Buongiorno Dr. Montanari,
ho assistito al suo dibattito Venerdi 18/01 a Monselice (Pd) e condivido in molte sue scoperte ed affermazioni.
A questo proposito mi sto chiedendo se lo strato di isolante in lana di vetro, posata nel 2005, che ho tolto dalla soffitta e ho in parte accatastato in un angolo ed in parte insaccata sempre nello stesso locale. Possa avere effetti negativi a lungo andare sulla salute.
Tenendo conto:
– L'accesso al locale avviene attaverso una botola dalla zona notte
-essendo una soffitta parzialmente praticabile, nella restante parte il tappeto di questo isolante è rimasto.
-Le schede tecniche dei prodotti (isover – SAINT GOBAIN) danno poche controindicazioni rilevanti.
La ringrazio fin d'ora per la risposta e le auguro buon lavoro.
RISPOSTA
Non ho mai avuto occasioni di analizzare la lana di vetro, ma so che i produttori si arrabbiano molto quando si avanzano sospetti sull'innocuità del prodotto.