Tutti gli articoli di

Stefano Montanari

ecovernici mangiasmog

Di | Le vostre domande |

Gentilissimo Dott. Montanari, mi scusi se approfitto  del Suo tempo e del Suo blog per sottoportLe una questione forse di piccola importanza, ma non so a chi rivolgermi. Ho letto recentemente su internet di una vernice cosiddetta ecologica, prodotta dalla Italcementi,  che avrebbe particolari capacità anti-inquinamento. Riporto qui uno stralcio di un articolo di Ecplanet a firma Donata Allegri“L'ecorivestimento è un marchio brevettato da Global Engineering su licenza di Italcementi, si tratta di una malta contenente biossido di titanio, che a contatto con l'aria trasforma le sostanze inquinanti in elementi…

Leggi di più

Termovalorizzatori

Di | Le vostre domande |

Aiuto! Egr. Dott. Montanari,  Le scrivo perchè ho bisogno di capire! Lavoro in un termovalorizzatore (o inceneritore come preferisce) e ho bisogno di confrontarmi con qualcuno riguardo questo tema così importante : Lo smaltimento dei rifiuti! Sono il responsabile di esercizio di un termovalorizzatore e su molte cose dette da lei o da altri contro gli inceneritori non mi ci ritrovo. Non conosco a fondo il discorso sulle nanoparticelle devo dire che è molto interessante, ma cerco di capire perchè se qualsiasi tipo di combustione le provoca, la colpa è…

Leggi di più

TORCIA AL PLASMA

Di | Le vostre domande |

Gent.Dott Montanari seguendo oggi il tg,mi sono imbattuto in un servizio che parlava di un metodo innovativo peril trattamento dei rifiuti.Innovativo è un pò grosso come termine in quanto questo processo chiamato,della torcia al plasma,prevede cmq l incenerimento dei rifiuti. Nel servizio si diceva che il trattamento a temperature alte,si parla dell ordine di circa 7000 gradi,favorisca l eliminazioe di qualsiasi tipo di materiale e che come materiale ultimo si ottenga un composto inerte che può essere utilizzato per diversi usi civili.Questa tecnologia di ultima generazine,continuava il servizio,di cui in…

Leggi di più

Presentazione lista

Di | Le vostre domande |

Gentile Dott. Montanari, Perdoni l'ignoranza in fatto di materia elettorale, che immagino comune a gran parte degli italiani.  Volevo chiederle dove si presenta la lista  'PER IL BENE COMUNE' (camera? senato? e in quali regioni?) e se sara' possibile per gli italiani residenti all'estero votarla . Inoltre, alla luce della presente legge elettorale, e' in grado di indicare il numero dei voti (e/o la loro distribuzione sul territorio) che vi garantirebbero di mandare almeno un rappresentante in una delle due camere?   Grazie per l'attenzione Enrico  RISPOSTA Caro Enrico, PER IL…

Leggi di più

IL CASO ITALCEMENTI

Di | Le vostre domande |

    Gentile Dott. Montanari   Vorrei raccontarle una cosa. Ieri sera mi è capitato di percorrere la A29 (Palermo);una volta giunto nei pressi di Capaci(Palermo)ho sito una cosa che mi ha lasciato impressionato!Ho visto gli altissimi camini della ditta Italcementi emettere una quantità impressionante di fumi!Mi sono stupito documentato su internet ed emerge la seguente situazione: Il sito del deposito di pet-coke, zona ove era oggetto di attività estrattiva  è mancante di una messa in sicurezza ; L'area esterna circostante con l'area di stoccaggio non è impermeabilizzata; Il terreno…

Leggi di più

Discussione programma

Di | Le vostre domande |

Salve doot Montanari sono venuto a conoscenza di lei persolamente e di questo blog quando dopo l'ennesima crisi rifiuti in Campania cercai informazioni sugli inceneritori. Ho scoperto solo invece in questi giorni di questo movimento, e volevo chiederle se una volta pubblicato il programma fosse possibile aprire una discussione per poterlo discutere apertamente tra i lettori di questo blog o poter eventualmente creare uno spazio parallelo apposito.  La saluto. Francesco  RISPOSTA Come tutti i programmi, anche il nostro è già stato presentato. Fondamentalmente e senza troppe chiacchiere, si tratta di…

