Blog

Vaccini: meglio ridere

Di 3 Gennaio 2017 7 commenti

Un tempo mi sarei arrabbiato. Ora mi viene da ridere e basta.

Su YouTube compare un video mio di poco più di 5 minuti in cui io parlo di meningite. Naturalmente le reazioni non potevano mancare e, come spesso accade nella Terra dei Cachi, il livello medio è quello della mescita pubblica.

Né poteva mancare il dottor

Salvo Di Grazia (https://www.ulss7.it/documents/10181/43458/digraziasalvatore.pdf/8caba306-ff8d-4502-9532-b8af0b5a5ccb) che, dall’alto della sua innegabile scienza e dal pulpito di Internet, partecipa ad un illuminante scambio di battute che, per rispetto, riporto integralmente:

 

Francesco Dini ‏@Francesco_Dini
@disinformatico ciao Paolo, sai se lo scienziato Montanari che parla di meningite è affidabile? Gira un video di AttivoTV su FB. Grazie [il video è https://www.youtube.com/watch?v=VvBhtbcvHWo (nota mia)]

Paolo Attivissimo ‏@disinformatico
@Francesco_Dini Ti conviene chiedere a @MedBunker, è lui l’esperto in materia
Francesco Dini ‏@Francesco_Dini
@disinformatico @MedBunker grazie, sembra abbia già una nomea di ciarlatano
Salvo Di Grazia ‏@MedBunker
.@Francesco_Dini Nessuna affidabilità, non è un esperto né un medico. @disinformatico

Evidentemente 44 anni di ricerca medica sul campo e indagini fatte di persona sui vaccini da una quindicina d’anni senza mai avere avuto una smentita scientificamente fondata fanno di me un ciarlatano. Il che deve essere senz’altro vero, se lo sottoscrive nientemeno che il dottor Di Grazia il quale, pur non avendo mai visto che cosa c’è in un vaccino e pur non avendo risposte documentate da offrire, sentenzia.

Comunque sia, sportivamente certo di perdere la tenzone, invito il dottor Di Grazia ad un incontro come si fa tra scienziati. Questo significa che ognuno porterà dati SUOI e sarà disposto a rispondere a tutte le domande che gli saranno poste. Magari l’incontro lo faremo in pubblico, in modo che chiunque possa esserne testimone.

Con l’occasione, dopo averlo fatto in privato, informo anche da qui il dottor Di Grazia che la laurea in farmacia è quella specifica per i farmaci. Se io fossi laureato in medicina non avrei avuto i fondamenti scientifici per fare ricerca, fondamenti che, comunque, sono appena l’inizio da cui deve partire lo studio sul campo. Per questo ci si devono rimboccare le maniche e si deve camminare a testa bassa con tanta umiltà.

 

P.S. Il video rappresenta una piccola parte di un’intervista durata più di un’ora.

7 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
gelu
8 anni fa

Fake news
Paolo Attivissimo, il famoso difensore delle versioni ufficiali….scelto dalla Boldrini a difendere l’indifendibile!

RISPOSTA

Il salottino è sempre quello. Poi nel salottino c’è chi sta spaparanzato in comode poltrone, chi si accomoda su sedie, chi su sgabelli, chi in piedi e chi si accontenta di strisciare. La famiglia prima di tutto.

mikilinux
8 anni fa

Uno dei tanti del salottino…Tal DI Grazia è uno di quelli (insieme ai suoi compagni di merende tal Oca e tal Marco Bella) che spara a 0 sul Prof. Luigi Di Bella e sul MdB in generale. Ergo, niente di nuovo sotto il sole. La solita pappardella da ripetere a memoria a favore dei diretti superiori. Con riferimento al MdB, spara a zero, da DOTTORE (!!!!) senza aver mai visitato e seguito una persona che sia una e senza avere uno straccio di dato proprio.Esattamente il comportamento opposto che dovrebbe avere un dottore: ovvero prima visiti e segui la persona… Leggi il resto »

TRONAZ
8 anni fa

C’è un limiteA mio parere in questo paese se ne abusa, ma qui ci sono tutti gli estremi e direi la necessità di una bella querela per diffamazione. Va bene essere buoni e tolleranti, ma infangare così una vita di ricerche e lavoro fatto con passione merita una risposta a filo di legge, visto che da tempo i duelli sono stati aboliti e non si può lanciare il guanto a chi disonora. Il duello più civile che proponi mai avverrà; i codardi insultano ma poi scappano. RISPOSTA Anni fa una signora vicinissima al ragionier Grillo sostenne che io truffavo la… Leggi il resto »

Nivel Egidio Ruini
8 anni fa

Vaccino
Caro Montanari, sempre per ridere (per non piangere):

Vacccino “Burioni” e vai coi bomboloni.
Altro che educazione alimentare,ma business to business.

http://www4.uninsubria.it/on-line/home/articolo12131.html

RISPOSTA

Nel migliore tradizione italica, non posso fare alcun commento. Faccia lei le sue considerazioni.

anna85
8 anni fa

informazioniDottore, Volevo parlare con lei dei vaccini per capire se oggigiorno c’è un vaccino meno nocivo per i bimbi piccoli? Posso contattarLa privatamente? Grazie RISPOSTA Lei da me non vuole dati obiettivi ma vuole semplicemente che io le canti la ninna nanna raccontandole le stavaganze di regime perché vuole vaccinare suo figlio o suo nipote. La risposta a quello che pretende che io le dica è nelle sue due parole “meno nocivo”. Ha mai pensato a qualcosa che sia “innocuo”? e, magari, “utile”? E si è chiesta perché dovrebbe iniettare qualcosa che, più o meno, è comunque nocivo per sua… Leggi il resto »

mariano65
8 anni fa

democrazia………
il dott. burioni ha chiuso il suo forum dedicato ai vaccini in quanto “la scienza non è democratica”……purtroppo le patologie lo sono e non guardano in faccia nessuno!!

RISPOSTS

“A chi la tocca la tocca” faceva dire Manzoni a Tonio che s’era ammalato di peste.

edimattioli
8 anni fa

occorre urgentemente un vaccino per …… almeno 8 milioni di italiani!Ma possibile che 8 milioni di italiani non si facciano almeno una domanda su chi hanno votato?E Messora che prende, nuovamente, le distanze, non ha prezzo! https://www.youtube.com/watch?v=D7QpYAALoDU… per tutto il resto c’è mastercard!Proprio vero, il Grillo è mannaro! RISPOSTA L’uomo saggio non si meraviglia di niente. Magari, se conosce l’Italia, farà un po’ più di fatica, ma la strada per la saggezza passa anche attraverso lo Stivale, le sue storture e i suoi fetori.Messora è classicamente italico: un po’ di qua, un po’ di là, dove soffia lo zefiro. Anni… Leggi il resto »