ArchivioI vostri articoli

Risparmiare e salvaguardare l’ambiente con la pratica del riuso

Di 4 Aprile 2008 Non ci sono commenti

 

Negozi dell'usato: perchè risparmio e ambiente vanno d'accordo

 
Baby Bazar è un network di negozi dell’usato dedicati al mondo dei bambini dai 0 ai 12 anni ed è operativo in tutta Italia dal 2005.

Nei mercatini dell'usato Baby Bazar i genitori possono portare a vendere tutte le cose che i propri figli non usano più. Oppure possono acquistare prodotti usati e in buono stato e a prezzi molto convenienti.

Ma il network non risponde solo alle esigenze di risparmio delle famiglie italiane.

Baby Bazar promuovendo su scala nazionale la cultura del riuso risponde anche alle esigenze dell’Ambiente.

Se pensiamo che ogni oggetto nuovo che si acquista è frutto di una determinata dose di produzione di energia e di un procedimento industriale molto spesso inquinante, arriviamo a comprendere l’enorme importanza della pratica del riuso nella nostra società.

 Riutilizzare un oggetto significa infatti: ottimizzare le risorse energetiche e nello stesso tempo diminuire l’immissione di rifiuti solidi nell’ambiente.

E’ noto che, per quanto efficiente possa essere il sistema di riciclaggio dei rifiuti, non tutte le cose gettate via, possono essere riciclate. I rifiuti non riciclabili finiscono inevitabilmente nelle discariche. Questa è la fine anche delle carrozzine e dei passeggini che vengono buttati via quando non servono più.

Eppure, proprio le attrezzature per l’infanzia sono quelle più riutilizzabili: sono usate per un breve periodo di tempo dopodichè non servono più.

La scelta di creare un network di negozi dell’usato dedicati al mondo dell’ infanzia nasce quindi da una riflessione ad ampio respiro su molteplici aspetti della società attuale.

Baby Bazar, inoltre, in un’ottica di globalizzazione solidale, destina parte dei suoi proventi a Intervita, organizzazione no profit che realizza progetti di sviluppo nelle zone più svantaggiate del Mondo.

 http://www.babybazar.it

http:www.mercatopoli.it  (sito del network Mercatopoli)

Info
329- 7107005