Blog

Testamento biologico di Roberto Topino

Venerdì sera ho tenuto una conferenza a Vinovo (Torino) in vista dell’ennesimo scempio di cui si minaccia il territorio. Nel caso particolare, s’intende costruire un enorme impianto d’incenerimento di cosiddetta biomassa, andando ad aggiungere quell’inquinamento a quello dell’ecomostro del Gerbido per il quale gli attuali amministratori locali saranno ricordati negli annali della medicina.

Prima della conferenza, ho approfittato del fatto di trovarmi in zona per andare a rendere visita all’amico Roberto Topino che, come credo molti sappiano, sta attraversando un momento difficile dal punto di vista sanitario.

Non è mia intenzione dilungarmi in un elogio di Roberto. Mi limito a dire che un uomo così ce lo dobbiamo non solo conservare ma anche meritare.

Di seguito, a sua espressa richiesta, pubblico il suo testamento biologico di cui possiedo copia con firma autografa:

 

Testamento biologico del dott. Roberto Topino, medico specialista.

Torino, 4 luglio 2010.

Sono il dott. Roberto Topino, medico specialista in medicina del lavoro, nato a Tornio il 30 aprile 1952. Nel pieno delle mie facoltà mentali rilascio la registrazione audio e video di questa mia dichiarazione a futuro memoria.
Nell’eventualità che io sia colpito da una malattia che danneggi irreversibilmente le mie facoltà psico-fisiche e mi impedisca di comunicare ogni mio volere ai familiari, agli amici, al personale sanitario, non voglio essere collegato ad apparecchiature da cui dipenda la continuazione della mia vita, non voglio essere più sottoposto ad alcun trattamento terapeutico, non voglio essere alimentato artificialmente.
Allo scopo di salvaguardare la dignità della mia persona chiedo il rispetto di queste mie volontà.
Grazie.

Secondo la mia interpretazione questa dichiarazione anticipata di volontà relative ai trattamenti sanitari:
NON  è una richiesta di eutanasia.
NON  rappresenta l’intenzione di non curarmi con i metodi ufficiali di terapia medica, ma semplicemente la scelta di sospendere le cure, quando queste non siano più in grado di apportare apprezzabili miglioramenti della qualità della vita.
NON rappresenta l’intenzione di sospendere le cure palliative e di supporto, in particolare la terapia del dolore.

Esprimo apprezzamento per l’operato di amici e colleghi che mi stanno curando.

Dott. Roberto Topino

11 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
carlo ruberto
14 anni fa

Destino
E’ il destino beffardo che colpisce il suo principale nemico. Una di quelle poche persone che combatteva con passione e professionalità lo stesso male che oggi l’ha colpito.
Un abbraccio al Dott.Topino

Carlo Ruberto

RobertoTopino
14 anni fa

Da Roberto Topino
Grazie.

RobertoTopino
14 anni fa
Mario Sargenti
14 anni fa

Esempio
Un esempio per tutti…..da imitare.

luigi.gaetti
14 anni fa

Silenzio
Come medico patologo, ogni giorno mi trovo di fronte a situazioni come quelle descritte nel post. La convinzione che mi sono fatto è che ci voglia solo rispetto per la volontà della persona. Credo non sia possibile disciplinare per legge argomenti così privati, dove ogni sfumatura diventa importante.
Uno scritto analogo, l’ho già fatto anch’io e costodito dai miei familiari.
La vita è meravigliosa.
luigi gaetti

MARTINELLI
14 anni fa

UN FORTE ABBRACCIO
Grazie a te Roberto.

Versilio Martinelli

vraso
14 anni fa

grazie
Caro dott. Topino, non so quanto possa essere consolatorio in questo momento pensare che come un seme, le sue parole ed i suoi insegnamenti non solo le sopravviveranno ma daranno prima o poi un meraviglioso frutto. Con stima. Enza Raso

efione92
14 anni fa

Un abbraccio al dottor Roberto Topino..siamo con lei!
Non molli!! Un abbraccio enorme!

edimattioli
14 anni fa

caro Roberto …
… caro Roberto, ogni giorno mi stupisci e mi commuovi!!! vorrei che tutto il coraggio che metti nell’affrontare la malattia potesse essere utile per sconfiggerla, e voglio tanto sperare che sia così , perchè tu sei un UOMO, con tutte le lettere maiuscole!
un caro, forte abbraccio
Edi

RobertoTopino
14 anni fa

Da Roberto Topino
Vi ringrazio tutti.

sarti.s
14 anni fa

Un Uomo
Caro Dott.Topino ,
mi limito a condividere quanto scritto da Edi e dal Dott. Montanari
“un uomo così ce lo dobbiamo non solo conservare ma anche meritare “
Un forte abbraccio

Sauro Sarti