli articoli di

Stefano Montanari

Depuratori d’acqua

Di | Le vostre domande |

Salve dott.Montanari il nostro g.a.s. sta decidendo per l'acquisto di un depuratore d'acqua per uso domestico. Fra i molti proposti che hanno catturato la nostra attenzione ve n'è uno, di cui per ora non facciamo nomi, che tra i suo pregi si vanta di ridurre, attraverso un filtro a carboni attivi, il particolato delle dimensioni di 0,2 micron. Questa opzione ci ha allarmato non poco. Ci può dare un'indicazione se la nostra preoccupazione è motivata? RISPOSTA Da quanto scrive, non è chiaro se questo è il particolato che può passare…

Leggi di più

INCENERITORI SICILIA (1,6 MLD DI EURO PER LA NOSTRA MORTE)

Di | I vostri articoli |

INCENERITORI SICILIA (1,6 MLD DI EURO PER LA NOSTRA MORTE) Il dl 172 del 2008 che all’articolo 9 contiene incentivi per la realizzazione degli inceneritori è stato convertito in legge n.210 del 30 dicembre 2008(http://www.parlamento.it/parlam/leggi/08210l.htm) pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.2 del 3 gennaio 2009.Vengono cosi confermati gli incentivi cip6 per l’incenerimento della parte non biodegradabile dei rifiuti ed alle cosiddette fonti assimilate.Di questi incentivi verranno inviati 1,6 miliardi di euro per la costruzione dei 4 inceneritori di cui uno a Bellolampo. Quest’ultimo avrà una capacità di 546000 tonnellate (e quindi…

Leggi di più

la terra, di che sistema si tratta?

Di | Le vostre domande |

Gent.mo Dott. Montanari, le scrivo dopo aver letto il suo libro. Le confesso che mi pare molto interessante e risponde a molti quesiti che mi ero spesso posta e cui non avevo trovato risposta prima di ora. Bella anche la bibliografia, ricca di spunti per chi coltiva un forte spirito di ricerca. Tuttavia, volevo porle un quesito che il suo libro ha sollevato in me. Io ho sempre saputo che la Terra è un sistema aperto, o se non vogliamo chiamarlo aperto, direi che è perlomeno un sistema aperto-chiuso. Anche…

Leggi di più

Il ministro La Russa ammette: «L’uranio uccide»

Di | I vostri articoli |

di Piero Mannironi Stanziati trenta milioni di euro per risarcire le vittime del “metallo del disonore” ROMA. In poco meno di due minuti, il ministro della Difesa Ignazio la Russa ha cancellato dieci anni di ambigue verità ufficiali, di fragili smentite e di verità negate. Nel corso della conferenza stampa di fine anno ha infatti detto: «Abbiamo approvato un provvedimento che prevede in tre anni lo stanziamento di 30 milioni di euro per risarcire le vittime dell’uranio impoverito e delle nano-particelle». Che è come dire: i proiettili all’uranio impoverito e…

Leggi di più

Thor

Di | Le vostre domande |

http://www.cnr.it/cnr/news/CnrNews.html?IDn=1758   Le allego un collegamento che ho trovato in rete ,per sapere quanto c'è di vero sul sistema di riciclaggio denominato Thor.  saluti MassimoTalami RISPOSTA La prego, vada alla sezione F.a.q. e legga.

Leggi di più

MORIRE DI INCENERIMENTO IN SICILIA

Di | I vostri articoli |

MORIRE DI INCENERIMENTO IN SICILIA Il governo Berlusconi vuole farci morire di incenerimento infatti ha reitrodotto il contributo Cip6 per gli inceneritori di rifiuti in Sicilia di cui uno a Bellolampo!La reintroduzione del Cip6, eliminato dalla Legge Finanziaria del 2008, permetterà alle Regioni in emergenza di costruire nuovi inceneritori incentivati, con un regime agevolate che verrà riconosciuto a tutti gli impianti in costruzione o entrati in esercizio prima del 31 Dicembre 2008.Il cip 6 rappresenta il 7% della bolletta enel! Un furto autorizzato che invece di essere unicamente indirizzata alle…

Leggi di più

Informazione capillare 2

Di | Le vostre domande |

Grazie per la sua risposta Dott. Montanari, il paese è Spinone al lago, provincia di Bergamo. Cordiali saluti  Mauro

Leggi di più

è nato il libro “Democrazia dei Cittadini”

Di | I vostri articoli |

Democrazia dei Cittadini Gli esempi reali e di successo dove i cittadini decidono di Paolo Michelotto. 388 pagine, piccolo formato, brossura.Un viaggio tra gli esempi di democrazia diretta e partecipativa che si sono sviluppati e che funzionano con successo nel mondo: la democrazia diretta in Svizzera, la democrazia diretta in California e in 23 stati degli USA, lo strumento della revoca degli eletti in Svizzera, USA, Venezuela e Colombia, le assemblee cittadine (Town Meeting) delle piccole città della costa est degli USA, l’introduzione della democrazia diretta in Baviera nel 1995…

Leggi di più

discariche decise dall’alto

Di | I vostri articoli |

Vi ricordate quanto amianto è stato utilizzato per decenni in edilizia e non solo? Pensavate fosse scomparso dopo la sua rimozione? Abbiamo intervistato Valerio Beccalossi, presidente del Comitato Difesa Salute e Ambiente di San polo, e Maurizio Frassi, coordinatore dell'ufficio di presidenza della Consulta per l'ambiete del Comune di Brescia, per informare la cittadinanza sulla nascita di una nuova discarica di amianto in città, precisamente nella zona di Buffalora. E' importante che la città sappia, perchè come spesso accade, è stata presa una decisione senza interpellare la popolazione e abbiamo…

Leggi di più

Informazione capillare

Di | Le vostre domande |

Buonasera Dott.Montanari,il prossimo anno ci saranno le elezioni amministrative in alcuni comuni tra cui il mio ed io faccio parte di una lista civica.Frequento da qualche tempo il suo Blog e ho letto "Il girone delle polveri sottili" e mi sono quindi sentito inobbligo di condividere le informazioni che ho acquisito al resto del mio gruppo.Abbiamo in programma incontri con la popolazione che, per bene che vada, non andranno al di là del centinaiodi persone (consideri che siamo un paese con circa 1000 abitanti) e il problema che pongo è…

Leggi di più

Note Integrative alla domanda su Harold Hillman

Di | Le vostre domande |

Hillman e la cellula illusoria Citazione da Le bugie della scienza – Di Trocchio Federico – Mondadori a sua volta riportato da Carlo Baroncelli DIDATTICA INTERCULTURALE DELLE SCIENZEQuaderni dell'interculturalità n. 17 

Leggi di più

Harold Hillmann e gli artefatti del microscopio elettronico

Di | Le vostre domande |

  Salve,  Ero interessato ad avere un suo parere su  quell'Harold Hillman secondo il quale "i biologi non studiano la cellula, ma la sua maschera mortuaria". In particolare il reticolo endoplasmatico non esisterebbe, ma sarebbe un artefatto  della preparazione della cellula per il microscopio elettronico. Ho avuto il piacere di conoscerla a Marzabotto. La ringrazio di una sua pur rapida risposta. Matteo  RISPOSTA Non so rispondere perché non ne ho esperienza. Il problema degli artefatti dovuti alla preparazione esiste ed è grave. Per questo noi usiamo un microscopio particolare che…

Leggi di più