Leggi di più

ringraziamenti

Di | Le vostre domande |

Dott.Montanari la ringrazio per il tempo dedicatomi e per la disponibilità concessami.Sono felice di aver conosciuto lei e il suo lavoro e volevo ringraziarla per aver risposto a quelle accuse infami che molti "sapientoni" riportano qui e li e che sono senza fondamento. Sperando che lei possa continuare la sua battaglie per la legalità e per la giustizia civile nel campo di sua pertinenza le auguro un buon lavoro e la invito a rompere quel muro di omertà che impedisce a noi cittadini "comuni" di poter usufruire di un informazione…

Leggi di più

informazione

Di | Le vostre domande |

Salve dott. Montanari, sono Simone Ronchini, ho 18 anni e sto cercando di informarmi per quanto riguarda gli effetti degli inceneritori..Ogni qual volta che discuto con i miei familiari o conoscenti, mi ripetono tutti dove si metterebbero allora i rifiuti se gli inceneritori non si costruissero. Per questo, avevo piacere di chiederLe qual'è la possibile alternativa a questi mezzi come gli inceneritori che danneggiano l'ambiente e la nostra salute. Sento che ci sia il bisogno di interessarsi a questi temi fondamentali per il mondo.. Io leggo molte critiche da parte…

Leggi di più

Microparticelle dai piatti di una batteria

Di | Le vostre domande |

Salve dott. Montanari, innanzitutto desidero fargli  i complimenti per l'operato suo e di tutti coloro che al suo fianco lavorano per salvaguardare la salute di tutti noi dato che poi in fin dei conti allo stato non gliene importa nulla. Se fosse per me le darei il premio nobel, ma a quanto pare ai giornalisti e ad altri scienziati non interessa molto il suo operato in quanto nessuno si è mai degnato di invitarla in qualche studio televisivo per fare informazione. Personalmente quando ho raccontato ai miei genitori che non sono esperti in…

Leggi di più

oltre a spegnere l’inceneritore

Di | Le vostre domande |

Gentilissimo Prof. MONTANARI,  Il Prof.Bonanno dell' università di Cassino in una riunione tenutasi presso il nucleo industriale di Venafro-Pozzilli, dove vogliono portare l'inceneritore ENERGONUT ( di proprietà della Veolia partner della fondazione Veronesi) a bruciare da 20000 t/anno di CDR a 100000t/anno il tutto  senza VIA ,  cercava di convincere noi cittadini della bontà del suo metodo di misurazione che verrebbe a costare  euro 150.000,00 con una convenzione nucleo industriale università di Cassino. Non ho capito l'utilità dell'intervento è l'ho visto sensibilmente alterato quando gli ho chiesto che fine facessero i…

Leggi di più

DOMANDE

Di | Le vostre domande |

Dott. Montanari sono  uno studende di medicina e abito nella provincia di Napoli. Come può ben immaginare sono in prima persona colpito dall immensa vergogna dei rifiuti che inondano la mia città. Volevo porle delle domande in merito al trattamento e allo smaltimento dei rifiuti. Da quello che posso leggere nel suo blog l uso dei termovalorizzatori è considerato come quanto di più nocivo possa esserci:da ignorante in materia allora voglio chiederle….1)perchè l uso dei termovalorizzatori è considerata  da sempre come l unica e  migliore  risposta a questo problema ?…2)nei termovalorizzatori entrano solo materiali organici…

Leggi di più

quali pubblicazioni a riguardo?

Di | Le vostre domande |

Gentile Dott. Montanari, sono uno studente di medicina e, per formazione culturale, sono abituato a verificare non solo la fonte delle notizie ma anche la loro autorevolezza. Le chiedo la cortesia di indicare gli articoli scientifici e le riviste in cui sono pubblicati i suoi studi sulle nanoparticelle al fine di capire a fondo il problema! La ringrazio di cuore e le auguro davvero buon lavoro!! gabriele  RISPOSTA Magari puoi cominciare a leggere 1 – A.M. Gatti, M. Ballestri, A. Bagni, Granulomatosis associated to porcelain wear debris,  American Journal of…

Leggi di più