Archivio mensile {0}%s{/0}

Gennaio 2009

A Torino la differenziata costa troppo

Di | I vostri articoli |

Informare la popolazione sui rischi legati all'incenerimento dei rifiuti e sullepossibili alternative non è facile.I mezzi di disinformazione di massa si comportano da giullari di corte e obbedisconosolo a una certa razza di faccendieri.I rischi legati all'incenerimento sono ormai ben noti, ben documentati eassolutamente censurati.A Torino ho trovato alcuni giovani, che malgrado il freddo pungente, cercavano difare un po' di informazione tra l'indifferenza quasi generale.Li ho intervistati e ho messo in rete il filmato. http://it.youtube.com/watch?v=hP84orUuIcU La lotta per tutelare la salute di tutti, soprattutto dei bambini, dalle emissionidei futuri cancrovalorizzatori,…

Leggi di più

Inceneritore si / inceneritore no

Di | Le vostre domande |

Salve dott. Montanari, volevo chiederle una sua opinione. Nella mia città vogliono costruire un inceneritore per una azienda chiamata Sandoz(la quale si occupa di produzione di principi attivi per l'industria farmaceutica). Lunedì si terrà una assemble dove esperti(ovviamente della Sandoz, quindi di parte) illustreranno ai cittadini il progetto. Le cose che verranno brucite sembrano cose organiche, però non riesco a capire molto bene. Volevo chiedere a lei cosa ne pensa…c'è da preoccuparsi o no? Ecco alcune righe del progetto, spero siano sufficienti… " il processo produttivo prevede l’utilizzo di composti…

Leggi di più

Amianto: procedimento della corte UE contro l’Italia

Di | I vostri articoli |

AmbientEnergia.info – Italy Dopo il recente fallimento del ramo italiano della Eternit, piove sul bagnato per il Governo Italiano: la Corte Europea per i Diritti dell'Uomo ha confermato che è stata avviata una procedura di infrazione, nei confronti del nostro Stato, per i casi di morte dei lavoratori esposti alle fibre di amianto. La denuncia alla Corte Europea, presentata lo scorso Novembre, è stata sostenuta dagli "esposti" all'amianto, che ritengono colpevole lo Stato di averli esposti al rischio di inalazione della "fibra killer" deliberatamente.L'associazione delle vittime dell'amianto viene sostenuta legalmente dall'avvocato…

Leggi di più

Le scie

Di | Archivio, Blog |

17 gennaio: Come è chiaro da quanto è riportato in testa alla homepage, i commenti fuori tema non saranno più pubblicati. Niente censure, ma solo un po' d'ordine. Chi ha qualcosa da dire su qualsiasi tema può usare la sezione Le Vostre Domande. Ci ho fatto il callo: qualunque cosa faccia, troverò sempre i quattro pensionati mezzi avvelenati al tavolino dell’osteria (citazione di stagione da Fabrizio De André) che la sanno lunga e che danno la stura alla loro fantasia per inventare le accuse più bizzarre. Se una volta mi…

Leggi di più

INCENERITORI SICILIA (1,6 MLD DI EURO PER LA NOSTRA MORTE)

Di | I vostri articoli |

INCENERITORI SICILIA (1,6 MLD DI EURO PER LA NOSTRA MORTE) Il dl 172 del 2008 che all’articolo 9 contiene incentivi per la realizzazione degli inceneritori è stato convertito in legge n.210 del 30 dicembre 2008(http://www.parlamento.it/parlam/leggi/08210l.htm) pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.2 del 3 gennaio 2009.Vengono cosi confermati gli incentivi cip6 per l’incenerimento della parte non biodegradabile dei rifiuti ed alle cosiddette fonti assimilate.Di questi incentivi verranno inviati 1,6 miliardi di euro per la costruzione dei 4 inceneritori di cui uno a Bellolampo. Quest’ultimo avrà una capacità di 546000 tonnellate (e quindi…

Leggi di più

Tossicità dei principi attivi utilizzati nei prodotti chimici (non farmaci) in commercio in Italia.

