Blog

La vita è sogno

Ce lo hanno detto e ripetuto in tanti letterati e in tanti filosofi, tutti con sfumature diverse ma, in fondo, condividendo lo stesso succo: ciò che conta non è ciò che è ma ciò che viene percepito.

Da settimane il popolo vive nel terrore. Da settimane la TV lo martella con servizi angoscianti e la convinzione generale è che stiamo vivendo una strage senza precedenti. Da settimane l’economia è in articulo mortis.

I numeri?

Chi ne ha voglia legga https://disquisendo.wordpress.com/2020/04/02/54/

Nulla vieta, però, che si continui a tremare. In fondo, si paga per vedere i film del terrore e avere paura è tanto elettrizzante.

45 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
paride
4 anni fa

Forse sono io che non riesco a trovarle ma vedo le tabelle ISTAT del 2019 e non quelle del 2020.

paride
4 anni fa

Il problema è che per il 2019 ci sono le tabelle ISTAT (che arrivano fino a novembre) dove uno può controllare il dato mentre per il 2020 non ci sono tali tabelle. Inoltre nel testo si dice che in effetti in Lombardia, E- R e Veneto ci sono stati più morti che nel resto d’Italia in questo periodo (in relazione al virus?) e allora è strano che a livello nazionale ciò non abbia un’incidenza.
Ma può darsi che sia io a non aver guardato bene, ho dato solo una veloce occhiata.

paride
4 anni fa

Quale sarebbe la fonte di regime? Nell’articolo non viene riportata.
E la fonte di regime da dove avrebbe preso il dato di 165.367 morti se l’ISTAT non la fornisce?
Continuo a non capire.

paride
4 anni fa

Insisto: anche in questo articolo il dato di 165.367 morti nel primo trimestre 2020 non c’è. Mi scuso se per caso sbaglio, in quanto l’ho letto in fretta.

rabal
4 anni fa
Reply to  paride

i dati per il 2020 si trovano qui: https://www.italiaora.org/

paride
4 anni fa
Reply to  rabal

Gent. Rabal, il sito che lei riporta confermerebbe il dato dell’articolo segnalato dal dott. Montanari. Tuttavia non capisco dove prenda il dato dei morti nel 2020, posto che andando sul sito dell’Istat alla voce “Ultimi aggiornamenti” si trova come ultimo dato quello di novembre 2019. Sempre ovviamente che io non abbia sbagliato a consultare il sito dell’Istat, cosa più che possibile. Quello che voglio dire più in generale è che bisogna secondo me confrontare dati provenienti dalla stessa fonte. http://demo.istat.it/ Premesso che potrei benissimo sbagliare, ma io mi aspetto di vedere un incremento dei morti nel primo trimestre 2020 rispetto… Leggi il resto »

rabal
4 anni fa
Reply to  paride

Gentile Paride, il sito http://www.italiaora.org riporta dati grezzi, raccolti in tempo reale, non si puo’ pretendere una dettagliata analisi. Per quanto ci riguarda dovremmo di scegliere fidarci di lui, perche’, di certo, non sono dati facili da verificare. I dati dell’Istat sono elaborati e si supppone verificati, ma anche in questo caso ci dobbiamo comunque fidare… chi di noi si puo’ mettere a fare ricerche demografiche cosi’ complesse e lunghe? I nostri ragionamenti, almeno a caldo, non possono che basarsi sui dati disponibili forniti dagli enti preposti.

apota per legittima difesa
4 anni fa
Reply to  paride

Gentile Paride, ad oggi, secondo il sito del Corriere, i morti da coronavirus nel mondo (sottolineo nel mondo) sono 59000 (sottolineo 59000). E va considerato il mondo perché hanno chiuso tutto, mica solo in Italia. E presto vedremo i danni economici e quindi anche sull’aspettativa di vita delle persone. Ricordo che nel mondo siamo 7,7 miliardi. E i morti, nel mondo, per le cause più diverse, essendo l’uomo un essere mortale, sono tutti gli anni alcune decine di milioni. Se qualcuno pensa che ci sia realmente un’emergenza sanitaria che giustifichi quello che sta accadendo a livello legislativo, credo che abbiamo… Leggi il resto »

Dantes
4 anni fa
Reply to  paride

Vai su https://www.italiaora.org/

Penso che bisognerà aggiungere i morti per infortuni e incidenti stradali che stimo essere nel primo trimestre di quest’anno non più di 2.000 casi.

