La TV così com’è fatta ed usata da chi la manipola non mi piace e, dunque, la guardo pochissimo.
Ieri sera un amico mi ha segnalato un programma di RAI 3 chiamato Presa Diretta nel corso del quale si trattava dei rifiuti di Napoli,
un argomento ormai stantio quanto lo sono l’emergenza più lunga del mondo, la farsa delle eco balle (una o due parole, fate voi), l’inceneritore di Acerra che schizza Chanel Numero 5, la munnezza che scompare qui e riappare là, gli spazzini che paghiamo per non lavorare, i mezzi meccanici fiammanti mai utilizzati e quelli sventrati, i politici che parevano usciti da una gag dei fratelli De Rege… Niente di nuovo: un articolo ben fatto di cinque anni fa, o forse anche più vecchio, avrebbe descritto alla virgola la situazione.
L’amico mi telefona e io, facendomi un po’ violenza, accendo la TV.
Occorre premettere un concetto fondamentale se si vuole capire come funziona un certo mondo, un concetto che risale a molti secoli fa e che ha sempre funzionato benissimo: tutti i regimi si trovano di fronte ad un’opposizione e i regimi “intelligenti” l’opposizione se la fanno da sé. In questo modo, disponendo di tutti i mezzi di cosiddetta informazione, convogliano senza difficoltà il malcontento in un gregge controllatissimo dove le pecore belano a loro piacimento, confortandosi l’una con l’altra, ma non escono di un millimetro dalla fila ordinata.
E così è stato anche ieri.
Nelle quasi due ore di programma non si è mostrato nulla che non fosse conosciuto da anni, sottolineando senza fantasia alcune delle più che note e per noi italioti normali nefandezze di una situazione che ingrassa politica, business e malavita, ormai tripletta mostruosa di gemelli siamesi. Il concetto innocuo che è stato fatto passare è che la raccolta differenziata è una cosa bellissima, magari un po’ romantica ma certo – sì, ammettiamolo – seccante. Nulla si è detto del destino di ciò che si differenzia e non si differenzia, un destino che io, pur nella mia qualità di grande statista (consigliere comunale di minoranza a Nonantola), non sono mai riuscito a conoscere. Con una non proprio apprezzabile captatio benevolentiae, nulla si è detto delle responsabilità oggettive di ognuno dei cittadini che scendono per strada con i cartelli e ostentano bambini cadaverici ma poi continuano distrattamente e senza autocritica a produrre lerciume e a premiare con i loro voti chi credono di combattere. Ma ciò che è serpeggiato senza ostacolo è che il problema si risolve bruciando i rifiuti, cosa che, da quanto si è desunto, secondo chi ha confezionato il programma si sarebbe dovuta fare ma non si è fatta in Campania a causa di ritardi burocratici e chissà che altro. Nessuno che abbia alzato anche solo un sommesso pigolio sulla follia di una pratica che non ha un puntello scientifico e che solo un governo ignorante e/o corrotto può adottare, con una destra ed una sinistra ecumenicamente sedute alla stessa mensa. Chimica, fisica, medicina e pure il buon senso della nonna sono stati imbavagliati sacrificandoli sull’altare del “tengo famiglia”. E così, forti del “l’ha detto anche la TV” come certificazione di verità assoluta nelle menti di bovino anestetizzato da decenni di terapia, si è fatto un altro passo avanti verso la riduzione di questo paese in una discarica in cui ‘a munnezza non sarà più scaricata impudicamente ed odorosamente dietro casa ma ognuno di noi offrirà il suo corpo perché, con grande senso civico, sia trasformato in un piccolo deposito della propria spazzatura trasformata a sua volta, con cura meticolosa, in un veleno capace di passare anche alle generazioni future. Il sottoprodotto di quella tecnologia è costituito da fiumi di denaro convogliato con quella che i militari chiamano “precisione chirurgica” nelle tasche di chi siede al banchetto. Ecco come si trova un destino virtuoso proprio a tutto, anche ai sottoprodotti tecnologici.
E, allora, viva la RAI!
La delusione di Presa DirettaHo avuto anch’io la stessa sensazione nel vedere la trasmissione. Fino all’ultimo ho atteso, invano, il colpo di scena, la chicca a cui il pur bravo Riccardo Iacona, in altre inchieste, c’aveva abituati. Ma nulla.Ottima messa in scena (questo è la TV, messa in scena di fatti o finzioni) di denuncia, ma terribilmente in ritardo sui tempi, visto che da decenni tutto quanto visto ieri sera, si sa. La differenza, tra oggi e gli anni passati, è che la situazione è diventata così grave da far si che anche i più ritrosi ad interessarsi alla questione… Leggi il resto »
ma come…
questi stanno a promuovere. l’incenerimento dei rifiuti come se non si fosse scoperto niente…
questa è una vicenda molto simile a quella dell’amianto, ma all’ennesima potenza!
