La Regione Puglia presenta "Mediterre": l'ILVA e l'ENEL "sponsor" di un evento "ecologico" per lo sviluppo sostenibile.

LA REGIONE PUGLIA ACCETTA COME "SPONSOR" SIA L'ILVA CHE L'ENEL PER LA FIERA DEI PARCHI E DELLE AREE PROTETTE. ASSENTE, STRANAMENTE, GAS NATURAL.

MA MEDITERRE E' UNA INIZIATIVA "ECOLOGICA"?

"Regione Puglia e Federparchi rinnovano anche per quest'anno l'appuntamento con MEDITERRE, la Fiera dei parchi del Mediterraneo, che si svolgerà prossimamente a Bari. L'iniziativa, in considerazione del consenso e della partecipazione registrate nelle scorse edizioni, vuole proseguire l'azione di confronto e scambio di esperienze, e riaffermare il tema della cooperazione nell'ambito delle azioni di conservazione della natura e di sviluppo locale sostenibile. MEDITERRE l'occasione per conoscere e condividere risultati raggiunti e buone pratiche".

Questa è la presentazione – da parte dell'assessore all'Ambiente della Regione Puglia – di "Mediterre" Michele Lorappio.

Ma sui manifesti si possono vedere gli sponsor:

– Ilva (principale azienda che inquina Taranto: emette il 90,3% di tutta la diossina italiana stimata nel registro INES)
– Edison (azienda che gestisce le due centrali termoelettriche di Taranto)
– Enel (azienda che gestisce la centrale a carbone di Cerano a Brindisi, principale sorgente di Co2)
– Eni (azienda che gestisce la raffineria a Taranto e che ha annunciato il raddoppio della raffineria da 6,5 a 11 milioni di tonnellate).
Tutte queste aziende sono sottoposta alle autorizzazioni integrate ambientali (Aia)n cui la regione Puglia è tenuta a esprimersi.

Manca all'appello invece la Gas Natural, la cui sponsorizzazione di Mediterre in passato non era mancata.

Vorremmo sapere: quanti soldi fino ad ora queste aziende hanno fornito a Mediterre?
Tutto questo non può creare un conflitto di interesse mentre è in corso la trattativa per il rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale?
Può la Regione ricevere sponsorizzazioni per le proprie manifestazioni da aziende che sono soggette ad autorizzazione?

Chiediamo all'assessore Losappio come mai Gas Natural non sponsorizza più Mediterre? Forse la questione del rigassificatore di Taranto ha subìto una svolta decisiva? Ci può spiegare ancora quali sono i criteri che hanno indotto la scelta di quali aziende possono sponsorizzare l?evento fieristico?

Ma in particolare esprimiamo tutta la nostra meraviglia nell'apprendere che MEDITERRE abbia tra gli sponsor l'Ilva, grande "paladina" dello sviluppo sostenibile, e l'Enel, altra grande azienda che a Cerano ha dato uno splendido contributo ecologico.

Complimenti Assessore, vada avanti così! In visione anche delle prossime elezioni regionali, si guadagni pure la stima e l'ammirazione del movimento ecologista: Mediterre è ormai diventata la fiera del controllore che si fa sponsorizzare dal controllato.

Un po' di coerenza, gentile Assessore. E anche al Presidente suggeriamo che, prima di annunciare truci marchi di "fabbriche ammazzabambini", controlli bene le liste degli sponsor: non sia mai che fra questi ci trovi qualche fabbrica che con filantropica sollecitudine assista benevolmente i pargoli dalla culla alla tomba.

Noi vogliamo continuare a credere nel sogno di una Puglia diversa e Mediterre ci fa uno strano effetto. Come associazioni non vi prenderemo parte. Abbiamo il pudore dei nostri ideali e il senso del limite. Anzi, invitiamo tutte le associazioni ambientaliste pugliesi, in segno di protesta, a non partecipare a questa rassegna fieristica.

Non vorremmo magari trovarci alla prossima marcia per la pace come sponsor qualche produttore di armi che "mette dei fiori nei suoi cannoni".

Uff. Stampa
368646677
"Amici di Beppe Grillo"
Gruppo di :
Bari;
Ceglie Messapica;
Latiano;
Massafra;
Palagianello;
Brindisi;
Taranto;
Salentini;
Foggia.

http://files.meetup.com/216559/foto2.jpg

http://files.meetup.com/216559/foto%201.jpg

Articolo successivo