Dantes
4 anni fa
Reply to  paride

ITALIAORA:ORG

“Chi siamo”
…….

“Fonti
Le fonti utilizzate per i dati e le statistiche elaborate e pubblicate da ItaliaOra.org sono state selezionate attentamente per includere sia fonti istituzionali ufficiali (come ad esempio il Ministero dell’Interno e la Banca d’Italia) che centri di ricerca prestigiosi, quali l’Istat (Istituto nazionale di statistica) e l’Eurispes (Istituto di Studi Politici Economici e Sociali).”

https://www.italiaora.org/chi-siamo/

paride
4 anni fa
Reply to  Dantes

Gentile Dantes,
quella frase l’ho letta anch’io. Poi però sono andato sul sito dell’Istat e il dato dei morti nel 2020 non sono riuscito a vederlo. Ci provi anche lei, può essere che sia solo io che non riesco a trovarlo.

fabrimala
4 anni fa
Reply to  paride

Nel sito dell’ Istat a questo link https://www.istat.it/it/archivio/240401 è possibile scaricare: “Tavola decessi nel periodo 1-21 marzo degli anni 2019 e 2020 per comune, sesso ed età (solo comuni verificati)”
Però sono solo alcuni comuni d Italia e stando a questi dati i morti sono il doppio nel 2020

paride
4 anni fa
Reply to  fabrimala

L’arco di tempo considerato è troppo ristretto però anche così si ha la forte impressione che a Bergamo ci sia stato un aumento notevole dei decessi che in molti altri luoghi non c’è stato, come se a Bergamo il virus fosse caduto su un terreno fertile. Ergo la reclusione non risolverà nulla. Figuriamoci il vaccino.

MisterX
4 anni fa
Reply to  paride

I vaccini hanno da sempre fatto miracoli. Vedrete che quando 7 miliardi di persone saranno state vaccinate, queste ultime ricominceranno a morire per tutte quelle malattie di cui si moriva fino ad un mese fa ma che per le quali ora non si muore più, quasi come se quelle stesse malattie fossero anche loro recluse in casa ed impossibilitate ad effettuare il loro quotidiano lavoro di mietitura per conto della nera signora.

Dantes
4 anni fa
Reply to  paride

Caro paride il numero dei morti al primo trimestre 2020 non lo può trovare sull’ ISTAT che ancora deve aggiornare quelli a dicembre 2019. Li si può ricavare da Italiaora.org che rileva giorno per giorno ora per ora tutti i più importanti dati statistici tra cui il numero dei morti. L’importante perché sia credibile che quei dati siano raccolti da fonti ufficiali tra cui pure l’ISTAT.
Spero che le sia tutto chiaro

paride
4 anni fa
Reply to  Dantes

Caro Dantes, scusi la mia insistenza ma non mi è chiaro niente. Italia Ora dice di prendere i dati dall’ISTAT che però non pubblica il dato dei morti complessivi in Italia nel 2020. Forse l’Istat ha dei dati non ancora pubblicati a cui Italia Ora ha accesso in via preferenziale? Fabrimala ha segnalato una tabella sul sito Istat che confronta i morti nelle prime 3 settimane di marzo 2019 e 2020. La rimando al mio commento a Fabrimala. In ogni caso il dato di 165 mila morti circa nei primi 3 mesi del 2020 in Italia (indicato nell’articolo postato dal… Leggi il resto »