SPAZZATURA
…la trasmissione PRESA DIRETTA può essere rivista a questo link http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2011-02-06&ch=3&v=49326&vd=2011-02-06&vc=3
Attenzione
[quote name=”Edi Mattioli”]…la trasmissione PRESA DIRETTA può essere rivista a questo link http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2011-02-06&ch=3&v=49326&vd=2011-02-06&vc=3%5B/quote%5D
Edi, questo link, come anche l’altro che hai lasciato in un commento precedente, è “a scadenza”, mi pare duri un giorno o una settimana. Si tratta del servizio “replay” del sito rai.
Le versioni in streaming delle varie trasmissioni si trovano sui rispettivi siti (http://www.presadiretta.rai.it e http://www.raccontidivita.rai.it) anche se seguono tempi di pubblicazione diversi, a seconda dell’importanza data alla trasmissione (ad es. annozero viene riversata dopo pochi minuti dalla messa in onda).
rogo che NON produce inquinamento
nella mia città venerdì scorso è accaduto quello che vedete nel video
Incendio magazzino misericordia Pistoia
http://www.youtube.com/watch?v=kq8r7izsgX0
NESSUNO si preoccupa dell’inquinamento, questi gli articoli sui quotidiani:
La Nazione – http://www.lanazione.it/pistoia/cronaca/2011/02/06/454965-incendio_alla_misericordia.shtml
Il Tirreno – http://iltirreno.gelocal.it/pistoia/cronaca/2011/02/05/news/incendio-alla-misericordia-impianto-elettrico-perfetto-e-rogo-doloso-foto-e-video-3354657
i miei colleghi di lavoro hanno commentato: “tanto poi piove!!!”
eppure a fare queste riflessioni è gente che minimo è diplomata, laureata e anche plurilaureata !! come è possibile!??
SPAZZATURA
…la trasmissione PRESA DIRETTA può essere rivista a questo link http://www.presadiretta.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-62200b2b-7dc8-46dd-a8ce-ff7d9de01302.html
Grazie Gianluca della segnalazione , ho corretto il link
anche se il servizio [i]replay[/i] della RAI è interessante per coloro che non tengono accesa la TV e vogliono rivedere qualche trasmissione http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#
ma daiii
[quote name=”Edi Mattioli”]…
i miei colleghi di lavoro hanno commentato: “tanto poi piove!!!”
eppure a fare queste riflessioni è gente che minimo è diplomata, laureata e anche plurilaureata !! come è possibile!??[/quote]
– Ma dai… cosa vuoi che sia, con tutto l’iquinamento che c’è…
– Eeeee su, se stai a pensare anche a quello, va a finire che impazzisci!
– Suvvia, non possiamo mica star lì a rimuginare ogni volta che succede qualcosa!
– …
– …
AlternativaAnche io ho “intravisto” la trasmissione (facevo anche altro) e sono arrivato alla sua stessa considerazione.Non vorrei sminuire quella trasmissione nè l’ottimo Iacona, ma è stata eseguita la solita missione: antiberlusconi. Infatti è risaltato bene il dualismo fra le balle del premier e la situazione sul territorio. Ma questa era l’unica missione. Mancava totalmente, come manca nel panorama politico italiano, l’unica cosa che possa farci uscire fuori dal girone infernale berlusconi/antiberlusconi. Manca l’ALTERNATIVA.Vorrei un partito, un movimento, o che diavolo sia, che parli di una nuova visione dell’organizzazione della nostra società:– diversa gestione rifiuti senza inceneritori con riciclo quasi totale… Leggi il resto »
Iacona
Carissimi
1-ho scorso i commenti e non capisco perché Iacona sia considerato bravo
Io ho un parere opposto
2-SANTO SUBITO[quote name=”CARMINE D'ADAMO”]
Poi abbiamo mille altri comitati e movimenti, che si perdono in isolate ed inutili manifestazioni, [b]che si consumano su “puttanate” e non vanno oltre il bunga bunga.[/b] L’ometto che ci “governa” è così ridicolo, incompetente, inetto che ci pensa da solo a sputtanarsi. Noi non dovremmo cadere vittime di questa trappola dell’antiberlusconismo a tutti i costi, ma adoperarci per creare un’alternativa ai B&B (Burla-scone & Bersani).
[/quote]
Rete dei Cittadini
[quote name=”CARMINE D'ADAMO”]
Il mio sogno è sempre stato di vedere unite tutte le “persone di buona volontà” attorno ad un progetto alternativo di società… già.. il mio sogno.[/quote]
Non è solo il tuo di sogno, caro Carmine. E’ anche quello di molti altri, più di quelli che forse immagini.
Ed è attorno a questo “sogno” che è stata creata Rete dei Cittadini ([url]http://www.retedeicittadini.it[/url]), ormai quasi un anno fa, che cresce di giorno in giorno in numero e qualità.
