Signori, la cultura è una cosa per pochi (purtroppo) è anche verissimo che ne uccide più l'ignoranza che la febbre spagnola; dunque vi invito a fare informazione: al bar, tra amici, a scuola, in palestra, in ufficio… Oltre ai soliti pettegolezzi, oltre alle leggi di Berlusconi, parlate anche di cose serie, parlate della salute dell'umanità!
Dunque vi argomento brevemente di seguito alcune cose che lasciano senza parole un inceneritorista:
"Quanto costa e chi paga?" (Roberto Pirani)
"In quale discarica mettiamo le ceneri che sono il 30% del rifiuto entrante?"
A questo proposito vi potranno rispondere come mi è capitato ieri che le ceneri non sono radioattive, la risposta migliore è che nemmeno l'arsenico è radioattivo, dunque, chi ne vuole bere un cucchiaio?
"Cosa filtrano i filtri? Che fine fa quella roba?"
Sul particolato emesso ricordate che viene emesso:
Particolato Primario filtrabile
Primario Condensabile (NON è filtrabile) (esce sotto forma gassosa e si condensa)
Secondario (NON è filtrabile) (esce sotto forma gassosa e poi reagisce con gli agenti atmosferici)
"Cosa viene filtrato?"
I tecnici NON contano il numero di particelle filtrate, ma calcolano il peso, ma per chi parla di PM10 ricordate che per fare una PM10 ce ne vogliono 1000 da 1 micron; 1.000.000 da 0,1 micron; 1.000.000.000 da 0,01 micron.
"Cosa emette un inceneritore?"
Secondo GREENPEACE, e tanti documenti ufficiali dalla combustione di 1 tonnellata di rifiuti escono:
– 1 tonnellata di fumi;
– 650 kg di acqua da depurare;
– 30 kg di ceneri volanti;
– 25 kg di gesso;
– 280/300 kg di ceneri solide.
(lo trovante anche sul libro "il girone delle polveri sottili" cap. 36 pag.197)
Fatevi il calcolo e vedrete che escono circa 2 tonnellate di altra roba, se vi chiedono perché, rispondete che la massa raddoppia a causa di "aggiunte tecniche". Esse sono:
– Ossigeno,
– Carbonato,
– Calce,
– Acqua,
– Ammoniaca…
e poi.. come non citare il PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE DELLA MASSA?
Ragazzi, ora diamoci da fare, diffondiamo queste cose, se ogni persona facesse una riflessione personale sul suo diario o blog sarebbe tanto. Se poi lo dite agli amici è ancora meglio. Buona giornata!