fabrimala
4 anni fa
Reply to  paride

Ho provato a capire qlcs qui: https://www.dropbox.com/s/c26yl0dvplg955l/comuni_settimana_grafico_pivot.xlsx?dl=0
File scaricato dal sito ISTAT https://www.istat.it/it/archivio/240401 nella sezione “Dataset sintetico con i decessi per settimana” https://www.istat.it/it/files//2020/03/dati-comunali-settimanali-ANPR-1.zip
Effettivamente nella prima settimana di marzo 2020 sono +1000 morti rispetto al 2019, la seconda sono +3000 e la terza sono +4000

fabrimala
4 anni fa
Reply to  paride
fabrimala
4 anni fa
Reply to  fabrimala

File scaricato dal sito ISTAT https://www.istat.it/it/archivio/240401 nella sezione “Dataset sintetico con i decessi per settimana” https://www.istat.it/it/files//2020/03/dati-comunali-settimanali-ANPR-1.zip
Effettivamente nella prima settimana di marzo 2020 sono +1000 morti rispetto al 2019, la seconda sono +3000 e la terza sono +4000

Dantes
4 anni fa
Reply to  paride

“Forse l’Istat ha dei dati non ancora pubblicati a cui Italia Ora ha accesso in via preferenziale?” Non saprei, può darsi. Le “Fonti” le ho già postate. Quanto al “Meccanismo” di rilevamento: “Il meccanismo delle statistiche in tempo reale è basato su un algoritmo proprietario sviluppato dal Real Time Statistics Project che elabora i dati più recenti a disposizione insieme al tasso di cambiamento stimato e le proiezioni generate dai nostri modelli per calcolare il numero da visualizzare sulla pagina al millisecondo. L’algoritmo considera come momento attuale il giorno e l’ora impostate sull’orologio del computer di chi visualizza la pagina.… Leggi il resto »

Dantes
4 anni fa
Reply to  paride

Anche lasciando sub iudice il numero di morti del primo trimestre di quest’anno calcolati da Italia Ora col suo meccanismo algoritmico e quindi non ancora dato ufficiale Istat, è comunque molto interessante per una riflessione osservare la tabella che segue sul totale delle morti annue Istat dal 2012 al 2019.

comment image?_nc_cat=105&_nc_sid=110474&_nc_ohc=D8UnZBIpe-8AX_Q0Gpu&_nc_ht=scontent-cdt1-1.xx&_nc_tp=7&oh=2cc3c78740f97a8eeaa6d31e744c248a&oe=5EACCA1B

paride
4 anni fa
Reply to  Dantes

Caro Dantes, non riesco ad aprire il link.
Per il resto, i morti non si calcolano con gli algoritmi ma si contano. I dati sono nelle anagrafi comunali che fanno gli atti di morte. L’ISTAT li prende da lì e li pubblica. L’algoritmo, come la palla di vetro, può servire al massimo per predire i morti futuri,

Dantes
4 anni fa
Reply to  paride

A morti contati, come giustamente dice, vedremo di quanto è stato lo sbaglio. Sinceramente non credo però a uno sbaglio di 20.000 morti in meno.

Aurelio
4 anni fa

Egr. Dr. Montanari,
Mentre noi siamo indaffarati a contare i morti, con l’assenso delle cd “Istituzioni” ignobili editti Bolscevici vengono preparati per cucirci la bocca e proteggere i responsabili del disastro (sanitario e non).
https://www.maurizioblondet.it/le-nuove-disposizioni/

GiorgioS
4 anni fa

Io ho trovato molto istruttiva la lettura di questo rapporto del SISMG (Sistema nazionale di sorveglianza della mortalità giornaliera): http://www.salute.gov.it/portale/caldo/SISMG_sintesi_ULTIMO.pdf I dati di riferiscono solo ad alcune città (circa il 20% della popolazione), i dati sono aggiornati al 24/03. Si confronti il grafico a pagina 2 (trend mortalità over65), che copre gli anni dal 2016 ad oggi, con quello riportato in questo articolo: http://www.epiprev.it/materiali/2016/EP1/EP1_22_art2.pdf (pagina 5: trend mortalità over65, anni 2012->2015). I due grafici sono riferiti allo stesso dato, o mi sbaglio? Io ho la memoria corta, ma non mi sembra di essere stato recluso in casa nel 2012, e… Leggi il resto »

