Egr. Dr. Montanari, Riguardo al passo della Sua Intervista “qui non si parla di morte in culla”. Non sono sicuro, ma forse Lei si riferiva al mio commento:- https://www.stefanomontanari.net/davide-hai-perso/ « Più interessante dell’articolo, il tagliente commento di Nicolass:- “Pare che Astori sia morto appena 3 giorni dopo essersi sottoposto a vaccinazione … per cui la sua morte è assimilabile alle morti in culla. Solo che in questo caso il bambino era un po’ cresciuto.” » Il significato che io avevo in mente, ma -credo- anche il messaggio che il commentatore di CDC Nicolass intendeva trasmettere, era:- “Come in caso di… Leggi il resto »
RISPOSTA ad Aurelio – Nessun riferimento a lei. Semplicemente qualche genio della tastiera aveva asserito che io avrei detto che Astori fu vittima di morte in culla a 31 anni. E questo pare aver suscitato grande ilarità nella comunità di minus habens che imperversa sui cosiddetti social.
C’è poco da ridere: sull’ombroso mistero delle “morti in culla”, sul quale da molti anni si affanna senza successo l’italico Ministero della Salute. Infatti esso Ministero, scientificamente supportato dal Consiglio Superiore di Sanità, annovera il SIDS tra gli “ancora poco conosciuti problemi della medicina moderna” :- http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=1843 Altri italici scienziati, sempre con l’Alto Patrocinio del Ministero della Salute, nel 2012 decidono di “discutere su questo tema incrociando le voci della scienza con quelle della poesia aprendo scenari di speranza per il futuro” :- http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/news/primopiano/archivio_dal_2012/zona9/zona9_giornata_sids Naturalmente, quando parliamo del Ministero della Salute, non dobbiamo mai dimenticare che ci troviamo di fronte… Leggi il resto »
RISPOSTA ad Aurelio – Lei non deve dimenticare che ci sono caratteristiche essenziali per puntare al successo di carriera: un’ignoranza rocciosa e la totale mancanza di quella insostenibile zavorra che è l’onestà. Ricordando questo, le si aprirà un mondo.
Filottete
6 anni fa
Gentile dott. Montanari,
sono lieto della buona notiza,
Le consiglio però, caldamente, un approfondito esame di quanto le è stato restituito.
Se il tutto sia perfettamente integro, anche se all’apparenza, nella forma e nella sostanza, ricorda quello che le è stato sequestrato.
Si avvalga nel caso di un espertto del settore.
E’ assai probabile che ciò che le è stato restituito sia stato “adulterato”.
RISPOSTA a Filottete – Mi chiedo come si possa dubitare dell’assoluta correttezza delle istituzioni. Per proteggere gl’italiani queste si sono eroicamente adoperate mosse dalle istanze di un a persona di assoluta affidabilità e non si sono risparmiate per rispettare la loro missione. Dunque, a parte qualche problemino legato a qualcosa che faticava a funzionare nei computer e a qualche collegamento staccato che abbiamo provveduto a ripristinare, non ci permettiamo nemmeno di controllare. Ora, confortati, ci aspettiamo che le Procure nazionali comincino con uguale impegno ad indagare su certi prodotti medicinali e su come questi vengono somministrati. Poi, vedi mai che… Leggi il resto »
Egr. Dr. Montanari, Riguardo al passo della Sua Intervista “qui non si parla di morte in culla”. Non sono sicuro, ma forse Lei si riferiva al mio commento:- https://www.stefanomontanari.net/davide-hai-perso/ « Più interessante dell’articolo, il tagliente commento di Nicolass:- “Pare che Astori sia morto appena 3 giorni dopo essersi sottoposto a vaccinazione … per cui la sua morte è assimilabile alle morti in culla. Solo che in questo caso il bambino era un po’ cresciuto.” » Il significato che io avevo in mente, ma -credo- anche il messaggio che il commentatore di CDC Nicolass intendeva trasmettere, era:- “Come in caso di… Leggi il resto »
RISPOSTA ad Aurelio – Nessun riferimento a lei. Semplicemente qualche genio della tastiera aveva asserito che io avrei detto che Astori fu vittima di morte in culla a 31 anni. E questo pare aver suscitato grande ilarità nella comunità di minus habens che imperversa sui cosiddetti social.
C’è poco da ridere: sull’ombroso mistero delle “morti in culla”, sul quale da molti anni si affanna senza successo l’italico Ministero della Salute. Infatti esso Ministero, scientificamente supportato dal Consiglio Superiore di Sanità, annovera il SIDS tra gli “ancora poco conosciuti problemi della medicina moderna” :- http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=1843 Altri italici scienziati, sempre con l’Alto Patrocinio del Ministero della Salute, nel 2012 decidono di “discutere su questo tema incrociando le voci della scienza con quelle della poesia aprendo scenari di speranza per il futuro” :- http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/news/primopiano/archivio_dal_2012/zona9/zona9_giornata_sids Naturalmente, quando parliamo del Ministero della Salute, non dobbiamo mai dimenticare che ci troviamo di fronte… Leggi il resto »
RISPOSTA ad Aurelio – Lei non deve dimenticare che ci sono caratteristiche essenziali per puntare al successo di carriera: un’ignoranza rocciosa e la totale mancanza di quella insostenibile zavorra che è l’onestà. Ricordando questo, le si aprirà un mondo.
Gentile dott. Montanari,
sono lieto della buona notiza,
Le consiglio però, caldamente, un approfondito esame di quanto le è stato restituito.
Se il tutto sia perfettamente integro, anche se all’apparenza, nella forma e nella sostanza, ricorda quello che le è stato sequestrato.
Si avvalga nel caso di un espertto del settore.
E’ assai probabile che ciò che le è stato restituito sia stato “adulterato”.
Saluti
RISPOSTA a Filottete – Mi chiedo come si possa dubitare dell’assoluta correttezza delle istituzioni. Per proteggere gl’italiani queste si sono eroicamente adoperate mosse dalle istanze di un a persona di assoluta affidabilità e non si sono risparmiate per rispettare la loro missione. Dunque, a parte qualche problemino legato a qualcosa che faticava a funzionare nei computer e a qualche collegamento staccato che abbiamo provveduto a ripristinare, non ci permettiamo nemmeno di controllare. Ora, confortati, ci aspettiamo che le Procure nazionali comincino con uguale impegno ad indagare su certi prodotti medicinali e su come questi vengono somministrati. Poi, vedi mai che… Leggi il resto »
Dr. Montanari:-
“come si possa dubitare dell’assoluta correttezza delle istituzioni.”
In effetti, se quello che qui è scritto corrisponde anche in minima parte al vero, qualche motivo sembrerebbe esistere:-
https://comedonchisciotte.org/forum-cdc#/discussion/99400/escort-ammette-festini-luci-rosse-con-magistrati-caso-morte-rossimps
RISPOSTA ad Aurelio – Con me si divertono in altro modo.