I vostri articoli

è nato il libro “Democrazia dei Cittadini”

Democrazia dei Cittadini

Gli esempi reali e di successo dove i cittadini decidono

di Paolo Michelotto. 388 pagine, piccolo formato, brossura.
Un viaggio tra gli esempi di democrazia diretta e partecipativa che si sono sviluppati e che funzionano con successo nel mondo: la democrazia diretta in Svizzera, la democrazia diretta in California e in 23 stati degli USA, lo strumento della revoca degli eletti in Svizzera, USA, Venezuela e Colombia, le assemblee cittadine (Town Meeting) delle piccole città della costa est degli USA, l’introduzione della democrazia diretta in Baviera nel 1995 ad opera dei cittadini, l’introduzione della democrazia diretta ad Amburgo, l’acquisizione da parte dei cittadini delle reti elettriche tramite referendum nella città di Schoenau, la scrittura ex-novo di uno statuto comunale da parte dei cittadini a Chelsea (USA), la lunga marcia di Iniziativa per Più Democrazia di Bolzano per realizzare una legge sulla democrazia diretta efficace, il referendum autogestito della Val Pusteria, i referendum per abolire il quorum dai referendum a Rovereto e a Vicenza, la storia e il funzionamento del Bilancio Partecipativo, come realizzare un PRG con la partecipazione dei cittadini, la legge sulla partecipazione della Regione Toscana, il Debat Public sulle grandi opere in Francia, il Dialogo con la Città di Perth, le caratteristiche innovative del voto postale e del voto elettronico, i sistemi per coinvolgere i cittadini nelle scelte con metodi deliberativi, l’assemblea dei cittadini per la riforma elettorale del British Columbia (Canada), le innovazioni nelle consultazioni, le giurie dei cittadini, i sondaggi informati, le consensus conferences, le barriere alla partecipazione effettiva, i difetti della democrazia rappresentativa.

Il ricavato del libro andrà a finanziare la campagna referendaria per ottenere migliori strumenti di democrazia diretta a Rovereto (TN).

www.paolomichelotto.it

se vuoi leggere la prima pagina di ogni capitolo

www.cittadinirovereto.it

{mosimage}Le idee innovative sperimentate,
i loro vantaggi, come funzionano,
come adottarle anche noi e perché

Sommario:

Introduzione
Democrazia: potere del popolo
Quali caratteristiche ha la democrazia?
La Democrazia Diretta in Svizzera
La Democrazia Diretta negli USA
La revoca degli eletti
Assemblee Cittadine (Town Meeting) del New England (USA)
La Democrazia Diretta in Baviera
La Democrazia Diretta ad Amburgo
Le reti elettriche di Schoenau
Il nuovo Statuto di Chelsea (USA)
Assemblee pubbliche nel mondo e nella storia
La democrazia Ateniese
La lunga marcia di Iniziativa per Più Democrazia di Bolzano
Referendum consultivo autogestito in Val Pusteria
La Parola ai Cittadini
Il percorso di PartecipAzione Cittadini Rovereto
Il Comitato Più Democrazia di Vicenza
Il Bilancio Partecipativo
Ivrea partecipata
Un esempio di Piano Regolatore Partecipato
La via francese alla partecipazione: il Debat Public
La Legge sulla Partecipazione in Toscana
Punti chiave per un corretto referendum
Suggerimenti per chi lancia una iniziativa
Ragioni per abolire il quorum
La nostra democrazia è un nonsenso
La democrazia: cos’è
Obiezioni alla democrazia diretta
Democrazia diretta e felicità
Il voto postale
Il voto elettronico e innovazioni di voto
Innovazioni nelle consultazioni
Innovazioni Deliberative
Innovazioni di Co-Governo
Referendum innovativi
Assemblee scelte a sorte
Barriere alla partecipazione
Difetti della democrazia rappresentativa