“Anche sogliono essere odiatissimi i buoni e i generosi perchè ordinariamente sono sinceri, e chiamano le cose coi loro nomi. Colpa non perdonata dal genere umano, il quale non odia mai tanto chi fa male, né il male stesso, quanto chi lo nomina. In modo che più volte, mentre chi fa male ottiene ricchezze, onori e potenza, chi lo nomina è strascinato in sui patiboli, essendo gli uomini prontissimi a sofferire o dagli altri o dal cielo qualunque cosa, purché in parole ne sieno salvi”

Giacomo Leopardi

Il Futuro Bruciato: una presentazione

Di | Archivio, Blog |

http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Flash&d_op=getit&id=12138 Per ordinare “Il futuro bruciato come ci stanno incenerendo la salute insieme al pianeta” di Stefano Montanari, Illustrazioni di Vilfred Moneta, Edizioni Creativa www.edizionicreativa.it, Collana dissensi, Saggistica Pagg.178, Inviare una mail a [email protected]

Leggi di più

Pisa 10 ottobre

Di | Archivio, Blog |

Sabato 10 ottobre alle 11 sarò al Palazzo dei Congressi di Pisa (Caffè Letterario) per presentare il mio libro “Il Futuro Bruciato”.

Leggi di più

Ripassate un’altra volta

Di | Archivio, Blog |

Vi prego: non chiedetemi più niente. Ogni giorno continuo ad essere bersagliato da richieste di consigli e pareri, da appelli di soccorso per le solite, vecchie, stucchevoli situazioni di devastazione ambientale, dalla pretesa di avere liste di bibliografia, da domande di revisioni di testi (“un’occhiata”) e chi più ne ha, più ne metta. C’è ancora chi mi chiede quale sia la “distanza di sicurezza” da un inceneritore o se davvero le polveri non facciano bene. Addirittura mi si chiede di fare conferenze pubbliche, alcune per le scuole, naturalmente a spese…

Leggi di più

Del sublime

Di | Archivio, Blog |

Una delle categorie dell’estetica è il sublime, etimologicamente ciò che arriva fino al limite della soglia più alta. Poiché, come recita il detto popolare, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace, anche la stupidità può trovare apprezzamento ed arrivare, appunto, al sublime. Come pare essere notissimo almeno a giudicare da certe reazioni, qualche giorno fa ho tenuto una conferenza stampa in Campidoglio nel corso della quale ho presentato in termini estremamente stringati i risultati di una sperimentazione che, insieme con i miei collaboratori, ho…

Leggi di più

Il mistero dei filtri per le polveri ultrafini

Di | Archivio, Blog |

Credo di averlo spiegato non meno di un centinaio di volte ma, evidentemente, non sono abbastanza bravo da farmi capire. E, allora, prego chi mi ha scritto per capire come mai a Roma si filtrino le polveri ultrafini di leggere fino in fondo. Come ormai è noto, con la collaborazione del Comune di Roma noi abbiamo eseguito le indagini sulla funzionalità di un sistema d’invenzione italiana mirato alla cattura di polveri sospese in aria. (Io non ho partecipato allo sviluppo e, dunque, non ho meriti). Così, per 18 giorni un…

Leggi di più

L’elisir di lunga vita

Di | Archivio, Blog |

Me lo sono perso come spettacolo e mi sono pure perso l’occasione di farmi un bagno di salute. Le terme? C’è di meglio: basta mettersi a portata dell’inceneritore (pardon, “termovalorizzatore”) giusto giusto raddoppiato a Modena (ci daremo tutti da fare per produrre i rifiuti che non abbiamo) e scompare ogni male. Insomma, le medicine del dottor Dulcamara di donizettiana memoria battute per K.O. http://www.youtube.com/watch?v=nyyPL839p_g Mi sono perso una splendida colonna di fumo nero, nero come la salute, che si sprigionava da quel miracolo di tecnologia alchemica che è il “termovalorizzatore”…

Leggi di più

CNR: contrordine

Di | Archivio, Blog |

Contrordine: mercoledì 30 settembre alle 12 la conferenza stampa sul sistema di mitigazione dell’inquinamento da polveri sperimentato a Roma si terrà non al CNR ma in Campidoglio alla Sala delle Bandiere. Resta confermata per le 7:30 la mia partecipazione alla trasmissione di RAI1 Uno Mattina nel corso della quale anticiperò qualcosa di ciò che dirò in conferenza stampa.

Leggi di più

RAI1 e CNR

Di | Archivio, Blog |

Mercoledì 30 alle 7:30 sarò su RAI 1 (Uno Mattina) con il prof. Adolfo Panfili docente all’Università La Sapienza di Roma per illustrare brevissimamente i risultati della sperimentazione che ho condotto per il Comune di Roma su di un sistema di disinquinamento dell’aria. Lo stesso giorno, alle 12, sarò al CNR (Viale dell'Università, 11, Roma ) per rispondere alle domande dei giornalisti sullo stesso argomento. È ammessa la presenza del pubblico.

Leggi di più

Gli zombie a sinistra

Di | Archivio, Blog |

Ragazzi, avete sbagliato. Avete sbagliato come sta sbagliando ormai in maniera sempre meno reversibile quella che, forse per mancanza di altre denominazioni politicamente accettabili, viene catalogata come “sinistra”. Fabio De Lillo e Andrea De Priamo, rispettivamente assessore all’ambiente e presidente della commissione ambiente del comune di Roma mi avevano invitato ad una tavola rotonda in Campidoglio nell’ambito del Festival Internazionale dell’Ambiente. Nei giorni precedenti la manifestazione ho ricevuto diverse mail e qualche telefonata che m’invitavano a non andare: sarebbe stato nient’altro che una celebrazione dell’inceneritorismo più becero e, dunque, io…

Leggi di più

presentazione libro

Di | Archivio, Blog |

Sabato 26 settembre alle 11 al Parco Amico del quartiere Braida di Sassuolo (Modena) in Via Caduti senza Croce, nell’ambito della manifestazione Sogni Realizzabili – Area Etica in Festa, presenterò il mio libro Il Futuro Bruciato (Edizioni Creativa).

Leggi di più