Tutti gli articoli di

Stefano Montanari

termovalorizzatori

Di | Le vostre domande |

Gent.Dott.Montanari Sono un ragazzo di 22 anni,vivo a napoli,e come tutti quanti in Italia e più di voi,soffro e vivo con rabbia da ormai tanto tempo per l annosa questione dei rifiuti nella mia città.Volevo porle una questione:mi sono informato in giro su quali possano essere o rimedi per fronteggiare questa vergognosa situazione e più apprendo,più onestamente ho le idee confuse……arrivo al punto….la soluzione del termovalorizzatore è stata sempre proposta,almeno dai canali ufficiali e politici,come l unica soluzione possibile…da quanto ho appreso invece dalle sue ricerche,esso rappresenta il male peggiore….voglio…

Leggi di più

INQUINAM,ENTO TARANTO

Di | Le vostre domande |

salve,il 23 febbraio è andato in onda il servizio sull'inquinamento prodotto dall'ilva nella città di Taranto. La mia domanda è la seguente: faccio una premessa :ho un bambino di 25 mesi e fino all'età di 20 mesi del bambino siamo vissuti a tarant,ora per motivi di lavoro ci siamo trasferiti in un paese in provincia di siracusa. Mio figlio è da settembre dello scorso anno che ha sempre tosse,raffreddore bronchiolite e vomita quando si agita un po di piu(cioè corre o si sfrena) Tutto questo è riconducibile a malanni di…

Leggi di più

dissociatori molecolari

Di | Le vostre domande |

volevo sapere cosa sono i dissociatori molecolari e quali sono i suoi vantaggi/svantaggi. grazie RISPOSTA Di seguito un mio articolo pubblicato da Greenreport:  MODENA. I lati oscuri sono più di uno. A quanto pare, il trattamento proposto altro non è se non una gassificazione parziale in regime discontinuo che consta del caricamento dall´alto con 16 tonnellate di rifiuti estremamente eterogenei ogni 24 ore. Il contenitore è in condizione di carenza d´aria e perché il processo s´inneschi fa uso di metano (da far arrivare sul posto) che scalda la parte più…

Leggi di più

SICILIA CONDANNATA A MORTE

Di | Archivio, I vostri articoli |

Vediamo cosa è successo negli ultimi mesi fino ad oggi!! I telegiornali e i giornali non ne parlano; sembra che tutto taccia anche se le notizie ci sono ma non vengono ben divulgate! Il 17 novembre 2007 avviene il sequestro preventivo del cantiere di Bellolampo in esecuzione di un decreto del Giudice per le Indagini Preliminari in merito a irregolarità nella esecuzione delle opere e che riguardano: violazione di una serie di prescrizioni imposte dall'ordinanza del Commissario Straordinario per l'Emergenza rifiuti in Sicilia, del 29 novembre 2004. inottemperanza alle prescrizioni…

Leggi di più

l’inceneritore di Spittelau – Vienna

Di | Le vostre domande |

Buongiorno Dottor Montanari, Le scrivo poiché da un pò di tempo che seguo Beppe Grillo che mi ha fatto conoscere anche lei e le sue ricerche. Molte volte sia Grillo sia chi sostiene le sue medesime tesi circa lo smaltimento dei rifiuti e gli inceneritori si rifanno ai modelli stranieri del nord europa: ben funzionanti e che bisognerebbe seguire; invece i nostri amministratori sbagliano appunto perché la costruzione di "termovalorizzatori"  è molto dannosa come i Suoi studi documentano. L'altro giorno però guardando rai 3 c'era uno speciale appunto su questo…

Leggi di più

Inceneritori

Di | Le vostre domande |

Spettabile professore, Sono un sostenitore della sua campagna anti-inceneritori. Vorrei sapere quali testi scientifici cita Umberto Veronesi per sostenere che i termovalorizzatori hanno "impatto zero" sulla salute. Vorrei capire perchè, assodato che la salute ci tocca TUTTI, scienzitati, politici e divulgatori scientifici sostengono un impianto potenzialmente dannoso. Dopo tutto potrebbero essere essi stessi a rischio. Davvero rischierebbero concretamente la propria salute per un pugno di euro? RISPOSTA Ce lo stiamo chiedendo tutti. Come sempre, quando si parla a decine di milioni di non addetti ai lavori, si dicono sciocchezze, sicuri…

