Blog

Via dall’Italia

Di 23 Luglio 2016 4 commenti

Ora ci troviamoall’estero. Per mia moglie e per me è una sconfitta e, di conseguenza, una vittoria per tutti i farabutti, e sono tanti, che hanno fatto di tutto per ostacolarci. Di seguito, un’intervista (http://www.vitalmicroscopio.net/2016/07/20/via-dallitalia-per-insegnare-le-nostre-tecniche/).

Cari signori, avete vinto la vostra miserabile battaglia ma state

perdendo la guerra lasciando per strada morti (“e se ci saranno dei morti, li seppelliremo” diceva uno dei vostri eroi), malati, bambini malformati e un’irrecuperabile devastazione dell’ambiente dove anche voi vivete. La dignità, invece, non l’avete persa perché non si perde ciò che non si ha.

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
parideparis
8 anni fa

TRISTEZZA E SOLLIEVOGentile dott. Montanari,da un lato provo tristezza e dispiacere di fronte al fatto che persone come voi siano costrette a cercare miglior fortuna fuori da questo paese, che è anche il mio, ma allo stesso tempo provo quasi un senso di sollievo vedendo che forse state trovando una, seppur parziale ed imperfetta, via d’uscita da questo labirinto di insensatezza e follia in cui avete lavorato in questi anni. Ciò che importa è che ci sia qualcuno a cui le vostre conoscenze possano essere trasmesse e che possa un giorno portare avanti il vostro lavoro. Il mondo è pieno… Leggi il resto »

Cikagiuro
8 anni fa

Via dall’Italia
Caro dott. Montanari,
se è vero, parafrasando il vecchio proverbio, che “se Atene piange, Sparta non ride” è pur vero quello che asseriva il suo prof. Luigi Di Bella: “l’Italia è un paese malato di disinformazione e la disinformazione ha una capacità criminale inimmaginabile”. Già, fino al punto, di costringere ad espatriare, almeno intellettualmente, al momento, persone che la onorano come lei e la sua consorte.

Logan
8 anni fa

Via dall’ItaliaLa scorsa notte ho visto la sua intervista sul tema “vaccini” passata dalla emittente televisiva TELECOLOR. Non sapevo della sua esistenza, Dottore, e me ne dolgo. Ho apprezzato molto la sua ruvida schiettezza, dote che mi appartiene mio malgrado, nell’esporre con la più semplice chiarezza spiegazioni su temi delicati e importanti. Mi spiace moltissimo che sia stato costretto ad espatriare con sua moglie in Francia, per quei motivi che, pur non conoscendo in dettaglio, non fatico ad immaginare. Sono sinceramente addolorato perchè, come povero Italiano, ho perso altre due PERSONE serie, utili e fondamentali per la tutela della salute… Leggi il resto »

Logan
8 anni fa

Il Grillo MannaroBuongiorno Dott. Montanari,prima di tutto grazie per la sua cortese risposta. Sto piano piano scoprendo il suo blog e ho subito scaricato il suo inedito libro che riguarda “il Mannaro”. Sono a pag 45. Certo che leggendo la sua storia si resta veramente sconcertati, anche se, devo dire onestamente, sul noto comico avevo già molti dubbi sin dal suo esordio nelle pubbliche piazze, sapendo soprattutto che dietro v’era il tal “ora defunto” e la sua organizzazione. Per quello che ho letto sino ad ora, le do il consiglio più ovvio di sempre, di NON lavorare mai più gratis… Leggi il resto »