Dott Stefano Montanarini, mi presento mi chiamo Giovanni Medioli e sono un esperto ed appassionato, e conoscitore di motori. Oggi che è il 6 Febbraio 2008, ho hascoltato il tuo intervento su radio circuito 29, dove ai parlato del motore diesel, ed hai detto che inquina anche con il filtro anti particolato. Ma vedi tu purtoppo non hai una grandissima conoscenza di motori, e di delle fonti d’energia che i suddetti possono utilizzare, infatti per rientrare nelle stringenti normative Europee sul contenimento delle emissioni, i costruttori si son dovuti inventare…
Chiedo scusa ma non riesco a leggere buona parte del testo che rimane coperto a Dx dalla colonna di benvenuto. Grazie Cesare Conti RISPOSTA Provi a scahiacciare il tasto F5 e a spostarsi, eventualmente, con la barra che sta in basso nello schermo
Ho visto, ieri sera, 04/02/2008 porta a porta, dove un uomo della massima istituzione sanitaria del nostro paese ha dato risposte certe e incontrovertibili sulla sicurezza delle discariche controllate; tanta sicurezza ha rivegliato in me una naturale diffidenza, chiedevo se ha visto la trasmissione e cosa ne pensa??? grazie Cesare Conti RISPOSTA Non ho visto la trasmissione, ma domenica ho visto "Chetempochefà" con il commissario De Gennaro. Allora mi sono sentito come un paziente sdraiato sul tavolo operatorio al quale dicono che chi lo opererà non è proprio un chirurgo ma, in passato, è stato…
SULL' ARTE UMANA, CHE NON SMETTE MAI DI STUPIRMI, DI VOLER FREGARE IL PROSSIMO …. SEMPRE E A TUTTI I COSTI. ALTRIMENTE CHE ARTE SAREBBE ?…. Buon giorno, mi chiamo Alessandro e sono uno sceneggiatore e scrittore romano. Volevo sottoporre alla sua attenzione un caso davvero “umano” o disumano, faccia lei.Stiamo parlando del dottor Antonio Malorni, scienziato, attualmente direttore dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Cnr il quale in un articolo comparso sul giornale “ I Fatti” del 1 febbraio 2008, sostiene che, udite udite o gente della terra, le…
In varie circostanze ho l'etto che l'UE ha diffidato dal chiamare termovalorizzatori gli inceneritori. E possibole avere gli estremi di questa diffida ed eventualmente lo stesso testo? Grazie RISPOSTA Purtroppo non riesco a tenere in archivio tutto, anche perché io vorrei occuparmi di nanopatologie e non di legge.
Per nostra fortuna questo prof. Veronesi, oltre che parlare in Tv, scrive pure, o, più probabilmente, sottoscrive quanto altri gli preparano. Ma ciò che sottoscrive è sua responsabilità. E ciò che è scritto rimane a testimoniare in che modo il nostro luminare della scienza ha formato la sua opinione. Il bello è che nello scrivere il suo parere alla Regione Sicilia, sostenendo la non pericolosità dell'incenerimento dei rifiuti, il prof. Veronesi condivide esplicitamente le conclusioni del prof. Foà e del gruppo di illustri studiosi di cui è coordinatore, i quali…
Ho avuto modo, come tanti purtroppo, di ascoltare le recenti esternazioni dell'Oncologo Veronesi in TV, circa l'innocuità degli Inceneritori. Sono a conoscenza di molti studi medici che arrivano a conclusioni esattamente contrarie, chiedo quindi: 1) chi come il Prof. Veronesi si dichiara uomo di scienza, perchè non smentisce nei consessi Scientifici quanti hanno dimostrato che vicino agli Inceneritori ci si ammala e si muore di più? 2) qualcuno mente o porta acqua ad un mulino diverso da quello della povera gente comune? 3) perchè la deontologia oggi è diventata un optioal per…
Buongiorno Dr. Montanari, ho assistito al suo dibattito Venerdi 18/01 a Monselice (Pd) e condivido in molte sue scoperte ed affermazioni. A questo proposito mi sto chiedendo se lo strato di isolante in lana di vetro, posata nel 2005, che ho tolto dalla soffitta e ho in parte accatastato in un angolo ed in parte insaccata sempre nello stesso locale. Possa avere effetti negativi a lungo andare sulla salute. Tenendo conto: – L'accesso al locale avviene attaverso una botola dalla zona notte -essendo una soffitta parzialmente praticabile, nella restante parte il…
Lo strumento di cui parlavo potrebbe essere questo…. ma esistono altri di altre ditte…. http://www.tsi.com/Product.aspx?Pid=85
Caro Montanari, ( non è ben chiaro come spedire queste domande…. ci riprovo. ) Complimenti per la serata di venerdì 18 gennaio a Monselice. Ho aprezzato molto la semplicità espositiva assieme alla competenza e alla sua capacità divulgativa. So che esistono degli stumenti per analizzare le polveri, nel senso di contarne il numero per unità di volume, anche divisi per dimensione Infatti strumenti come questo: http://www.tsi.com/Product.aspx?Pid=85 sono in grado di "contare" le particelle di polvere fino a diametri molto piccoli, nm, e in range defini dall'utente. Si potrebbe in questo…
Salve, da qualche tempo sto cercando dati relativi alla discarica di Sant'Urbano in provincia di Padova.Ultimamente la stampa ne sta facendo un esempio da manuale. Ovviamente vorrei trovare studi relativi ad eventuali incidenze di patologie ma dalla mia ho una totale disinformazione di tipo scientifico! Cordiali saluti, Cristina Polato RISPOSTA Meglio non avere studi che averli taroccati.