Tutti gli articoli di

Stefano Montanari

Il pescatore di perle

Di | Blog |

P.S.  delle 16 e 20:  Mi affretto a correggere: vengo ora informato che Mitraglietta, trionfante, ha esternato il suo NUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM. Sì, Butac è stato riaperto e, con grande sollievo, Mitraglietta potrà tornare ad accrescere la sua già smisurata cultura. E, con lui, tutto il popolo festante e vaccinante.   Chiuso, speriamo per poco, Butac, ora dobbiamo accontentarci delle esternazioni di uno strepitoso scienziato di cui non faccio il nome. Secondo quanto corre su Internet a sua illustre firma, chi intende vaccinarsi contro morbillo, parotite e rosolia usando,…

Leggi di più

Orgoglio patrio

Di | Blog |

“Dovete essere orgogliosi di essere italiani!” Questa è la frase che di tanto in tanto viene diffusa dagli statisti della cui opera luminosa noi, fortunati abitatori dello Stivale, godiamo. E chi di noi potrebbe in coscienza non essere orgoglioso di appartenere all’unico popolo al mondo che impiega diffusamente il bidè? Ma io sono ancora più fortunato: io sono emiliano.

Leggi di più

Io e i colloqui prevaccinali

Di | Blog |

O io non riesco a farmi capire o io sono da anni così stupido da aver viziato chi pensa di poter disporre di me come più gli aggrada e gli fa comodo. In questo momento di recrudescenza di follia, il regime invita i genitori dei bambini che l’industria farmaceutica e il girone infernale che le ruota intorno guardano con l’acquolina in bocca ad un “colloquio prevaccinale”

Leggi di più

Lettera aperta del prof. Perrino (CNR)

Di | Blog |

Quante bugie e forzature sui vaccini? Il Prof. Pietro Perrino, ricercatore al CNR, pubblica un’altra lettera di denuncia e approfondimento, indirizzata al presidente della regione Puglia e al sindaco di Bari. VACCINI: Lettera aperta a M. Emiliano e A. Decaro Presidente Emiliano e Sindaco Decaro, mi riferisco alla vergognosa legge 119/2017 di Beatrice Lorenzin sulla obbligatorietà di 10 vaccini (polio, difterite, tetano, epatite B, pertosse, Hemophilus B, morbillo, rosolia, parotite, varicella). Ho già avuto modo di esprimere il mio dissenso su questa legge che oltre ad essere incostituzionale è priva…

Leggi di più

La disgrazia di aver perso per qualche giorno Butac

Di | Blog |

Il nostro è un paese bislacco in cui i metri di valutazione per ogni avvenimento sono a loro volta bislacchi e difficilissimi da valutare se non ci si vuole allontanare dall’obiettività, dall’intelligenza, dalla cultura e dai fatti stessi. L’italica gente valuta secondo tutt’altri criteri.

Leggi di più

A quando il vaccino contro la pazzia?

Di | Blog |

Lo ammetto: mi sono stufato. Mi sono stufato di rispondere a chi mi chiede se ci siano vaccini puliti; se ci siano vaccini che io “consiglio” d’iniettare; se ci sia modo di disintossicare il figlio massacrato da questo o da quel vaccino; se si possa evitare di consegnare al macello il bambino e, ugualmente, mandarlo all’asilo. E ancor di più mi sono stufato di

Leggi di più

Buon compleanno!

Di | Blog |

Oggi è il compleanno di mia moglie, la famosa e famigerata (dipende dai punti di vista) dottoressa Antonietta Gatti. Quanti siano gli anni a una signora non si chiede. Una cosa è certa: il suo entusiasmo e il suo romantico voler salvare un mondo da se stesso sono quelli di una diciottenne. A pagarne le conseguenze immediate sono io. In occasione del compleanno, ecco un’intervista e un articolo:

Leggi di più

Intervista

Di | Blog |

Com’è finita la vicenda del sequestro dei computer?  

Leggi di più

Hendra virus

Di | Blog |

Chi sa che cos’è l’Hendra Virus? Per chi non lo sapesse è l’agente patogeno di una malattia che colpisce raramente i cavali e rarissimamente gli esseri umani. I sintomi vanno da quelli che assomigliano ad una modesta influenza su fino ad attacchi all’apparato respiratorio e, davvero ogni morte di papa, la morte. Per tranquillità di chi mi legge,

Leggi di più

Cuore di mamma (con un post scriptum)

Di | Blog |

P.S. del 30 marzo in fondo alla pagina.   Gentilissima signora Pignatti, Io sono stato tra i privilegiati che hanno avuto la fortuna di vederla di persona e di ascoltare le sue lezioni. In tutta franchezza, devo ammettere che avevo sentito di peggio rispetto alle stravaganze sanitarie nelle quali lei ha reputato opportuno esibirsi, ma, comunque, quanto ho sentito è quanto meno

Leggi di più

Intervista

Di | Blog |

Nuova intervista dopo il dissequestro dei computer  

Leggi di più