“Anche sogliono essere odiatissimi i buoni e i generosi perchè ordinariamente sono sinceri, e chiamano le cose coi loro nomi. Colpa non perdonata dal genere umano, il quale non odia mai tanto chi fa male, né il male stesso, quanto chi lo nomina. In modo che più volte, mentre chi fa male ottiene ricchezze, onori e potenza, chi lo nomina è strascinato in sui patiboli, essendo gli uomini prontissimi a sofferire o dagli altri o dal cielo qualunque cosa, purché in parole ne sieno salvi”

Giacomo Leopardi

Una lezione di filosofia

Di | Blog |

“E che me frega a me de sto tizio che vole li sordi mia nun se sa manco pecché. Io c’ho da rinnovà a tessera a Mediaset Premium che m’è scaduta.”“Er tizio” a caccia di quattrini

Leggi di più

Intervista su Villaggio Globale

Di | Blog |

http://www.vglobale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=12852%3Auna-comunicazione-sbagliata-crea-patologie&catid=1094%3Acomunicare-senza-informare&Itemid=118&lang=it

Leggi di più

165 medici tutti matti?

Di | Blog |

Al Presidente della Provincia di Pisa ed ai Signori Sindaci con questa lettera intendiamo rivolgere a tutti Voi un caloroso appello per un’ulteriore, opportuna riflessione sul problema dell’impianto di trattamento termico dei rifiuti, presentato con il nome di dissociatore molecolare o DM-Energy, che si vorrebbe costruire alla periferia della città di Pontedera in loc. Gello. Visto

Leggi di più

L’informazione secondo Wikipedia

Di | Blog |

Ciao Ignlig [dovrebbe trattarsi del “controllore” di Wikipedia n.d.A.], è Gianluca che ti scrive.Ti propongo di eliminare da Wikipedia la voce Stefano Montanari, visto che dalle discussioni che sto leggendo sulle controversie circa l’editing della voce, stai sostenendo a più riprese la tesi che lui sta su Wikipedia (e, aggiungo io, con informazioni distorte in quanto palesemente non veritiere) per il solo fatto di essere “venuto alla ribalta perché

Leggi di più

Abbiamo fatto 13

Di | Blog |

Chissà chi, tra coloro che hanno la pazienza di leggermi, ricorda l’ottocentesca Ballata del Prode Anselmo di Giovanni Visconti Venosta. L’incipit è “Passa un giorno, passa l’altro/ Mai non torna il nostro Anselmo…”

Leggi di più

Le idiozie di Wikipedia

Di | Blog |

Ho ricevuto pochi minuti fa una telefonata da parte di un giornalista che mi diceva cose strane sul mio conto. Quando gli ho chiesto dove avesse desunto quel cumulo di sciocchezze, lui mi ha risposto che sta tutto su Wikipedia.

Leggi di più

Il gene dell’onestà

Di | Blog |

Il poeta ottocentesco francese Lamartine definì gl’Italiani “popolo di morti”. Chi esaminasse gli organi d’informazione, o cosiddetta tale, potrebbe a buon diritto sottoscrivere il certificato di decesso, e, invece, forse non è così.

Leggi di più

Le verità arricchite sull’uranio impoverito

Di | Blog |

A volte perdo la speranza, e questa è una di quelle pur rare occasioni. L’argomento è quello dell’uranio impoverito che sta tornando alla ribalta e,

Leggi di più

Nuovo articolo su Il Democratico

Di | Blog |

http://ildemocratico.com/2011/02/15/il-pianeta-in-castigo-lipocrisia/

Leggi di più

Lo struzzo dentro di noi

Di | Blog |

Ieri sera ho ricevuto una telefonata da Ischia. Era un giornalista locale che mi chiedeva un’intervista a proposito dell’Eternit abbandonato nei parcheggi, lungo le strade e, in un caso di cui lui m’inviava le foto, a ridosso di un cimitero. Impossibile non pensare che il responsabile di quest’ultimo abbandono fosse dotato di una certa ironia.

Leggi di più