Tutti gli articoli di

Stefano Montanari

FLUORO

Di | Le vostre domande |

Vorrei sapere cosa ne pensa del Fluoro somministrato ai bambini e presente nel 99% dei dentrifrici in commercio. Grazie.  Complimenti ancora per tutto quello che sta facendo. RISPOSTA Nei dentifrici non dà problemi. Problemi ce ne possono essere, come è stato in diverse parti del mondo, con il fluoro aggiunto all'acqua potabile.

Leggi di più

Thor – Total house waste recycling

Di | Le vostre domande |

Thor (Total house waste recycling – riciclaggio completo dei rifiuti domestici) è una tecnologia ideata e sviluppata interamente in Italia dalla ricerca congiunta pubblica e privata, che si basa su un processo di raffinazione meccanica (meccano-raffinazione) dei materiali di scarto, i quali vengono trattati in modo da separare tutte le componenti utili dalle sostanze dannose o inservibili. Come un ?mulino? di nuova generazione, l?impianto Thor riduce i rifiuti a dimensioni microscopiche, inferiori a dieci millesimi di millimetro. Il risultato dell?intero processo è una materia omogenea, purificata dalle parti dannose e…

Leggi di più

Colloidi… Biogas e Bioetanolo…

Di | Le vostre domande |

Gent.mo dott. Montanari,  oltre ad elogiarla e ringraziarla per il suo preziosissimo lavoro e la sua disponibilità vorrei chiederle cosa pensa di queste quattro teorie:  1)  La prima riguarda un'ipotesi (trovata in rete) secondo cui "il filtro a manica (con fori di diametro di 6 micron) funzionerebbe davvero e pure molto bene se usato nei parametri come ogni macchina complessa perchè per la teoria dei colloidi soluti in aerosol le polveri ultrafini con diametro inferiore ai 6-8 microns vengono captate dal vaporacqueo a causa della scissione ionica anione-catione. Quindi sono…

Leggi di più

Rifiuti: arriva Thor, il sistema di riciclaggio ‘indifferenziato’

Di | Le vostre domande |

Preg.mo Dott. MONTANARI,   ho letto ieri una notizia riguardante un nuovo sistema di riciclaggio dei RSU sul seguente sito: http://www.comunicati-stampa.net/com/cs-23774/Rifiuti_arriva_Thor_il_sistema_di_riciclaggio_indifferenziato Ho letto che:  Thor (Total house waste recycling – riciclaggio completo dei rifiuti domestici) è una tecnologia ideata e sviluppata interamente in Italia dalla ricerca congiunta pubblica e privata, che si basa su un processo di raffinazione meccanica (meccano-raffinazione) dei materiali di scarto, i quali vengono trattati in modo da separare tutte le componenti utili dalle sostanze dannose o inservibili. Come un ‘mulino’ di nuova generazione, l’impianto Thor riduce…

Leggi di più

Rifiuti: arriva Thor, il sistema di riciclaggio ‘indifferenziato’

Di | Archivio, I vostri articoli |

Fonte http://www.cnr.it/cnr/news/CnrNews?IDn=1758 Ovviamente a mio parere non dovrebbe sostituire la raccolta differenziata ma integrarla.  Preciso che l'articolo non è mio; un impianto già è presente a Messina.           

Leggi di più

Termovalorizzatori

Di | Le vostre domande |

Dott. Montanari buonasera, In questi giorni si sta parlando molto spesso dell'emergenza in Campania e dei termovalorizzatori. Si sente dire che in Europa il termovalorizzatore è lo strumento più usato per lo smaltimento dei rifiuti, che a tutti va bene e che nessuno si lamenta di questi inceneritori e che non provocano danni (su questo punto sono molto scettica, i fumi dove vanno? scompaiono per magia?) Quindi mi e lepongo le seguenti domande: 1) Che danni provocano le nano particelle? 2) E' vero che all'estero si usano i termovalorizzatori e…

Leggi di più

ACQUA DA BERE

Di | Le vostre domande |

Volevo chiederLei se ha svolto esami oltre che sugli alimenti anche sulle acque minerali e/o su quelle erogate dagli acquedotti e con quali risultati. Cosa consiglia di bere acqua minerale o l'acqua "del Sindaco"? Bottiglia di vetro o di plastica? Grazie e complimenti per quello che sta facendo.

Leggi di più

Emergenza rifiuti Campania

Di | Le vostre domande |

Gent.mo dott. Montanari, sono un cittadino di Aversa in provincia di Caserta  dove non è mai partita la raccolta differenziata. L'ennesima emergenza di questi giorni (sono ormai 15 anni) sta scatenando la guerra alla ricerca di una soluzione che dalle mie conoscenze non è altro che una  raccolta differenziata spinta che punti alla riduzione del volume dei rifiuti (almeno in prima battuta).   Invece, ho saputo che  si sta organizzando un convegno per discutere delle potenzialità del dissociatore molecolare e l'invito al consorzio che gestisce il ritiro e lo smaltimento dei rifiuti ad approfondire la possibilità…

Leggi di più

Cogeneratore a biomasse legnose

Di | Le vostre domande |

Gent.mo dott. Montanari,Le scrivo a nome del Comitato Supersanese per la Tutela della Salute e dell'ambiente, è da un po' che seguiamo il Suo operato, ritenuto da noi potenzialmente utile per contrastare l'avanzata dei "colonzzatori energetici" nel Salento e in generale in tutta la Puglia. Abbiamo inserito sul nostro blog alcune Sue lezioni sulle nanoparticelle (http://cstsa.megablog.it/), allo scopo di informare sui pericoli a cui si va incontro con l'incenerimento.Le riassumo la situazione: il nostro è un piccolo paesino di 5000 abitanti, Supersano, in provincia di Lecce. Tempo fa sono giunti…

Leggi di più

rifiuti speciali

Di | Le vostre domande |

Gentile sign. Montanari, le scrivo per chiederle se nei suoi studi le è capitato di analizzare gli effetti dello smaltimento di rifiuti speciali (industriali) per mezzo di torcia al plasma e cioè attraverso la dissociazione molecolare.  La ringrazio Nunzia RISPOSTA Non me lo fanno fare.

Leggi di più

Ancora termovalorizzatori

Di | Le vostre domande |

Egregio Dott.Montanari Mi chiamo Ivan e faccio parte dei GrilliBelluno. Desideravo informarla sull'ipotesi avanzata da alcuni di costruire un inceneritore nella nostra zona. Se vuole leggersi l'articolo che ne parla {http://files.meetup.com/422913/ipotesi%20termovalorizzatore.JPG}, in particolare le conclusioni tratte dallo studio effettuato mi paiono quantomeno discutibili. Aggiungo che la nostra provincia ha una qualità dell'aria, secondo dati, buona a parte alcune zone buie, il problema sta nel fatto che siamo in una vallata chiusa che fatica a ricambiare l'aria. Saluti Grazie RISPOSTA Caro Ivan, che cosa posso aggiungere a tutto quanto dico e…

Leggi di più