Leggi di più

Risultati ricerche incidenze nanoparticelle

Di | Le vostre domande |

Vorrei sapere perché mai nessuno chiede le cose che vorrei chiedere io quando arrivano i risultati delle ricerche Attraverso le fonti di wikipedia alla parola inceneritore mi sono imbattuto in questo articolo : Sembrerebbe un'ottima notizia, sennonché un piccolo dubbio mi è venuto e avrei (da perfetto ignorante) qualche domanda da fare: perché, visto che la misurazione sembrerebbe aver raccolto i dati, non vengono pubblicati i dati relativo alle incidenze tra le varie misure delle nanoparticelle e non vengono riferiti i dati delle misure più pericolose? perché non vengono riferiti…

Leggi di più

Io sono per i CIP 7

Di | Archivio, I vostri articoli |

Io sono per i CIP 7     I rifiuti campani sono andati in onda in tutti i telegiornali del mondo, con un danno d’immagine ed economico per il nostro paese, enorme. L’intera classe dirigente politica si è stretta compatta intorno a questa considerazione, che rischia però d’apparire un atto d’ingratitudine. Contemporaneamente all’emergenza rifiuti, infatti, nel nostro paese era condannata per bancarotta la moglie di un parlamentare, quella del ministro della giustizia raggiunta dal provvedimento degli arresti domiciliari, il presidente di una Regione condannato in un processo per mafia e che…

Leggi di più

Quanto?

Di | Le vostre domande |

Non riesco a trovare dati precisi sull'inquinamento

Leggi di più

PIROLISI

Di | Le vostre domande |

Egregio prof. Stefano Montanari,dopo il suo interessantissimo intervento avvenuto un mese fà circa ad Albano Laziale, ci siamo appassionati all'argomento dello smaltimento dei rifiuti, e vista e considerata anche l'eventualità di una costruzione di un inceneritore proprio (come Lei già sa) da queste parti, siamo più che mai attenti a capire quali siano le soluzioni più efficaci da contrapporre all'ipotesi di quest'ultimo. Navigando su internet ci siamo imbattuti su alcuni articoli che parlavano di un nuova tecnica di smaltimento dei rifiuti denominata PIROLISI e che l'ENEA intende aprire come soluzione alternativa. Abbiamo…

Leggi di più

CITTA TERMOVALORIZZATE

Di | Archivio, I vostri articoli |

CITTA TERMOVALORIZZATE! "Microsoft Word" non riconosce la parola "termovalorizzatori"!Eppure in televisione dicono che si chiamano proprio termovalorizzatori perchè producono energia! E’ scandaloso ingannare cosi il popolo; forse dovrebbero mettere loro negli inceneritori: Politici, Mafiosi industriali…. allora si che li potrebbero chiamare termovalorizzatori!Certo si dovrebbe agire per il bene del paese… ma "loro" non lo fanno!: pensano solo al loro tornaconto personale. Il clientelismo dilaga e noi lo subiamo continuamente; bisognerebbe combattere queste ingiustizie invece noi italiani siamo abituati a sopportare, scegliere tra il “peggio "o in "meno peggio” e votare…

Leggi di più

informazioni sui pavimenti in linoleum

Di | Le vostre domande |

Gentile Dottor Montanari, da circa tre mesi ho preso in affitto un appartamento in un palazzone sul tipo "popolare" costruito attorno agli anni 60. I pavimenti del mio appartamento e dei corridoi interni sono tutti in piastrelle di linoleum, che qualche giorno fa in un articolo ho appreso essere potenzialmente pericoloso in quanto contenente amianto. Dato che i contatti con il suddetto materiale sono da considerarsi tutt'altro che trascurabili (penso alle innumerevoli volte in cui mi cade un cuscino e ci rimetto la faccia, cammino scalzo, e così via) le chiederei…

Leggi di più