Salve dott.Montanari torniamo con le domande serie…
Volevo chiederle inanzitutto se ad oggi è' possibile differenziare tutto. Perchè da quello che sembra con la raccolta differenziata al massimo e i pre-trattamenti a freddo comunque rimane ancora qualcosa, giusto? (es. oggetti compositi..)
E chi è contro le discariche cita il problema del particolato e biogas, senza contare che Il ritmo di apertura e chiusura delle discariche è accelerato, il territorio è risorsa limitata e quindi esauribile.
E poi i fanghi del depuratore dove li butti?? e i risultati dei processi aereobici???
La ringrazio, spero possa rispondere a tutto
Cordiali Saluti e buona ricerca
RISPOSTA
No, oggi non è possibile differenziare tutto. Prima o poi, che lo vogliamo o no, dovremo arrivare non solo a diminuire drasticamente i nostri rifiuti ma a produrli meglio. Ciò di cui ci serviamo dovrà essere costruito ponendosi sempre il problema di quale sarà la sua sorte e di quanto questa stride con l'ambiente, e di questo si dovranno occupare i politici affiancati da scienziati e tecnici veri. Le discariche sono un problema per almeno due motivi: il primo è che sono in gran parte occupate da materiali ingombranti e spesso di dubbia utilità come molti imballi, e il secondo, il più vistoso, è che contengono materiali putrescibili, quelli responsabili della formazione di gas e percolato. Questi ultimi materiali non possono in alcun modo essere messi in discarica ma devono essere trattati altrimenti, per esempio con il compostaggio. Già oggi esistono sistemi di gran lunga più vantaggiosi rispetto alle discariche e, ovviamente, agl'inceneritori ma, purtroppo, non sono entrati in uso.