Gent.mo Dott. Montanari Stefano. Assitendo il programma di Bruno Vespa, mi sono sorpreso di Sentirla, con frasi oggettive, semplici e chiare, cosa non comune oggi nel bailame del programma Porta a Potra, dove si fá spettacolo con cose serie, dove si parla quasi sempre in forma retórica e non si scende i gradini della semplicità in cui i telespettatori ormai stanchi di sentire tante tergiversare e non concludere nulla, povera Italia, poveri italiani. Con tanta tristezza avvertivo in quel programma che Lei era direi un pesce fuori dell´acqua, non…
La ringrazio per avermi risposto riguardo ai volantini, mi rendo anche conto che è un discorso che adesso come adesso non centra niente e forse non le interessa (?), vorrei soltanto insistere nel dire che è vero che la gente partecipa pigramente alla cosa pubblica tanto quanto è vero che i volantini non servono assolutamente a niente procurando quindi molteplici danni: 1. costi inutili nel produrli 2.Consumo inutile di molta carta 3. sporcizia nelle strade 4. smaltimento della suddetta sporcizia (con relativo incenerimento) 5. informazione sperata non avvenuta in 9…
Pregiatissimo Dr. Montanari, non avendo trovato niente sul programma Le chiedo qual è la posizione ufficiale della lista rispetto la Legge 194 o meglio rispetto alla spinta "bieco osservante/conservatrice" che vorrebbe arretrarre il Paese di decenni. Grazie
Gentile Dott.Montanari, premessa – mi sento offeso e ferito nel più profondo dell'anima per questa realtà che ci circonda, a comminciare dall'aria che respiriamo e dal cibo che mangiamo.L'attività sportiva costituisce per me, un modo per mantenere vigore e viva la forza di andare dall'avanti ogni giorno cercando di non farmi coinvolgere pesantemente dalle cose che vedo e che sento. prima tra tutte, la circolazione auto, per me diventata insopportabile!!! simbolo di un progresso sbagliato, e non solo per l'inquinamento dell'aria e acustico ma anche per gli effetti negativi dei…
laurea
|Caro Dott. Montanari, Lei ha più volte detto che reputa l'energia nucleare una strada non percorribile. Nel programma della lista Per il bene comune, tuttavia, non c'è alcun riferimento esplicito a questa problematica (mentre relativamente a TAV, inceneritori e rigassificatori è chiaramente spiegata la vostra posizione). Dato che per me è assolutamente prioritaria e fondamentale la visione che il partito che andrò a votare ha su questo argomento, volevo sapere il perchè di questa assenza… Volevo inoltre sapere esattamente la Sua visione relativamente a questo tipo di energia e del perchè…
caro dott. Stefano montanari, ormai siamo in piena campagna elettorale e quasi tutti i partiti politici sventagliano continuamente il ritorno al nucleare e la costruzione di termovalorizzatori. Le volevo chiedere se può spiegarmi quali sono le differenze sostanziali tra inceneritori e termovalorizzatori e se lei ritiene che un ritorno al nucleare risolvi davvero i nostri problemi attuali di dipendenza energetica. La ringrazio. Saluti Lorenzo.
TAV
|Gentile Dott. Montanari, nel Vs. programma al primo punto si legge: "No alle grandi opere, quando inutili e dannose (No Tav)" …. Vorrei sapere qual é la Vs. linea di pensiero riguardo alla TAV. Grazie e buon lavoro!
Vorrei sapere che ne pensa di questo fenomeno che tutti i giorni vediamo sopra le nostre teste. Mi auguro che una volta eletto lei, come esperto di ambiente, si occupi di questo tema che ad oggi nessuno ha voluto chiarire o dare spiegazioni ufficiali. Grazie RISPOSTA Lei ha vinto un premio: è la millesima volat che rispondo alla domanda e sempre alla stessa maniera. Se mi porta un campione della scia chimica, cosa, peraltro, tecnicamente possibile, le darò la mia opinione.
“A livella alla diossina” (anno 2037, cimitero di Arcore……..) Ogn'anno,il due novembre,c'é l'usanzaper i defunti andare al Cimitero.Ognuno ll'adda fà chesta crianza;ognuno adda tené chistu penziero. Ogn'anno,puntualmente,in questo giorno,di questa triste e mesta ricorrenza,anch'io ci vado,e con dei fiori adornoil loculo marmoreo 'e zi' Vicenza.St'anno m'é capitato 'navventura…dopo di aver compiuto il triste omaggio.Madonna! si ce penzo,e che paura!,ma po' facette un'anema e curaggio.'O fatto è chisto, ….statemi a sentire:s'avvicinava ll'ora d'à chiusura:io,tomo tomo,stavo per uscirebuttando un occhio a qualche sepoltura."Qui dorme in pace il grande CavalierePadrone di …
Innanzitutto saluto e mi presento: sono Guido, del meetup di Bologna.Tempo fa ho cercato aiuto tra i meetup per la creazione di un portale, perchè sentivo che mancava per me, come cittadino singolo, uno strumento per partecipare attivamente, un luogo "virtuale" e perciò "comodamente raggiungibile", dove poter proporre leggi e votare o emendare quelle degli altri. Con Paolo, del meetup di Modena, lo abbiamo creato e pubblicato… e abbiamo anche tentato, sulla spinta di Beppe Grillo, di candidare una nuova lista "miogoverno.it – 50.000noi". Non siamo riusciti a raccogliere le…
Se diciamo che cambiare nome alla guerra e chiamarla grottescamente “missione di pace” ci porta a farci beffe udell’articolo 21 della Costituzione? questo è un errore di battitura in chi siamo sul sito per il bene comune. Suppongo si volesse scrivere Art. 11. Domanda: "i volantini potranno essere mai aboliti come mezzo di informazione? o almeno molto regolamentati.? RISPOSTA Sì, è ovviamente un errore di batitura: l'artiolo è l'11. I volantini saranno eliminati quando la gente parteciperà meno pigramente alla conduzione della cosa pubblica.