L’ozio del #Covid19 ci renderà liberi! .. o schiavi? (Arbeit macht frei) . – Diego Fusaro, Corrado Malanga, Stefano Montanari, Vinoth, Manlio Dinucci, Marco Mori, Paolo Borgognone  – vraie55
4 anni fa

[…] La vita è sogno Di Stefano Montanari […]

Carlo
4 anni fa

L’Istat, vincolato com’è, non credo possa in piena emergenza (?) rendere disponibili, almeno per ora, i dati relativi al primo trimestre dell’anno 2020. E poi, anche se li avessimo, come facciamo a fidarci in questo baillamme di corruzione e balle preconfezionate di regime?… N.b. – Tutto il gracidare mass-mediatico, per giustificare e rendere credibile la pandemia in corso, riporta notizie di fatti “secondo i dati forniti dall’Istat” ma, stranamente, mai nessuno di mette un link di riferimento. Evidentemente i dati ci sono, ma non vengono comunicati… Ad ogni modo, se le statistiche non bastano a confermare e/o a interpretare correttamente… Leggi il resto »

apota per legittima difesa
4 anni fa

Riporto da LaVerità di oggi a pag.23: “I carabinieri di Rocca Imperiale (Cosenza) hanno multato il prete del paese per aver organizzato una processione alla quale era l’unico partecipante. Il parroco della chiesa madre ha portato in processione solitaria il crocefisso per le vie del paese. Per i militari dell’Arma questo gesto non ha tenuto conto delle prescrizioni vigenti……………… La sanzione è stata di 400 euro. (La Gazzetta del Sud)”. Ognuno si faccia l’idea che vuole. Io penso di essere dentro un incubo, e che presto mi sveglierò tutto sudato accorgendomi di aver sognato tutto. Non può essere vero. Multano… Leggi il resto »

apota per legittima difesa
4 anni fa

Intanto gli uomini del nostro governo continuano a spingere per approvare il MES, ricordo che firmare il MES significa chiedere soldi a dei cravattari. Non è mai successo che chi chiede soldi agli usurai poi ne esca bene, e non succederà neanche stavolta. Per cui “non devono firmare un cazzo (cit.)” o per l’Italia e per noi italiani (che non abbiamo i soldi in Svizzera) sarà la fine. P.S. Poi dicono che votare Lega non serve, ma la Lega è l’unico partito che si sta opponendo e se avesse la maggioranza saremmo salvi. Ovviamente parlo della Lega nazionale, quella di… Leggi il resto »

Germana
4 anni fa

Gentile apota fermo restando che il nostro governo vuole sottometterci in questo modo assurdo per poi imporci i vaccini. È vero stiamo vivendo un incubo che pare non si intraveda mai l’uscita. Quello che non riesco a capire è come mai che anche gli altri paesi europei e non stiano facendo più o meno la stessa cosa come da noi. Lei pensa che anche lì ci sia dietro un assurdo “comitato tecnico scientifico” che sia in malafede e/o incapace ?

apota per legittima difesa
4 anni fa
Reply to  Germana

Gentile Germana non ho capito bene la domanda, comunque mi pare che i vari governi stiano reagendo in modo molto diverso uno dall’altro, sia sul profilo della libertà personale di movimento, sia su quello economico. In ogni caso il MES serve a fottere l’Italia a vantaggio della Germania (e Olanda), per usare un francesismo, quindi è naturale che il governo tedesco non faccia obiezione, meno ovvio è che il governo italiano non faccia le barricate. Quanto al comitato tecnico scientifico, non capisco a cosa alluda. Vi sono gli scienziati, alcuni capaci altri no, alcuni onesti altri no. La storia della… Leggi il resto »

eugenio cassi
4 anni fa

Io dico che questo sito può avere un certo valore, ma il numero dei “confermati” come viene calcolato nei vari Paesi ? A me pare molto sottostimato.
https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html?fbclid=IwAR2auI6-omSR4uvIvkmXTjfkMB_jk8CsP6Ldl3Lf42eKbfwG8g7JK4l9u2Q#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6

