Il 2 aprile ho assistito all'intervento di Stefano Montanari nella tribuna politica andata in onda su Rai 2. Nel suo discorso ha asserito di non considerarsi né di destra né di sinistra, ma alcuni dei concetti esposti da Stefano Montanari sono profondamente di sinistra. Non di quella veltroniana che si professa sinistra ma che da un'infinità di tempo, ormai, non lo è più e neanche di quell'altra dei Bertinotti, Diliberto e compari. Ma di quella sinistra vera che vorrebbe realmente mettere fine all'attuale potere del capitale, ormai globalizzato. Mi ha…
Gli appennini: la più grande infrastruttura per l'Italia. Un investimento pubblico per la più grande infrastruttura del Paese fungerebbe da motoredi avviamento per mettere in sicurezza il fragile territorio italiano, rilanciare il turismo ed il made in Italy, creare contemporaneamente migliaia di nuovi posti di lavoro e nuove opportunità esistenziali per i residenti delle aree montane, abitate da undici milioni di cittadini ed estese sul 54% del territorio italiano.
LA SOCIETA' VA MALE PERCHE' C'E' GENTE CHE DA QUESTO MALE NE TRAE UN GRAN BENE. tratto da : aforismigiulia
medicina
|RARAMENTE GUARDO LA TV. PERCHè LA RITENGO UN RIDUTTORE DI REDDITTO MA IERI SERA …. MENTRE CAMBIAVO CANALE MI SOFFERMO…E..ASCOLTO BEN VOLENTIERI IL SUO INTERVENTO E MI CHIEDO:CHE OPINIONE A RIGUARDO LA SANITA ITALIANA E SOPRATUTTO VERSO LA CHEMIOTERAPIA?……………ECC…ECC CORDIALI SALUTI E VINCA CHI SARà PIù GENEROSO E UMILE L 'AMORE VINCE SEMPRE RISPOSTA La sanità costituisce la maggiore spesa per il nostro paese. Difficile fare d'ogni erba un fascio: le leggi che la regolano sono tutto sommato buone, ma il problema sono gli uomini. Da una parte, medici e personale…
Salve dott. Montanari, anch'io ho deciso di votare "per il bene comune". Il suo intervento ieri sera su rai2 mi è piaciuto tantissimo: le sue parole sono state chiare, semplici, e mai offensive. Per noi indecisi lei è una nuova speranza, al di là di destra e sinistra. Spero davvero che riesca a prendere più voti possibile, perchè secondo me è l'unico che ha messo veramente come priorità l'ambiente e la salute delle persone. Continui così. Mary85 2008-04-032008-04-03 RISPOSTA Noi da soli non siamo niente. Occorre che ci rimbocchiamo le maniche e, con…
Caro Stefano, Stamattina, a Vancouver dove abito, ti ho sentito parlare ,in una trasmissione televisiva dedicata ai candidati alla Presidenza.Sei, ovviamente un uomo di scienza, molto piu' giovane di me (nato a Milano nel 1923) e mi sei piaciuto per la tua "candida" esposizione dei problemi attuali della nostra Patria comune.Sul soggetto trattamemento rifiuti tu pero' indichi due sole soluzioni: Incenitori o trasporti fuori del paese. Da esperto in materia, penso che tu abbia ignorato un'altra soluzione possibile, ma che e' totalmente dimenticataata, probabilmente perche definita tempranea. In campo scientifico e'…
Fino a ieri sera, non avevo mai sentito parlare di lei e della sua lista, mentre stavo per cambiare canale come la sera precedente, in quanto stufa dei soliti discorsi elettorali, sono stata presa dalle sue parole e l'ho ascolta fino alla fine, meravigliata che ci possa essere qualcuno che la pensi come te e che ispiri tanta fiducia, serenita' e umilta'. Io avevo deciso di non andare a votare, ma ieri sera lei si e' conquistato il mio voto e spero che in tanti la abbiano seguita. Vorrei sapere…
Cosa pensate e come interverreste relativamente all'adeguamento dei salari delle categorie più svantaggiate (operai, famiglie monoreddito, pensionati ecc.). RISPOSTA Ovviamente i soldi vanno presi dove ce ne sono in abbondanza per essere portati dove ce n'è scarsità. Dunque, basta con i compensi da nababbo a certi personaggi (vedi Alitalia) o a pensioni esageratamente ricche. Ma il problema è anche come procurarsi altro denaro. E qui si tolgono gli sprechi (auto blu, ad esempio, o TAV o altre idiozie) e s'inventano nuovi tipo di lavoro redditizio (per esempio, lo sfruttamento dei rifiuti come…
complimenti per ieri sera,cerco di fare pubblicita ' per il vostro partito e tutti quelli che difendono il nostro ambiente,mi serve sapere quanti cementifici,inceneritori,termovalorizzari,e biomasse, ci sono per fare volantini informazioni da coinvolgere gente al voto sicuro,faccio dei fogli che danno inf ,su soldi buttati x bruciare il rifiuto.il 25 aprile sono in piazza unita d'italia a vairano scalo per il v-2 day. in campania la vostra lista non e presente? con stima francesco RISPOSTA PER IL BENE COMUNE è presente ovunque con l'eccezione della Valle d'Aosta. Io ero a napoli pochi…
Io seguo tutti i dibattiti politici e mai possibile che abbia solo ieri sera e per caso saputo che c'è questo movimento?L'abbiamo seguito con molto interesse finalmente sentiamo cose che fanno bene al cuore ho già convinto i miei familiari della vostra bontà .Vorrei vederla più spesso in televisione ma nelle trasmissioni più seguite in modo da essere ascoltato da più persone . tanti saluti ornella RISPOSTA Cara signora Ornella, io non sto tanto simpatico ai media che hanno altri interessi da curare e io quegli interessi rischio di…
RIFIUTI: alternativa agli inceneritori! Esistono in Italia delle aziende che si occupano dello smaltimento dei rifiuti con tecniche diverse dalla termovalorizzazione. Certo che l'emergenza rifiuti non potrebbe essere risolta in tempi rapidi, vedi la Campania, ma i sistemi tecnologici di queste aziende ITALIANE potrebbero in futuro sostituire la strada degli inceneritori, aumentando i posti di lavoro e azzerando l'impatto ambientale, senza cioè determinare patologie nella popolazione (nanopatologie). I sistemi che potrebbero risolvere il problema rifiuti sono due e il bello che sono già in funzione: -una azienda a Gioia Del…