Le vostre domande

Puzza di Faenza – confronto con il vicesindaco.

Salve Dott.Montanari,

ho avuto il piacere di conoscerla durante un suo intervento in diretta nella trasmissione Sette in punto. Facendo attenzione ai suoi interventi di quel giorno  e quelli successivi ho potuto capire che bruciando materiale di qualsiasi tipo questo non viene annullato, ma in qualche modo ci ritorna con gli interessi! Durante un'altra puntata della trasmissione di Emanuele era presente in studio il vicesindaco di Faenza Dott.Ferri con il quale ho potuto confrontarmi via SMS circa 2 temi: il primo è lo sperpero di risorse pubbliche LOCALI per mantenere il baraccone del museo delle Ceramiche (2,5 milioni di Euro per oltre 30 dipendenti e soli 25.000 visitatori annui! – una festa parrocchiale giorni se bene organizzata ne raccoglie di più) Risposta: non ci sono risorse per i vigili urbani in quanto ci hanno tolto l'ICI, ma la cultura non si pesa un tanto al Kilo!

Il secondo SMS era invece relativo alla PUZZA prodotta nella zona del casello autostradale; penso che anche lei l'abbia notato durante i suoi viaggi. Noi residenti ce la teniamo 365 giorni all'anno in particolar modo la NOTTE- chissà perchè la notte!

Circa la salubrità dei fumi maleodoranti prodotti dalle varie aziende della zona (ceramiche, distillerie ecct), il vicesindaco ha detto che tutto è OK e sotto il controllo rigido e sistematico dell'Arpa. Ho risposto con un terzo SMS con il quale avvertivo il vicesindaco che attendevo Lei Dott.Montanari per porre il quesito auspicando approfondimenti. Emanuele ha descritto le sue compenze in diretta al dott.Ferri, proponendo un confronto . Il dott.Ferri ha detto che non vi sarebbero stati problemi.

Mi scuso per la lunga premessa, ora le domande:

è stato mai affrontato il tema FAENZA PUZZA-FUMI? Ho fatto una ricerca sul suo sito ma non risulta.

da voci della gente risulta che una delle ditte di cui sopra stia realizzando (o abbia già) un inceneritore

è disponibile per un confronto con l'amministrazione faentina, anche con un obiettivo informativo/formativo della popolazione?

 Grazie fin da ora ed auguri di pronta guarigione!

Gabriele Servadei

RISPOSTA

Quando passo da Faenza di notte chiudo finestrini e bocchettoni di aerazione dell'auto e accelero. Tempo fa ho dovuto sostare mezz'ora appena fuori del casello autostradale per parlare con delle persone e ho avuto nausea per diverse ore.

Nel corso delle riprese del film Checosamanca cui ho partecipato, ho volato sopra Faenza con un piccolo aereo e ho prelevato cmpioni. Mi è venuto da piangere.

Sono disponibile a confronti con chiuque, a patto si tratti di persone preparate, intelligenti, oneste ed educate, come non sempre mi accade d'incrociare. Magari può chiedere ad Emanuele.

Grazie per gli auguri. La guarigione procede a piccoli passi, comenque s'intenda la frase.

P.S. Mia moglie è faentina.