Là dentro si costruisce quell’alternativa pulita che ti auspichi. Ti invito a conoscerla.
alcune certezzequeste sono le certezze:–>[b]Per i rifiuti prima di tutto non produrne[/b] –>[b]Per l’energia prima di tutto non averne necessità[/b]Poi possiamo parlare di come smaltire e di come produrre nuova energia … ma [b]PRIMA DI TUTTO[/b], ed abbiamo tutte le tecnologie per farlo, dobbiamo cambiare paradigma. Ci sono azioni che possono sembrare piccola cosa se praticate individualmente , ma già si ha la percezione chiara della ricaduta se molti le applicassero.–[i]per i rifiuti[/i]–Da quando acquisto ad un GAS (Gruppo Acquisto Solidale)prodotti rigorosamente biologici produco pochissimi rifiuti per lo più “umido” (scarti di cucina) che metto nella compostiera che ho nell’orto–[i]per… Leggi il resto »
Ossigeno… per la lobby degli inceneritoriMi spiace, ma interventi come “Viva la Rai!” sono la manna dei costruttori di inceneritori, centrali atomiche , ecc.Come si fa ad attaccare l’unico programma che almeno ne parla! Sembra che l’obiettivo sia solo dividere le forze che ancora almeno hanno una visione critica. Se qualcuno è in grado di produrre argomenti veramente convincenti e prove certe e non trova un modo incisivo per convincere gli altri per me è un irresponsabile. Se poi, peggio, perde tempo ad attaccare chi almeno ha ricordato che questo problema non è stato risolto, come si voleva far credere,… Leggi il resto »
Qualunquismo?[quote name=”qualunquismo reale”]Se qualcuno è in grado di produrre argomenti veramente convincenti e prove certe e non trova un modo incisivo per convincere gli altri per me è un irresponsabile. Se poi, peggio…[/quote]Hai idea di quel che stai dicendo, caro ignoto?Qui è da anni che quel che hai visto sulla Tivvì è stato sviscerato nei suoi più minimi dettagli, e stiamo parlando di prove oltremodo certe, visto che con le stesse c’hanno costruito la trasmissione dell’altra sera.Il giorno in cui inizieranno ad ospitare sulle tue Tivvì personaggi del calibro di Stefano Montanari (o tantissimi altri che nello scatolotto luminoso non… Leggi il resto »
Comunicazione alla carbonara[quote name=”Gianluca Bracca”][quote name=”qualunquismo reale”]Hai idea di quel che stai dicendo, caro ignoto?Qui è da anni che quel che hai visto sulla Tivvì è stato sviscerato nei suoi più minimi dettagli, e stiamo parlando di prove oltremodo certe, [/quote]Quali? Un solo link inequivocabile mi basterebbe. In ogni caso, tanto certe quanto inefficaci. Sono arciconvinto che gli inceneritori siano nocivi agli esseri viventi: la mia critica non contestava questo. Attaccava la scarsa incisività di un certo tipo di informazione talebana basata solo sulle opinioni. Esempio banale: sono state sporte denunce a chi ha dichiarato che dalla ciminiera di Brescia… Leggi il resto »
Caro Stefano,permettimi di dissentire. Io vivo a “qualche” km di distanza da Napoli e ti confesso di non aver mai messo piede in Campania. Francamente ho visto la trasmissione, ti confesso che mi è piaciuta ! E MOLTO!Onestamente da Iacona non mi aspetto nè proposte nè soluzioni al problema dei rifiuti!!! è un giornalista, deve documentare cosa è avvunto e la situazione in cui stiamo oggi. PUNTO e BASTATrovo che questo nella trasmissione (che onestamente ho seguito per il 60/70% del tempo) sia stato fatto! Vedere la mole delle ECO BALLE (per la prima volta mi sono reso conto delle… Leggi il resto »
poco chiaroNeanche io sono stato chiaro…sul tema del ciclo dei rifiuti forse conosco il 2% di quanto conosci tu (e forse sono stato presuntuoso), probabilmente però arriviamo alle medesime conclusioni, fra le quali c’è certamente quella di chiudere gli inceneritori domani mattina (ma sul presto…).Temevo che il tuo impegno politico fosse venuto meno, peccato , ho avuto il piacere di sentir parlare di te proprio in quel famoso e simpatico siparietto di Porta a Porta, trasmissioni che casualmente vidi quella sera e nella quale guadagnasti il mio voto.Ho letto il programma della lista PBC e francamente mi sembra l’unico accettabile.Che… Leggi il resto »
Bravissima SimonaDi seguito la lettera inviata a PresaDiretta in merito alla puntata visibile qui: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-18bd872e-a7e9-44c3-ae75-d466ec61d736.html Gentile redazione, scrivo per esprimere disappunto in merito alla pur ottima puntata di Presa Diretta sulla spazzatura in Campania.Sono felice che l’argomento sia stato finalmente affrontato da PresaDiretta, che con Report gode della mia massima stima.Come tanti, condivido l’idea che abbia aperto gli occhi a chi non sapeva. Tuttavia, a maggior ragione e proprio in virtù della stima che vi riservo, devo avvisarvi di alcuni gravi errori di omissione laddove non proprio di mistificazione:1) è venuto fuori che il problema delle ecoballe nonché l’illecito dell’Impregilo… Leggi il resto »