Salve Dott.Montanari
Riferendomi al suo ultimo post e a riguardo degli aiuti nello sport, lei che opinione si è fatto di tutto questo incredibile pullulare in commercio, di integratori capaci di ogni cosa e soprattutto vendibili senza prescrizioni mediche?
grazie
RISPOSTA
So benissimo che quanto sto per scrivere mi attirerà un sacco di antipatie, ma è un fatto difficile da contestare che una dieta completa in un soggetto normalmente “funzionante” non necessita di alcuna integrazione. È vero, però, che molti alimenti di oggi non sono più come dovrebbero essere, e questo a causa dei sistemi di conservazione (vedi la frutta raccolta acerba e fatta maturare, se di maturazione si tratta, artificialmente), di raffinazione o di crescita forzata cui certe materie prime, ad esempio la carne, sono sottoposte. L’inquinamento, poi, ci mette ampiamente del suo. Dunque, in alcune circostanze, integrare la dieta con ciò che è insufficiente o manca del tutto può essere utile o perfino indispensabile. Ma che cosa manca effettivamente? Difficilissimo stabilirlo correttamente anche dagli addetti ai lavori. Figurarsi per i dietologi fai da te. E su questa piccola follia vivono migliaia d’imprese artigianali, industriali e commerciali, alcune delle quali ben poco controllate (e qui sarà il finimondo) dal punto di vista della qualità. A noi è capitato di trovare inquinanti in certi prodotti del genere e quando la cosa è diventata di pubblico dominio, apriti cielo!, come fosse colpa nostra. Comunque, anche quando non sono utili, nella grande maggioranza dei casi questi integratori non causano guai e l’organismo è spesso in grado di liberarsene senza soffrire. Qualche volta, però, come, ma non solo, per certi aminoacidi ramificati che sono stati di gran moda fino a poco tempo fa, l’innocuità di alcuni prodotti è tutta da verificare. Quanto all’opportunità che sia un medico a prescrivere l’integratore, temo che la cosa sia fattibile solo in rare occasioni, non avendo sempre il medico la cultura specifica necessaria né, soprattutto, il tempo per dedicarsi allo studio di un paziente in questa prospettiva. Naturalmente, rivolgendosi ad un bravo dietologo le cose cambiano.