Categoria

Le vostre domande

integratori

Di | Le vostre domande |

Salve Dott.Montanari Riferendomi al suo ultimo post e a riguardo degli aiuti nello sport, lei che opinione si è fatto di tutto questo incredibile pullulare in commercio, di integratori capaci di ogni cosa e soprattutto vendibili senza prescrizioni mediche? grazie  RISPOSTA So benissimo che quanto sto per scrivere mi attirerà un sacco di antipatie, ma è un fatto difficile da contestare che una dieta completa in un soggetto normalmente “funzionante” non necessita di alcuna integrazione. È vero, però, che molti alimenti di oggi non sono più come dovrebbero essere, e…

Leggi di più

Emissioni dei camini

Di | Le vostre domande |

Possibile che i camini a legna dei nostri nonni siano nocivi? RISPOSTA Noi ci crogioliamo nella convinzione, non sostanziata da nient'altro che dal nostro capriccio di bambini viziati dell'Universo, che dell'ambiente possiamo fare ciò che meglio ci aggrada e che tutto ciò che costituisce una nostra comodità ci sia dovuto. In realtà, la Natura è piuttosto ottusa e di noi non si cura più di tanto. Ci dà il necessario come, del resto, fa per ogni essere vivente, e niente di più. Così, quando abbiamo cominciato ad accendere il fuoco, abbiamo…

Leggi di più

Nanopolveri a Siracusa IIIpuntata

Di | Le vostre domande |

 Mi dispiace per l'errore certamente si tratta di microgrammi e per chiarire ulteriormente ho allegato una tabella. Quello che le chiedo è come possiamo noi cittadini sapere di più sull'origine delle polveri ? in quanto abbiamo avuto uno studio commissionato dal comune di Siracusa che non chiarisce molto l'argomento ne riporto uno stralcio : "Ad influenzare lo stato della qualità dell’aria si associano anche le attività antropiche, quali le realtà industriali, che Siracusa conosce bene (per la vicinanza del più grande polo industriale chimico e petrolchimico siciliano), insieme alle cause…

Leggi di più

AIUTO!!!!

Di | Le vostre domande |

La ringrazio per il lavoro che sta svolgendo. Sono un ragazzo del meetup di Grillo di Fermo, dove vogliono costruire un cogeneratore ad olio di girasole. Noi del meetuo chiediamo aiuto a lei dottore, un aiuto che ci porti a fermare questa costruzione. Se lei ci puo dire cosa succede ad usare quest' olio di girasole nell turbine diesel,  quali documenti portare in sede per fermare la costruzione, noi saremo molto contenti del suo aiuto Cordialmente Pietro Cortellesi RISPOSTA Succedono le stesse cose che succedono usando un impianto a biomasse:…

Leggi di più

Nanopolveri a Siracusa II puntata

Di | Le vostre domande |

Salve mi scusi se insisto ma la situazione di cui parlavo a Siracusa consiste in più di 150 superamenti dall'inizio dell'anno con medie giornaliere che supero i 100 mg/m3 arrivano anche a 200 mg/m3.  RISPOSTA Spero si tratti di microgrammi e non di milligrammi. Comunque, sì, la situazione, se è come la riferisce (fatti salvi gli ordini di grandezza), è gravissima. A questo punto, però, le faccio io una domanda: perché continuate a tenervi quei politici? (Domanda oziosa, naturalmente).

Leggi di più

FILTRI HEPA

Di | Le vostre domande |

Spett. Dott. Montanari I valori di PM10 e PM 2.5 rilevati giornalmente dal’Arpav spesso indicano valori preoccupanti. Nelle pagine on-line dello stesso ente si legge quanto segue: "Le polveri PM10 possono costituire un serio pericolo per la salute umana….. Un’esposizione di lungo periodo a basse concentrazioni può indurre il cancro" Mi chiedevo se l’installazione di un purificatore d’aria con filtro HEPA all’interno delle pareti domestiche riesce veramente a filtrare queste polveri. Grazie per la sua opinione. Corrado RISPOSTA Sarebbe una spesa inutile. Per non far passare quelle polveri occorrerebbero non…

Leggi di più

Nanopolveri a Siracusa

Di | Le vostre domande |

Salve, vorrei sottoporle un quesito riguardante la qualità dell'aria a Siracusa la mia città in particolare rispetto alla presenza di valori di PM10 non abbiamo dati per il PM 2,5 divenuti ormai preoccupanti in quanto costantemente superiori ai valori consigliati. Dal rapporto annuale 2006 si rileva come questo, secondo uno studio commissionato dal comune, sia dovuto per la maggior parte all'inquinamento urbano e a cause naturali quali le polveri del sahara o l'aerosol marino, come se il polo industriale che sta a pochi chilometri da qui non fosse rilevante.  Le…

Leggi di più

La nostra Salute

Di | Le vostre domande |

Caro Dott.Montanari, ho visto la sua intervista sul dvd di Beppe Grillo.

Leggi di più

Danni derivanti dai fluidi per la lavorazione dei metalli

Di | Le vostre domande |

Salve Dott. Montanari Ci è stato mostrato in fabbrica (TRW Automotive Ostellato, Ferrara) un video che tratta delle malattie che possono derivare dall'utilizzo dei fluidi per la lavorazione dei metali. Il problema sorge quando si formano dei batteri, nel video il Dott. Alfred Franzblau (Università del Michigan) spiega che tali batteri possono portare a dermatiti, problemi respiratori e cancro. La domanda è: anche respirare il vapore dell'acqua emulsionata è dannoso? se sì, dipende anche dalla esposizione? A volte noi mettiamo proprio la faccia dentro la macchina per regolare utensili, in…

Leggi di più

gli isolanti con il neopor sono pericolosi???

Di | Le vostre domande |

VORREI  SAPERE  SE  GLI  ISOLANTI CON  IL  NEOPOR  SONO   PERICOLOSI  : OGGI  VENGONO  INDICATI COME  UNA  INVENZIONE SALVA  UMANITA  PROPRIO COME  ANNI  FA  SI  FACEVA CON  GLI  ISOLANTI  ALL AMIANTO SALUTI . RISPOSTA Non ne ho la più pallida idea. Al mondo esistono parecchi milioni di prodotti industriali e noi non abbiamo né i mezzi tecnici né i fondi (che vengono esclusivamente da noi) per analizzarne altro che una minima parte.

Leggi di più

Tele di ricaduta

Di | Le vostre domande |

Newton, osservando una mela cadere dall'albero, ipotizzò che esistesse una forza che la attraeva verso terra. Parimenti noi, vedendo cadere tele dal cielo, ci chiediamo da dove arrivino. La risposta ci viene dagli aerei chimici. Dunque… ecco il risultato di questo semplice ragionamento che Montanari ed altri non riescono a fare (o non vogliono?). RISPOSTA Egregi signori Marcianò, potreste citarmi una sola riga scritta da me che provi ciò che dite? Io mi occupo di scienza e fino a che non potrò analizzare le "tele" non avrò materia per dire…

Leggi di più