Salve Professor Montanari

Complimenti per i suoi studi che, nel mio piccolo, sto facendo conoscere a tutti i miei amici, volevo chiederle qual è il materiale non dannoso o meno dannoso da utilizzare per le otturazioni dentarie,  a patto che esista!!! E altrimenti cosa fare? è meglio lasciare il dente cariato? Grazie per una sua eventuale risposta. Saluti Vincenzo

RISPOSTA

Un dente cariato non va lasciato senza cura in ogni caso. La domanda è semplice ma la risposta è un po' complessa. Dov'è la carie? Quanto è grande? Se la riparazione da effettuare è grande, un intarsio in oro o in ceramica può andare. Se la riparazione è sui denti anteriori, quelli che non devono sopportare un carico particolare, i compositi sono adatti. I denti posteriori sono più problematici perché devono sopportare un carico maggiore. Le amalgame (quelle con il mercurio) sono quelle che questo carico lo sopportano meglio senza usurarsi troppo, ma con il tempo queste possono corrodersi rilasciando i metalli di cui sono composti. I compositi si usurano velocemente rilasciando polveri. Caso per caso, il dentista dovrà valutare quale sia il materiale più idoneo. Comunque, un materiale ideale non esiste e, come sempre, è meglio prevenire che curare.