Da quello che leggo il problema non sono i contenuti ossia tutto quello che ruota intorno agli inceneritori, ma semplicemente dove vanno a finire soldi donati, ho capito bene?
E' facilmente intuibile che i soldi andranno in parte per la ricerca e in parte per mantenersi.
E comunque ripeto che Montanari non obbliga nessuno a pagarlo, sono tutte donazioni oppure contributi in cambio di un lavoro(che sia conferenza o controllo al microscopio).
Comunque sia, se il problema è solo questo, proporrei(anche se è un suo diritto non farlo), di pubblicare, come fanno ormai molti blogger che ricevono donazioni, lo stato del fondo.
Ossia le entrate(e volendo chi ha donato e quanto) e i soldi dove sono stati investiti…cosi facendo si spegnerebbero tutte queste polemiche…
(esempio -> http://www.quimilanolibera.net/index.php/sostieni-qml/ )
(mi scuso se ho fatto una considerazione e non una domanda)
Cordiali Saluti
RISPOSTA
Basta rivolgersi alla Onlus Ricerca è Vita. E resta il fatto che io non tocco un centesimo delle donazioni.