Tutti gli articoli di

Stefano Montanari

Vaxxed a Modena?

Di | Blog |

Ricevo e pubblico così come è arrivato da http://www.movieday.it/event/event_details?event_id=1438 Ormai dantescamente “esperto delli vizi umani e del valore” so che sarà molto dura. Modena è una città fedelissima al regime, tanto che c’è addirittura chi ci va per avere la poltrona romana garantita. Grasso e Tajani, due personaggi “potenti” su cui l’articolo 21 della Costituzione mi permetterebbe

Leggi di più

Raccolta fondi pro microscopio

Di | Blog |

Ad oggi la cifra raccolta per il microscopio è di 47.790,19 Euro.

Leggi di più

Siano emarginati i bambini non vaccinati

Di | Blog |

“Io sono favorevole ad una legge che vi obblighi. È una mia opinione e naturalmente voi non siete d’accordo. Ad ogni modo comincio a sentire di feste di compleanno dove i non vaccinati non vengono invitati, magari la legge non serve neanche, basta l’emarginazione sociale. Voi siete pochi e i vaccinati tanti (segue faccina con la risata)” Chi ha scritto queste parole che riporto verbatim compresa la rozzezza della punteggiatura è

Leggi di più

Per chi voterò?

Di | Blog |

In questi ultimi giorni sono bersagliato da una pioggia della stessa domanda in copia conforme: per chi voterò? Spero, con questa risposta cumulativa, di soddisfare la curiosità di chi mi scrive e mi telefona, domandandomi personalmente che cosa può importare alla gente di ciò che faccio io. Alle ultime quattro consultazioni elettorali io sono andato al seggio e

Leggi di più

3 febbraio conferenza a Bergamo

Di | Blog |

Il 3 febbraio prossimo alle 15:30 terrò una conferenza a Nembro, periferia est di Bergamo, all’Auditorium Modernissimo sito in Piazza della Libertà. Le prenotazioni sono accettate via

Leggi di più

Ciao, Giuseppe

Di | Blog |

Improvvisamente, senza avvisaglie apparenti, ci ha lasciato il prof. Giuseppe Genovesi. È ipocrita consuetudine, quando ci si trovi di fronte ad una morte, declamare i meriti, reali o presunti

Leggi di più

Che figura!

Di | Archivio, Blog |

La provincia di Treviso è la star italiana per virtù ecologista riciclona. I trevigiani differenziano e riciclano attivamente da anni e il problema dei rifiuti è ridotto “tendenzialmente” (scusate l’avverbio preso a prestito dal ministro Bersani) a zero. E allora, che bisogno ci sarebbe di un inceneritore, ammesso che qualcuno di quella roba possa mai avere bisogno? Chiedetelo ad Unindustria, che nel territorio d’inceneritori ne vuole costruire ben due. Il perché ce l’avrebbero dovuto spiegare loro il 13 sera a Montebelluna, nel corso di un dibattito in cui c’ero anch’io,…

Leggi di più

Intervista

Di | Le vostre domande |

Salve. Il Blog Pensieri, in queste ultime settimane sta registrando una notevole quantità di accessi giornalieri, e sta informando con assoluta imparzialità gli avvenimenti quotidiani di politica. E' stato rinnovato completamente e ripulito al fine di dedicarsi completamente alla campagna elettorale che tra meno di 7 giorni vedrà concludersi.Si sa che la Par Condicio è tanto citata, ma mai rispettata dai grandi mezzi d'informazione, La invitiamo quindi, a voler rispondere a 5 semplici domande fondamentali per i cittadini e determinanti nella scelta del voto per i molti indecisi.Gli elettori che…

Leggi di più

centrale a biomasse

Di | Le vostre domande |

Gentile dott. Montanari, ho visto alcuni filmati in rete in cui tratta l'argomento biomasse e, visto che sto cercando di farmi un'opinione in proposito scevra da preconcetti o politica, ho pensato di scriverle. Nel comune di S.Luce in prov. di Pisa, realtà a me molto vicina, è in progetto (ormai quasi in fase realizzativa) una centrale a biomasse da 1 MWel (cogenerazione caldaia a biomassa e turbina a vapore) realizzata dalla Ago Energia Srl, la società che ha realizzato tra l'altro il progetto di Cannole di sistema ecologico integrato. Il progetto…

Leggi di più

bella la vita senza zanzare….

Di | Le vostre domande |

Buongiorno dott. Montanari, mi rivolgo ancora a lei, per l'ennesima volta, per capire se VERAMENTE il mondo sta facendo nascere in misura sempre maggiore persone senza un briciolo di cervello, abbagliate sempre più dai facili miraggi del guadagno, oppure se SONO IO che ormai sto diventando matusa (ho già la bellezza di 44 anni..) e mi devo riaggiornare sulle nuove leggi della fisica e della chimica, imparate con grandissimi sforzi in un liceo classico del trevigiano….. Sono entrata per caso in un consorzio agrario della mia zona e vi ho…

Leggi di più