Carlo
4 anni fa

Ahinoi!… Giulietto Chiesa mette in conto una possibile prossima candidatura di Bill Gates come presidente degli Stati Uniti d’America. https://youtu.be/OE-vIfnkEbQ (dal minuto 32:36) «(…) Teniamo d’occhio Bill Gates, perché la situazione delle elezioni americane (…) è che il partito democratico non ha più un candidato. Non so se avete notato che Joe Biden è sparito dalla circolazione, non ha detto una sola cosa. Joe Biden è sparito e io sento circolare l’idea che il nuovo candidato democratico potrebbe essere proprio Bill Gates. (…) Lo chiederemo a Pepe Escobar, se lo riusciamo a beccare e a portare in questa discussione. Lui… Leggi il resto »

Carlo
4 anni fa

Sarebbe ovviamente riduttivo parlare di Bill Gates come presidente degli USA, in quanto lui sarebbe di fatto a capo di un governo sovranazionale, ovvero delle multinazionali del farmaco (per cui è già in forte conflitto di interessi) e degli altri colossi industriali. Il risultato è che avremo formalmente, anche se in effetti già c’è, un governo plutocratico (la deriva a cui ci ha portato il neoliberismo) e, come volevasi attuare, una popolazione di schiavi da ridurre drasticamente di numero, tramite la politica dei vaccini obbligatori e dei microchips sottocutanei. What a wonderful world will be! Da quanto scrive un utente… Leggi il resto »

apota per legittima difesa
4 anni fa
Reply to  Carlo

Gentile Carlo a mio modestissimo avviso se Bill Gates si candida a presidente degli USA può vincere solo con dei brogli, dopotutto usano windows anche gli americani.
Il punto è che in USA i brogli sono tutt’altro che improbabili visto che in molti stati una parte dei voti non avviene su supporto cartaceo ma elettronico, quindi facilmente manipolabile senza lasciare traccia. Per cui uno come Trump, inviso alla Silicon Valley, per risultare vincitore probabilmente deve stravincere.
Ci tocca sperare nella vittoria schiacciante di Trump, pensi come siamo messi.
Saluti.

Carlo
4 anni fa

Ecco spiegato, in modo semplice e chiaro, con la Bibbia in mano, il perché della pandemia da coronavirus, delle inderogabili misure restrittive adottate e il perché dobbiamo restare in casa. Grazie al presidente americano SuperTrump è in corso la caccia ai satanisti pedofili dell’élite mondiale. Adesso che abbiamo capito come stanno le cose, possiamo tranquillamente restare a marcire nelle nostre case, fino a che la tromba del giudizio non ci risvegli dall’incubo della realtà. https://mediterraneinews.it/2020/04/03/tunnel-di-new-york-sotto-assedio-contro-la-rete-dei-pedo-satanisti-trump-a-capo-delle-forze-speciali-dei-navy-seals-nelloperazione-q-force/ «(…) Non scendete in piazza a protestare per la crisi del Coronavirus – questo è il grido che sorge spontaneo – perché tutto quanto sta… Leggi il resto »

Fulvio Faraci
4 anni fa

Non ho capito neanche io perché lo “sforzo” che stanno facendo gli stati per “combattere” il coronavirus, non viene fatto anche per altre cause come inquinamento, mafia, corruzione, eccetera. I sindaci, per esempio, adesso sono tutti così impegnati a tenere i loro concittadini a casa “rischiando la vita” per loro, ma lo stesso impegno non l’ho visto per altri mali che ritengo altrettanto gravi, e parlo da siciliano di un paese che vede almeno un morto ammazzato l’anno.