Di | I vostri articoli |

Caro Dottor Montanari, Le invio un breve articolo sulla tossicità dei prodotti chimici (non farmaci) in commercio in Italia. Metto in evidenza che i controlli su questi prodotti sono molto blandi e la legge non richiede altro che studi sulla tossicità acuta.  Dato che cito una review di un'ufficio dell'EPA vorrei sapere se le posso inviare il file da mettere a disposizione di tutti sul suo sito. Infatti l'EPA, curiosamente, questo documento non lo mette disponibile per il download ma bisogna richiederlo per email (lo mandano subito).  In questo documento…

Leggi di più

Chiarimenti sulla questione israeliana……

Di | I vostri articoli |

Per solo ed esclusivo desiderio di VERITA’, rivolgo un accorato ed energico invito, a tutti gli Italiani veramente tali, di documentarsi, consapevolizzarsi, attivarsi circa la gravissima e di sangue grondante, questione israeliana. Altrettanto accoratamente ed energicamente invito poi, l’opinione pubblica nazionale, a riflettere su alcuni passaggi inopinabilmente decisivi:   A) I razzi di Hamas sono un pretesto…  Le autorità israeliane sostengono di agire per legittima difesa ( la"guerra globale al terrore" Bush, docet) contro la ripresa dei lanci di razzi contro lo Stato ebraico in seguito alla rottura unilaterale del cessate-il-fuoco…

Leggi di più

Ecoballe e rottami metallici italiani fuori norma UE

Di | I vostri articoli |

Sentenza Corte UE: Ecoballe e rottami metallici italiani fuori norma UE (Causa C-283_07) Il valore commerciale dei rifiuti destinati al riutilizzo non è motivo sufficiente per sottrarli alle norme di protezione ambientale. Lo afferma la Sentenza della Corte di Giustizia europea (ottava sezione) 22 dicembre 2008 "Inadempimento di uno Stato – Direttiva 75/442/CEE- Art. 1 – Nozione di "rifiuto"– Rottami destinati all'impiego in attività siderurgiche – Combustibili da rifiuti di qualità elevata – Trasposizione non corretta". La sentenza della Corte di giustizia Ue che condanna l'Italia per non aver trasposto…

Leggi di più

Lettera ad un c(i)eco

Di | Archivio, Blog |

Egregio prof. Klaus, Io non sapevo chi lei fosse fino a che non ho appreso che lei sarà chi va a presiedere l’Unione Europea per i prossimi sei mesi. Le confesso di aver provato non poco imbarazzo quando, lette alcune sue esternazioni, mi è stato assicurato che lei è uomo di cultura e ha cinque nipoti. Nel caso in cui non se ne ricordasse, le riporto in traduzione italiana (so che lei parla la nostra lingua) ciò che ebbe modo di dire: "Da uno che è vissuto sotto il comunismo…

Leggi di più

Denuncia

Di | I vostri articoli |

DA FIRMARE E SPEDIRE A [email protected] – G.G.       DENUNCIA ALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE RIGUARDANTE INADEMPIMENTI DEL DIRITTO COMUNITARIO DA PARTE DEL GOVERNO ITALIANO IN MATERIA DI INCENTIVAZIONE AD ENERGIE RINNOVABILI, DIVIETO AIUTO DI STATO, DIRETTIVA RIFIUTI     Egregi Signori, vi comunico che la Camera del Parlamento della Repubblica Italiana, in data 16 dicembre 2008 (http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/stampati/pdf/16PDL0016260.pdf) ha approvato il decreto legge del n.172 del  6 novembre 2008 relativo “l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania, nonché misure urgenti di tutela ambientale”. Tale decreto …

Leggi di più

Italcementi a Rezzato (BS)

Di | I vostri articoli |

La richiesta di ampliamento dell’Italcementi continua ad alimentare il dibattito a Rezzato e Mazzano. E l’ultima proposta dell’amministrazione comunale rezzatese è destinata a far ricaccendere i riflettori sulla vicenda. «I nostri due Comuni – spiega l'assessore all'Ambiente di Rezzato Marco Apostoli – chiedono l'abbattimento delle emissioni della cementeria nella misura del 64 per cento rispetto alla situazione attuale. L'impianto, costruito negli anni Sessanta, non consente di abbattere le sostanze inquinanti in modo significativo. Occorre perciò un rinnovamento tecnologico con l'applicazione delle «Bat» (le migliori tecnologie esistenti). Bisogna, in altre parole,…

Leggi di più