Tutti gli articoli di

Stefano Montanari

Legambiente

Di | Le vostre domande |

Egr. Dott. Montanari, sono Giorgio Simonetti della “we have a dream”, associazione di volontariato di Roma. Le scrivo poiché, ieri ho avuto il piacere di scambiare due chiacchiere con una responsabile di Legambiente Roma incontrata alla manifestazione “Zero Emission” che si sta tenendo alla nuova fiera di Roma. Il mio intento era di contattare Legambiente per chiedere di collaborare assieme per poter organizzare degli eventi in cui poter sensibilizzare le persone sul tema dei rifiuti e del riciclaggio. Avendo letto i suoi libri ed essendo un frequentatore di questo blog, abbiamo ovviamente…

Leggi di più

“Il Girone…” di Slow Food

Di | Le vostre domande |

Genrilissimo Professor Montanari, mi chiamo Tommaso Cioncolini e sto leggendo con grande interesse il Suo ulitmo libro "Il Girone delle polveri sottili". Mi congratulò con Lei per il Suo operato e per il servizio che offre al Paese, tuttavia vorrei chiederLe se il Suo forte richiamo all'Associazione Slow Food che Le fa a pagina 158 è dipeso da un episodio in particolare oppure si riferisce ad una prassi consueta che va contro all'ideale di un cibo "Buono. Giusto e PULITO"? La ringrazio e Le rinnovo le mie congratulazioni. tommaso RISPOSTA A suo tempo…

Leggi di più

Raccolta differenziata

Di | Le vostre domande |

Salve Professore, sono Mirco di Venezia, studente di Scienze Ambientali. Ultimamente nel mio piccolissimo sto facendo una battaglia per informare la gente sul modo corretto di differenziare i rifiuti. C'è un'ignoranza spaventosa a riguardo; quasi nessuno sa che la plastica, ad esempio, per poter essere riciclata dev'essere ripulita da residui di cibo, che le salviette sporche di cibo devono andare nell'organico, che le carte oleate o chimiche (gli scontrini ad esempio) non vanno gettate nella carta!! E potrei andare avanti ancora. Si parla tanto di differenziata ma nessuno si decide…

Leggi di più

prodotti omeopatici

Di | Le vostre domande |

Buongiorno professore, ho seguito con molto interesse diverse sue conferenze;   volevo solo sapere se i prodotti omeopatici tipo Mercurius solubilis , Argentum nitricum , rame, ecc. contengono in  realtà nanoparticelle e sono quindi pericolosi…. grazie del chiarimento FC RISPOSTA Non ho mai avuto occasione di analizzare quei prodotti e, dunque, non lo so.

Leggi di più

Lettera aperta-Libera informazione

Di | I vostri articoli |

Viviamo in un paese che si è arreso alla sua inesorabile deriva. Scandali quotidiani, sequenze di vergogne che cedono il passo ad accadimenti tanto conclamati quanto deprecabili. Un paese afflitto dalla piaga dell'adesione acritica. Una piaga che investe a 360 gradi tutta la società civile moderna.Talmente devastante da obbligare a passare dallo strumento della visibilità di qualcuno, delegando ai VIP, per avanzare una qualsiasi istanza sociale . Siamo impegnati in una lotta contro ogni forma di censura che, nelle sue varie accezioni e metodologie, è ancora più diffusa e tangibile…

Leggi di più

ahinoi!

Di | I vostri articoli |

Caso Caffaro Pcb: "Brescia non è come Seveso" venerdì 12 settembre 2008 (red.) Brescia? Non è certo una Seveso. Lo sostiene L'Asl che questa mattina ha presentato i risultati di una serie di indagini svolte nel sito d'interesse nazionale Caffaro, una vastissima e popolatissima porzione di città a sud dello stabilimento chimico di via Milano, fortemente contaminata da Pcb e diossine. I dati sono stati analizzati da un vero e proprio gruppo di studio, che ha raccolto informazioni dal 2001 al 2007, incrociando i risultati dei diversi campi controllati: suoli, acque superficiali, rogge,…

Leggi di più

poteri massonici

Di | I vostri articoli |

Io chiedo scusa per la prolissità dello scritto. Non è mio e lo riporto (previo permesso accordatomi), è veramente tutto da leggere.

Leggi di più

centrale termoelettrica

Di | Le vostre domande |

centrali elettriche da ol http://www2.minambiente.it/Sito/settori_azione/via/legislazione/docs/decreto_11_12_03_795.pdf dottore buongiorno, non so' se mi potra' aiutare volevo sapere se corriamo dei rischi per la salute : dalle mie parti voglio portare una centrale esistente ad olio combustibile 50 megaWatt traformandola a metano portandola a 190 megawatt dicono che permettera' l'azzeramento delle polveri come citato nell'articolo sottostante: http://www.provincia.bergamo.it/Provpor/provBgViewEditorialNewsProcessWAI.jsp?editorialID=91289 io combustibile a metano RISPOSTA Chissà se qualcuno ha mai sentito parlare delle polveri secondarie… Ne uccide più l'ignoranza della febbre spagnola.

Leggi di più

Puzza di Faenza – confronto con il vicesindaco.

Di | Le vostre domande |

Salve Dott.Montanari, ho avuto il piacere di conoscerla durante un suo intervento in diretta nella trasmissione Sette in punto. Facendo attenzione ai suoi interventi di quel giorno  e quelli successivi ho potuto capire che bruciando materiale di qualsiasi tipo questo non viene annullato, ma in qualche modo ci ritorna con gli interessi! Durante un'altra puntata della trasmissione di Emanuele era presente in studio il vicesindaco di Faenza Dott.Ferri con il quale ho potuto confrontarmi via SMS circa 2 temi: il primo è lo sperpero di risorse pubbliche LOCALI per mantenere il baraccone del museo…

Leggi di più

ADRIANO CELENTANO (INCENERITORI)

Di | I vostri articoli |

ADRIANO CELENTANO (INCENERITORI) <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/CzjwxaeE5j4&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/CzjwxaeE5j4&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>   Anche Adriano sa bene cosa stanno facendo i politici! Sa bene che le emissioni degli inceneritori fanno male alla salute. Sa bene che gli inceneritori emettono particelle inorganiche dette PM 2,5 che una volta inalate nel giro di pochi secondi entrano nel sangue e nel giro di un'ora sono gia dentro i nostri organi! Queste particelle non vengono riconosciute dal nostro organismo il quale reagisce attivando un processo di isolamanto infiammatorio detto granulomatosi! Questo…

Leggi di più

RICONOSCIMENTO MALATTIA PROFESSIONALE DA PARTE DELL’INAIL

Di | Le vostre domande |

VORREI CONOSCERE COME CI SI DEVE COMPORTARE QUANDO DOPO UN RICONOSCIMENTO DI MALATTIA PROFESSIONALE DA PARTE DELL'INAIL CON PAGAMENTO DEL DANNO BIOLOGICO IL MEDICO COMPETENTE PER LA RICHIESTA DI CAMBIO MANSIONE FA FINTA DI NON SAPER LEGGERE LE CARTE E SMINUISCE LA MALATTIA PROFESSIONALE NON RIPORTANDOLA NELLA DICHIARAZIONE IRRIDENDO IL LAVORATORE E DICENDO CHE L'INAIL NON VOLEVA DIRE QUELLO CHE HA SCRITTO E CHE ALLA FINE LUI NON SA DOVE SISTEMARLO MA CON UN COMPORTAMENTO DEONTOLOGICAMENTE NON CORRETTO è POSSIBILE CHE I MEDICI COMPETENTI SONO COSì POCO SERI E VERO…

Leggi di più

Raggio di azione di un inceneritore

Di | Le vostre domande |

Qual'è il raggio d'azione di un inceneritore in termini di "dispersione di nanoparticelle"? RISPOSTA 20.000 km  

Leggi di più